• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
La scienza per garantire il futuro

La scienza per garantire il futuro

Lia Boni by Lia Boni
Ottobre 22, 2023
in science
0

Pubblicato il 22/10/2023 alle 06:00 / Aggiornato il 22/10/2023 alle 06:00

La scienza per garantire il futuro

Per il professor Luis Felipe Maya Lenz, di Sissi-Sinai, questo evento è unico e trasformativo – (Credito: Carlos Vieira/CB/DAPress)

int(21)

Finora, il Brasile sta organizzando la sua ventesima Settimana nazionale della scienza e della tecnologia (SNCT), con attività in tutto il paese. SNCT è il più grande evento nazionale di diffusione della produzione accademica e mira ad espandere la conoscenza della scienza da parte della popolazione e dimostrare il suo valore come ricchezza, innovazione e soluzione alle sfide nazionali di inclusione e miglioramento della qualità della vita.

Questo evento è un’iniziativa del Ministero della Scienza, Tecnologia e Innovazione (MCTI) in collaborazione con diversi istituti di istruzione e ricerca e agenzie governative. Ogni anno la SNCT affronta un argomento diverso. Il tema di quest’anno delle Scienze di base per lo sviluppo sostenibile affronta le questioni ambientali e il loro impatto sociale ed economico in un mondo in costante cambiamento, basandosi sull’adozione di strategie per costruire un futuro sostenibile.

Le scienze di base sono prodotte per far avanzare la conoscenza relativa ai fenomeni naturali, umani e matematici e possono contribuire allo sviluppo sostenibile perché forniscono i mezzi di base per affrontare sfide come l’accesso universale al cibo e all’energia e la copertura delle tecnologie sanitarie e di comunicazione.

Secondo Juana Nunes, direttrice dell’editoria, della tecnologia e dell’educazione scientifica presso MCTI, il ruolo che l’evento svolge nella promozione della cultura scientifica e tecnologica in Brasile è essenziale per riunire i giovani e incoraggiarli a produrre conoscenza scientifica. Il direttore spiega che questa edizione ha ripreso le sue attività in diverse regioni del Paese. “Ravviviamo il senso della settimana che si svolge ovunque, essendo davvero un evento nazionale. Quest’anno c’è una grande mobilitazione di innumerevoli università, istituti e scuole per la ricerca, la diffusione delle attività e della produzione in tutto il Paese”.

In ogni stato, SNCT offre una varietà di eventi come fiere e mostre scientifiche, conferenze, workshop, esperimenti, attività di osservazione del cielo, incontri e visite a musei e istituzioni scientifiche e tecnologiche. A Brasilia si tiene presso il Centro Congressi Ulysses Guimarães e il programma comprende piattaforme per studenti, un’arena di giochi, cinema educativi e anche spettacoli.

Generalizzazione

    18/10/2023 Fonte: Carlos Vieira/CB/DA Press.  BrasiliaDF.  Sono uno studente.  Fiera della scienza, Centro congressi.  Jula Lyril e Jasmine Ulisse.
Julia Lirel e Jasmine Ulysses sono studentesse del Sesi Senai di Sopradinho
(Foto: Carlos Vieira/CB/DAPress)

Durante l’apertura dell’evento, il Ministro della Scienza, Tecnologia e Innovazione, Luciana Santos, ha sottolineato che il 2023 è stato l’anno del più grande investimento nella divulgazione scientifica, raggiungendo la cifra di 100 milioni di riyal. Solo per organizzare gli eventi della settimana, MCTI ha investito quest’anno 15 milioni, una quantità record di investimenti in risorse.

“La scienza non è qualcosa di lontano da noi, e non è qualcosa di complicato. La scienza è in ogni cosa ed è lì per trovare risposte ai problemi del nostro tempo e soprattutto per prendersi cura delle persone. Non vogliamo che la scienza sia argomento per poche persone”, si è difeso il ministro, dicendo: “Questo è limitato alle università” e agli istituti di ricerca”.

Juana Nunes afferma che la proposta per il prossimo anno è quella di ampliare ulteriormente l’evento: “Vogliamo fare qualcosa di più democratico. Vogliamo lanciare una consultazione pubblica affinché ogni studente o insegnante possa suggerire idee e argomenti, e poi anticipiamo che un comitato sarà invitato a discutere queste idee e decidere un tema.” L’anno prossimo. Il direttore ha dichiarato che SNCT ha attirato più pubblico nelle sue ultime uscite, ma il piano del dipartimento è quello di avere maggiori investimenti nelle start-up scientifiche e tecnologiche nel paese .

Educazione scientifica

Juana Nunes
Joanna Nunes, direttrice di MCTI, celebra la ripresa dell’evento a livello nazionale
(Foto: Mariana Rebucas de Oliveira Dias)

SNCT è un’opportunità per istituzioni, scuole e università di esplorare la conoscenza e la creatività dei propri studenti e incoraggiarli a partecipare ad attività a favore della comunità. “È un evento che porta i bambini e gli adolescenti fuori dalla bolla in cui vivono e mostra che c’è qualcosa oltre la loro vita quotidiana. Dovrebbero esserci più eventi di questa portata”, afferma Scarlat Ramos, valutatore del Dipartimento di Scienze delle Scuole Pubbliche.

Nel tentativo di coinvolgere gli studenti in questa discussione, la Rete Educativa Sesi/Senai ha creato una piattaforma durante l’evento di Brasilia per annunciare i progetti implementati nella scuola. L’insegnante di lingue Luis Felipe Maya Lenz, 30 anni, di Sisi Senai a Sobradinho, sottolinea l’importanza della formazione degli studenti. “È essenziale perché porta gli studenti fuori dalla loro zona di comfort, dalla posizione di spettatori passivi, e li spinge a impegnarsi per risolvere i problemi che possono sorgere nella loro vita quotidiana. Abbiamo progetti che si concentrano su questioni che riguardano realmente la nostra società. Gli studenti ottengono l’indipendenza e sono gli eroi di questi progetti, risolvono i problemi che affliggono la nostra vita quotidiana”.

Quest’anno, la sfida degli studenti era sviluppare progetti che potessero aiutare le loro comunità a trovare soluzioni sostenibili per la loro vita quotidiana. I progetti implementati dagli studenti spaziavano dalle tecnologie assistive per aiutare le persone con disabilità visive a utilizzare i trasporti pubblici a filtri sostenibili a basso costo per le aree della città con livelli più elevati di disabilità.

La studentessa Julia Lirrell, 17 anni, ha commentato l’impatto dell’apprendimento sulla sua vita: “Ricordo di aver visitato una famiglia che non aveva mezzi, non c’era energia in casa e siamo rimasti molto toccati dalla loro condizione, il che significava che avevamo più di il desiderio di aiutarli. Impari a vedere il dolore degli altri.”

È stato questo sentimento di empatia quello che Alice Velarde, 17 anni, membro del progetto Infiltradas, che crea un sistema di filtraggio sostenibile, ha condiviso con il suo collega. “Questo progetto apre un po’ la nostra visione del mondo per capire cosa provano le persone”, ha detto. “Naturalmente questo è importante per il nostro curriculum, ma questa sensazione di impatto sulla vita degli altri è una cosa molto positiva”.

Il futuro del lavoro

    18/10/2023 Fonte: Carlos Vieira/CB/DA Press.  BrasiliaDF.  Sono uno studente.  Fiera della scienza, Centro congressi.
La 20a Settimana nazionale della scienza e della tecnologia (SNCT) comprende attività in tutto il paese
(Foto: Carlos Vieira/CB/DAPress)

Il tema della conferenza di quest’anno, il rapporto tra scienza, tecnologia e risorse naturali, definisce da secoli il mercato del lavoro, ma i rapidi progressi in questi campi stanno accelerando la creazione e la scomparsa delle professioni.

Il rapporto annuale sul futuro del lavoro del World Economic Forum ha rilevato che nei prossimi cinque anni si prevede che una maggiore trasformazione digitale cambierà in modo significativo il mercato del lavoro. Dei 673 milioni di posti di lavoro analizzati dalla ricerca, si stima che 83 milioni di posti di lavoro verranno eliminati, mentre altri 69 milioni di posti di lavoro dovrebbero essere creati.

“Si prevede che l’intelligenza artificiale verrà adottata da circa il 75% delle aziende intervistate e porterà a un elevato turnover, con il 50% delle organizzazioni che si aspetta che generi crescita di posti di lavoro e il 25% che si aspetta che porti a perdite di posti di lavoro”, afferma il documento. Lavori.

Tra le professioni emergenti con le maggiori prospettive di crescita ci sono gli specialisti dell’intelligenza artificiale e del machine learning. Subito dopo, gli esperti nel campo della sostenibilità ambientale sono emersi come la scommessa del futuro. L’elevata richiesta di queste figure professionali nasce dalla necessità per le aziende di raggiungere obiettivi di sostenibilità ambientale.

Formatosi sotto la supervisione di Priscilla Crespi

Previous Post

Flamengo x Vasco: dove vedere live, orari e lineup | Serie A brasiliana

Next Post

Le modelle brasiliane sfilano a Milano e celebrano le modelle con corpi veri: ‘Ho lasciato l’idea di dimagrire alle modelle’ | Tocantins

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Le modelle brasiliane sfilano a Milano e celebrano le modelle con corpi veri: ‘Ho lasciato l’idea di dimagrire alle modelle’ |  Tocantins

Le modelle brasiliane sfilano a Milano e celebrano le modelle con corpi veri: 'Ho lasciato l'idea di dimagrire alle modelle' | Tocantins

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In