• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

150 anni fa, una famiglia italiana arrivò in Brasile – Parte 2

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Marzo 11, 2024
in Top News
0

La maggior parte ha scelto di attenersi alla sceneggiatura iniziale

Leggi la prima parte qui

Fortunatamente, hanno scalato la Serra do Espigo! Un grido risuonò dalla gola stupita quando si trovarono faccia a faccia con il vasto altopiano prativo di fronte a loro. Un vento gelido gli correva lungo la schiena. Si trovavano a più di mille metri sul livello del mare in un clima simile a quello italiano.

Con gioia, scivolarono attraverso i campi delle logge. Alcune famiglie, così entusiaste della zona, decidono di restarci. Altri ripercorrono l'antico percorso principesco che inizia in cima ad una collina a picco sul mare. Decisero di scendere quelle pareti dure e ripide. Costruirono i primi insediamenti italiani nel sud dello stato di Santa Catarina.

La maggior parte ha scelto di attenersi alla sceneggiatura iniziale. Dopo aver attraversato i campi di lages, trovarono una ripida discesa che terminava sulle rive di un fiume ampio e grande. Ora? Come avrebbero potuto superare i fardelli che portavano?

Fu allora che trovarono la barca. Si accamparono sulle rive del fiume Uruguay e riuscirono ad attraversarlo solo il giorno successivo.

L'entusiasmo è stata la sua guida. Già all'alba i prati sconfinati sono ricoperti da un sottile strato di neve. Un sole splendente oscura la loro visione. Il suo percorso correva lungo le principali località. Tutti sono circondati da muri di pietre grezze accatastate. Le pietre arrivavano con carri trainati da muli portati dai pedoni da ruscelli e montagne lontane.

Un crepuscolo abbagliante, quale non avevano mai visto, li raggiunse al punto finale del loro viaggio, in un luogo chiamato Campo dos Bugres, fino ad allora dimora degli indiani Caincongues.

Non sapevano se le piantine e i semi di vite che avevano portato con tanta cura dall’Italia avrebbero avuto ancora la forza di prosperare nelle terre del Rio Grande do Sul.

Con tutto l'affetto e la buona energia dall'alto, mettono i semi e le piantine in un terreno fertile.

Quando le prime viti mostrarono al sole i loro visetti, si inginocchiarono in lacrime. E in una lettera indirizzata a Padre Arcangelo dalla Basilica di San Michele a Verona, in Italia, hanno espresso la loro gioia.

Appena ricevuta la notizia, il vecchio parroco corse a dare la notizia ai genitori di Teresa. Quanti anni se ne sono andati i suoi amici? E non ha mai avuto loro notizie.

La vita in Italia andò di male in peggio. La terra impoverita non è molto produttiva. Il vortice conosciuto come Rivoluzione Industriale ha inebriato giovani e anziani. È iniziata una nuova vita. Non c'erano telai dove ci volevano giorni preziosi per realizzare un pezzo di stoffa. Ora le fabbriche producono balle e balle di seta molto piccola da vendere in un breve periodo di tempo.

Dentro i magazzini non ventilati, accanto alle macchine alimentate a carbone, si vedeva il mondo dei lavoratori sedici ore al giorno. Un mondo di gente che un tempo arava la terra e viveva di latte e suoi derivati.

Non c’è voluto molto prima che la pneumoconiosi, la tubercolosi e altre malattie associate alla polvere di carbone, all’emissione di gas patologici e al confinamento in spazi antigenici senza adeguata ventilazione iniziassero la loro furia omicida.

Verità dannose hanno aperto gli occhi ai tanti amici e compagni di Alicia, Luigi, Mariana ed Enrico. Onde e ondate di italiani vennero a lavorare in questa terra promessa conosciuta come Brasile.

Fu durante questo periodo che Teresa conobbe Marcelino. Con lui partì per una nuova vita in America.¹

Un pomeriggio Teresa era nella sua cucina Trattoria, vicino alla stazione ferroviaria di Curitiba, quando sente i bambini che tradiscono nella sala da pranzo. Corre a vedere cosa sta succedendo e trova la sua vecchia amica Alicia e un gruppo di persone che non riescono a smettere di parlare.

Dopo abbracci appassionati e tante lacrime, Alicia presentò Teresa agli altri membri dell'affollata carovana.

Alicia era accompagnata dal figlio Giordano, dalla sorella Edvica e dalla nuora Olga.

– Sai, Teresa, io e mia sorella abbiamo conosciuto qui due fratelli Rigetto, e li abbiamo sposati di Napoli. Eccoti qui con questa bellissima ragazza…

– La mia bambina. Prende il nome dalla madre di Marcelino, Petronilla e Rosina. La mia bambina.

Passarono gli anni. Teresa è andata a vivere alla stazione di Canoinhas, e oggi Marcelio Diaz e Rigetos sono andati a lavorare nell'ufficio di una segheria americana nel villaggio di Tres Paras.

Riaccendono la loro vecchia amicizia e brindano alla loro nuova vita in questo paese da sogno chiamato Brasile davanti a un sacco di pasta e un bicchiere di vino.

¹ Per i dettagli consultare il libro “Nas Fímbrias do Tempo”.

Previous Post

L'oro illegale proveniente dalla terra indigena di Kayapó finisce in un colosso italiano che guadagna 18 miliardi di R$

Next Post

Attivisti filo-palestinesi organizzano una manifestazione contro Israele nei Paesi Bassi

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Attivisti filo-palestinesi organizzano una manifestazione contro Israele nei Paesi Bassi

Attivisti filo-palestinesi organizzano una manifestazione contro Israele nei Paesi Bassi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In