• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Dibattito “Scienza e religione nei limiti della vita” al Piaget Institute di Silves

Dibattito “Scienza e religione nei limiti della vita” al Piaget Institute di Silves

Lia Boni by Lia Boni
Ottobre 3, 2021
in science
0

la salute

Condividi su Twitter

Posta su Facebook

L’Istituto Piaget per Silves promuove il 15 ottobre, alle ore 9.00, un simposio faccia a faccia dedicato al tema “Scienza e religione ai limiti della vita”.

Lo scopo dell’evento è quello di “sensibilizzare gli studenti e gli operatori sanitari ai principi di ciascuna religione/convinzione in questioni relative alle soglie della vita, al fine di demistificare i pregiudizi e promuovere una maggiore accettazione delle prestazioni di ciascuna religione/convinzione, e un preferenza per il processo sanitario, che porta a un maggiore benessere fisico e mentale al momento della morte”, delinea una nota dell’istituto.

A tal proposito si sottolinea che secondo il modello olistico in ambito sanitario, gli operatori sanitari devono valutare gli aspetti fisici, sociali, psicologici, culturali e spirituali di ciascun utente, in quanto esiste un’interrelazione tra le idee, i concetti e i valori di ciascuno e la sua salute.

Il seminario affronterà temi legati alla soglia della vita secondo i principi di ciascuna religione/credo. In questo contesto, saranno invitati leader di diverse fedi/credi, tra cui buddismo, cattolicesimo, spiriti (kardesismo) e Umbanda (una religione africana), nonché professionisti della salute, inclusi infermieri e fisioterapisti che lavorano nei settori della cura continua, analgesici e oncologia.

Il programma dettagliato è disponibile su Posizione Dall’Istituto Piaget. L’ingresso è gratuito ma è soggetto a registrazione.

Previous Post

Sledgehammer sconfigge Johnnie Walker in una deludente battaglia, vince ancora e fa appello a Dana White

Next Post

Scopri la dieta di una delle coppie più belle e glamour di Hollywood

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Scopri la dieta di una delle coppie più belle e glamour di Hollywood

Scopri la dieta di una delle coppie più belle e glamour di Hollywood

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In