• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
DDR4 vs DDR5: quale è meglio?  (Più di 100 test!)

DDR4 vs DDR5: quale è meglio? (Più di 100 test!)

Desi Bonucci by Desi Bonucci
Dicembre 20, 2021
in Tech
0

Testiamo più configurazioni tecnologiche per vedere quanti cambiamenti

Con l’introduzione delle memorie DDR5 nei computer di casa, insieme all’arrivo della dodicesima generazione Intel Corporation Core, nome in codice Alder Lake, nasce da una curiosità sugli effetti portati da questa nuova funzionalità. Abbiamo già realizzato un articolo dettagliato parlando della parte tecnica, ma qui il focus sarà diverso: eseguiamo la memoria DDR5, confrontiamo diversi moduli dotati della nuova tecnologia rispetto a diversi basati su DDR4.

Per il nostro confronto, fortunatamente, abbiamo una generazione di transizione: gli Alder Lakes hanno controller in grado di eseguire sia la memoria DDR4 che DDR5, a seconda dell’opzione offerta dalla scheda madre nei loro slot. Quindi possiamo praticamente costruire una postazione identica, cambiando solo la RAM utilizzata, e quindi confrontare i risultati che possiamo ottenere con ciascuna di esse.

sistema utilizzato:

– Intel Core i9 12900K – Link per l’acquisto – Analisi
– Edizione dei fondatori di Nvidia GeForce RTX 3080 Ti – Analisi – Link per l’acquisto
– FonteColor Master V850
– sedile aperto

Per DDR4:

– Z690 Aorus Elite – sito ufficiale

– 1x16GB Kingston Fury @ 3200MHz CL20
– 2x16GB Kingston Fury @ 3200MHz CL20
– 2x16GB Kingston Fury @ 4800MHz CL20
– 2x8GB Kingston Fury @5333MHz CL20

per DDR5

– Z690 Aorus Maestro – sito ufficiale


– Continua dopo l’annuncio –

– 1x16GB Kingston Fury @ 4800MHz CL 38
– 2x16GB Kingston Fury @ 4800MHz CL 38
– 2x16GB Kingston Fury @ 5600MHz CL 38
– 2 x 16 GB T-Force Delta @ 6400MHz CL 40

Per i test, utilizzeremo due schede madri Aorus, la Z690 Master, che supporta DDR5, e l’Aorus Z690 Elite, che supporta DDR4. L’eccezione sono i test con la memoria T-Force Delta, in cui Aorus Master supporta fino a 6200 MHz, quindi per i test a 6400 MHz, viene attivato l’ASUS ROG Maximus Z690 Hero.

Abbiamo eseguito test della batteria che vanno dalle applicazioni sintetiche a quelle professionali, nonché test di gioco, sia combinando queste memorie con una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3080 Ti Founders Edititon personalizzata sia utilizzando la grafica Intel UHD 770 integrata.

Test sintetici e occupazionali

Dai test sintetici, i tempi di risposta mostrano ancora un chiaro vantaggio per la memoria DDR4, che supera praticamente tutte le configurazioni DDR5, effetto dei tempi più elevati per le memorie DDR5 disponibili oggi sul mercato. A 4800 MHz, DDR4 e il suo timing CL19 sono il 20% più veloci del CL38 di DDR5.


– Continua dopo l’annuncio –

Ma quando analizziamo i tempi di lettura e scrittura, la situazione si capovolge. I test DDR5 hanno un netto vantaggio, poiché DDR4 e DDR5 sono collegati quando entrambi sono a 4800 MHz, il che mostra come la latenza non influenzi molto quando abbiamo un flusso costante di dati da trasferire. Poiché DDR5 ha le frequenze più alte, il risultato è un vantaggio generale dei moduli nella nuova tecnologia.

Nella decompressione a 7 zip, abbiamo di nuovo un chiaro vantaggio delle frequenze più alte, ma appare anche un’altra differenza. A 4800MHz abbiamo un collegamento tecnico tra DDR4 e DDR5… in un canale. Qui la nuova architettura che divide ogni canale in due nuovi canali DDR5 a 32 bit sembra mostrare il suo valore e opera alla stessa frequenza, poiché la DDR5 a doppio canale offre il 53% di prestazioni in più rispetto alla DDR4 a doppio canale, mentre la DDR5 a canale singolo ha le stesse prestazioni come DDR4 a doppio canale.

In modalità decompressione otteniamo risultati meno entusiasmanti, con qualcosa come il 5% che separa il meglio dal peggio, cosa non molto interessante.

Dopo aver completato i test professionali e sintetici, vediamo un salto di tutto rispetto nell’offerta Premiere. Qui la scheda grafica non è stata utilizzata nel rendering, e il single channel sia per DDR4 che per DDR5 ha ovviamente limitato le prestazioni del sistema, ma vediamo ancora una volta come la nuova architettura di memoria sia più efficiente anche quando abbiamo un solo canale di comunicazione. Mentre la memoria DDR4 ha più del doppio del tempo di visualizzazione quando è un solo canale, la perdita di prestazioni in DDR5 è più modesta, essendo solo il 30% più lenta. A parte questo fattore, le memorie DDR4 e DDR5 più veloci si intrecciano, a seconda dell’equilibrio di tempi e frequenze, ottenendo un vantaggio o l’altro.

Gioco (RTX 3080 Ti)

Il test nei giochi è una noia. La varianza di Counter-Strike è del 6% dal migliore al peggiore. Quando guardiamo Rainbow Six Siege, il divario si allarga un po’ di più, ma niente di significativo, solo una naturale progressione dei ricordi migliori che vanno oltre le impostazioni più lente. È interessante notare che DDR5 ha funzionato leggermente meglio sul canale singolo, cosa che potrebbe essere causata dalla latenza inferiore della configurazione a canale singolo. E la differenza è di poco superiore all’1%, finora irrilevante.

Ma in Red Dead Redemption 2 vediamo i cambiamenti più grandi, con DDR5 a canale singolo che fornisce prestazioni migliori o uguali per tutte le configurazioni DDR4, anche se legate a una configurazione a 5333 MHz, ovvero con DDR4 in esecuzione a una frequenza più alta e tempi più bassi. Con entrambi i 4800 MHz e il doppio canale, DDR5 era del 7,5% più veloce di DDR4. Questa era la differenza più significativa, ma non raggiungeva proporzioni doppie.

Giochi (Intel UHD 770)

Con la grafica integrata, abbiamo limitato i nostri test alle frequenze operative supportate. Poiché i posti limitati alla grafica integrata tendono ad essere design più economici, abbiamo testato lo scenario in cui la maggior parte dei consumatori, che scommetterebbero sulle schede madri di input, sarebbe in grado di utilizzare la propria memoria.

Dopo aver pareggiato in Rainbow Six Siege e aver sfruttato DDR4 in 3DMark, per la prima volta abbiamo avuto una differenza molto più visibile rispetto alle percentuali a due cifre. La voce per DDR5 (4800MHz) ha battuto l’impostazione predefinita di DDR4 (3200MHz) dell’11% in Counter Strike.

conclusione

Guardando i test nel loro insieme, di certo non vediamo ancora quei salti di consumo intergenerazionale sognati. Non che non ci siano bei momenti, come il salto 7-Zip e anche i test sintetici di lettura-scrittura AIDA64. Ma in pratica, queste differenze cadono in un noioso regno di differenze banali, con cambiamenti che spesso non raggiungono proporzioni multiple.

Ma le cose cambiano un po’ quando mettiamo sulla bilancia prezzo e disponibilità. DDR4 a 3200 MHz è abbastanza abbordabile, o anche le impostazioni a 3600 MHz possono essere acquistate a valori inferiori. DDR5 non è nemmeno una questione di prezzo: Al momento abbiamo un’enorme carenza di questo ingrediente. La memoria DDR5 offre controller di alimentazione integrati, PMIC, che attualmente scarseggiano. Il risultato è che non ci sono chiaramente kit DDR5 da acquistare sul mercato.

Il supporto a frequenze più alte e una maggiore efficienza della nuova distribuzione dei canali di comunicazione mostrano l’alto potenziale di DDR5 in futuro, soprattutto quando le memorie stabili raggiungono tempi inferiori. Ma per ora, concentrarsi sull’aggiornamento a DDR5 non dovrebbe essere una priorità nemmeno per chi ha una piattaforma compatibile come l’Intel Core di dodicesima generazione. Non solo DDR4 può fornire un livello di prestazioni simile agli attuali moduli DDR5, ma ha l’enorme vantaggio che, a differenza di DDR5, può essere acquistato.

Previous Post

Israele è nella quinta ondata di Covid e sta valutando di inserire gli Stati Uniti nella lista “rossa” del micron – Época Negócios

Next Post

Palla – L’Everton ha molti corteggiatori (Benfica)

Desi Bonucci

Desi Bonucci

"Pensatore incurabile. Appassionato di cibo. Studioso di alcol sottilmente affascinante. Difensore della cultura pop."

Related Posts

Design innovativo e progressi nell’intelligenza artificiale sono in arrivo!

Design innovativo e progressi nell’intelligenza artificiale sono in arrivo!

Agosto 29, 2024
The Witcher 4 è prossimo all’entrata in produzione

The Witcher 4 è prossimo all’entrata in produzione

Agosto 28, 2024
Il Protocollo Blu è stato annullato per l’Occidente e verrà chiuso in Giappone

Il Protocollo Blu è stato annullato per l’Occidente e verrà chiuso in Giappone

Agosto 28, 2024
Adelardo Paz, pioniere della scienza europea – 27/08/2024 – Marcelo Viana

Adelardo Paz, pioniere della scienza europea – 27/08/2024 – Marcelo Viana

Agosto 28, 2024
Sony aumenta il prezzo di PlayStation 5 del 19% in Giappone a causa delle fluttuazioni dei costi

Sony aumenta il prezzo di PlayStation 5 del 19% in Giappone a causa delle fluttuazioni dei costi

Agosto 27, 2024
Stanley lancia il refrigeratore per lattine, che può essere utilizzato come portabicchieri o portalattine

Stanley lancia il refrigeratore per lattine, che può essere utilizzato come portabicchieri o portalattine

Agosto 27, 2024
Next Post
Palla – L’Everton ha molti corteggiatori (Benfica)

Palla - L'Everton ha molti corteggiatori (Benfica)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In