• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Scienza e tecnologia – La Terra è stata minacciata da un grande asteroide: è stato scoperto dopo che potrebbe cadere sul pianeta

Scienza e tecnologia – La Terra è stata minacciata da un grande asteroide: è stato scoperto dopo che potrebbe cadere sul pianeta

Lia Boni by Lia Boni
Luglio 17, 2023
in science
0

Gli scienziati hanno scoperto l’esistenza di un grande asteroide appena due giorni dopo il suo passaggio vicino al nostro pianeta.

Gli abitanti della Terra sono stati molto fortunati che un pianeta largo 60 metri sia volato vicino al pianeta e non si sia scontrato con esso. La verità è che era a una distanza molto ravvicinata da noi, ma la sua esistenza non era nota fino a soli due giorni dopo che l’asteroide aveva effettivamente compiuto il suo avvicinamento critico, scrive. Forbes.

messo a fuoco. La tecnologia è apparsa da sola Canale Telegram. Iscriviti per non perdere mai le ultime e più entusiasmanti notizie dal mondo della scienza!

Gli scienziati hanno osservato per la prima volta l’asteroide, chiamato 2023 NT1, sabato 15 luglio. Ma si scopre che giovedì 13 luglio, questa roccia spaziale larga 60 metri si trovava a 96.000 chilometri dalla Terra. Questo è molto vicino per gli standard spaziali perché è circa 4 volte più vicino della Luna.

In precedenza, era difficile vedere questo asteroide, perché si avvicinava alla Terra dal lato del Sole, come il famoso meteorite di Chelyabinsk, che esplose su una città russa 10 anni fa e non fu visto prima di entrare nell’atmosfera del pianeta.

Gli abitanti della Terra sono stati molto fortunati che un pianeta largo 60 metri sia volato vicino al pianeta e non si sia scontrato con esso.

Foto: Scienza Viva

Se il meteorite di Chelyabinsk fosse largo 20 metri e portasse comunque al fatto che dopo l’esplosione molti edifici furono danneggiati e persone rimasero ferite, allora se l’asteroide 2023 NT1 fosse esploso da qualche parte, la distruzione sarebbe stata molto maggiore.

Ciò suggerisce che la protezione planetaria della Terra non è perfetta e che sono necessari ulteriori metodi di protezione, o almeno nuovi modi per monitorare gli asteroidi vicini alla Terra, che volano costantemente vicino alla Terra.

Ora è noto che la NASA sta pianificando di inviare nello spazio un geometra di oggetti vicini alla Terra e l’Agenzia spaziale europea Neumeir, che aiuterà a rilevare meglio gli asteroidi potenzialmente pericolosi per il nostro pianeta. Ma quei dispositivi verranno lanciati nello spazio alla fine di questo decennio, all’inizio del prossimo.

Per capire cosa potrebbe portare ad un impatto diretto di un oggetto delle dimensioni di 2023 NT1, bisogna tornare indietro di 50mila anni fa, quando un asteroide leggermente più piccolo colpì il pianeta e formò il famoso cratere meteoritico nello stato dell’Arizona, USA.

È impossibile sapere quanti danni abbia causato l’impatto dell’asteroide, ma si ritiene che l’asteroide stesso sia evaporato all’istante, lasciando dietro di sé alcuni minerali rari che possono essere creati solo da effetti di pressione estrema come un fulmine o un’esplosione nucleare.

Gli scienziati ritengono che circa un milione di asteroidi con una larghezza da 30 a 100 metri volino vicino alla Terra e il 98,9% di essi non sia stato ancora scoperto. La stragrande maggioranza di questi asteroidi è lontana dalla Terra per la maggior parte del tempo, ma a volte si avvicinano a tutti loro. E a volte molto vicino, come è avvenuto con la NT1 del 2023. Gli scienziati scoprono nuovi asteroidi vicini alla Terra quasi ogni settimana, ma 2023 NT1 è uno dei più grandi di quest’anno.

focalizzare In precedenza era stato scritto che la NASA aveva annullato la missione di studio sugli asteroidi, che è costata 50 milioni di dollari.

Previous Post

L’Iran è il campione del mondo di pallavolo maschile Under 21. Il Brasile è al sesto posto

Next Post

I fan sono arrabbiati con Stanley Tucci che prepara la cena per Robert Downey Jr. a “Casa Tucci”

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
I fan sono arrabbiati con Stanley Tucci che prepara la cena per Robert Downey Jr. a “Casa Tucci”

I fan sono arrabbiati con Stanley Tucci che prepara la cena per Robert Downey Jr. a "Casa Tucci"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In