• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Lula si imbarca in questo secondo viaggio nel suo quindicesimo viaggio internazionale dell’anno

Lula si imbarca in questo secondo viaggio nel suo quindicesimo viaggio internazionale dell’anno

Lauro Greco by Lauro Greco
Novembre 27, 2023
in World
0

Il PT va in Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Germania. Ha visitato 21 paesi da quando è entrato in carica per il suo terzo mandato

Presidente Luiz Inácio Lula da Silva (PT) parte lunedì (27 novembre 2023) con il suo ultimo volo internazionale dell’anno. Da quando è entrato in carica il 1° gennaio, Lula ha viaggiato fuori dal Paese 15 volte. Ora il deputato laburista si recherà in Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Germania. Quando tornerà, il 5 dicembre, avrà trascorso 62 giorni fuori dal Paese.

Questo sarà il primo viaggio internazionale del membro del PT da quando ha subito un intervento chirurgico all’anca e alla palpebra il 29 settembre. L’impegno principale di Lola in questo viaggio sarà quello di partecipare alla COP28, la principale conferenza delle Nazioni Unite per discutere del cambiamento climatico, a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

Prima della Conferenza delle Parti, il 29 e 30 novembre, Lula farà tappa a Riad, in Arabia Saudita, e poi a Doha, in Qatar. Durante questi viaggi dovrà cogliere l’occasione per discutere del conflitto tra Hamas e Israele con i leader dei paesi vicini alla guerra.

Solo più tardi, il 1 dicembre, il membro del team PT arriva a Dubai per partecipare agli impegni per l’evento sul clima. Sulla via del ritorno, Lula si fermerà anche a Berlino, in Germania, dove firmerà una ventina di accordi bilaterali, la maggior parte dei quali legati all’ambiente e alla disuguaglianza.

cercare polvere360 Viene conteggiato un giorno ogni volta che Lula trascorre più di 12 ore fuori dal Paese, sia il giorno dell’imbarco che quello dello sbarco.

Questo è l’ultimo grande viaggio internazionale di Lula. All’inizio di novembre, il presidente ha dichiarato di essere riuscito a raggiungere il suo obiettivo di restaurare l’immagine del Brasile all’estero attraverso i suoi viaggi, e che dal 2024 si dedicherà a viaggiare per gli stati brasiliani e a visitare i cantieri.

L’ultimo viaggio di Lula è stato lo scorso settembre, quando ha visitato Cuba e gli Stati Uniti, dove ha partecipato ad un incontro G77+Cina e l’Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU), rispettivamente.


Per saperne di più:


Conferenza delle parti 28

Nelle sue dichiarazioni durante l’anno e in occasione di eventi come il vertice di Belém di agosto, Lula ha tentato di elevarsi al livello di principale autorità internazionale nel dibattito sul clima.

Alla COP28 avrà lo stesso obiettivo. Secondo il Ministero dell’Ambiente, il Brasile prenderà posizione “Fornitore di soluzioni climatiche” H ““Ribadizzeremo la leadership attraverso l’esempio”. Non un evento.

Segretario nazionale per i cambiamenti climatici presso il Ministero, Anna ToniniLui ha dichiarato che il paese è il partecipante con il maggior numero di alternative all’attuale scenario climatico e che utilizzerà questo a proprio vantaggio.

“Alla COP vedremo la continuazione di questa discussione iniziata al vertice di Belem e proposte più concrete. […] Le proposte saranno legate a questioni quali i premi per i servizi ecosistemici forestali e il mantenimento dello stato delle foreste.“, ha detto il segretario.

L’agenda ambientale di Lula ha un orientamento economico pragmatico. Il membro del partito laburista sta cercando di negoziare con l’Unione europea una risposta alla pressione esercitata, soprattutto da parte francese, riguardo alle sanzioni sulla deforestazione e alle possibili violazioni ambientali commesse dall’agroindustria.

Durante il viaggio il deputato laburista potrà incontrare i rappresentanti della Commissione europea per concludere definitivamente i negoziati sull’accordo Mercosur-UE.

Posizionandosi come una delle voci principali nella lotta contro l’avanzare dei problemi climatici, Lula è riuscito a contrastare le minacce di sanzioni contro il Brasile da parte degli europei.

Lo ha detto il ministro dell’Ambiente. Marina SilvaIl Brasile si presenterà alla COP28 con l’impegno di mantenere il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius e”“Non un po’ di più”.

Marina ha anche detto che Lula presenterà i dati secondo cui il suo governo ha ridotto la deforestazione in Amazzonia di oltre il 40% in 10 mesi.

Un’altra questione che il presidente deve affrontare è l’enorme potenziale che il Brasile ha nella transizione energetica e nel mercato della produzione di energia pulita. Lula ha affermato più volte che il Brasile ha il potenziale per rappresentare per l’energia verde ciò che il Medio Oriente è stato per il petrolio. Dovresti cercare investimenti.

Durante il vertice di Belém, Lula ha cercato anche di raggiungere una posizione comune tra i paesi amazzonici da presentare alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28). Hanno concordato di creare una coalizione per combattere la deforestazione, ma non hanno fissato obiettivi comuni per raggiungere questo obiettivo.

La raccolta fondi promessa dai paesi ricchi durante la COP deve continuare. Al vertice dell’Amazzonia, i paesi delle foreste tropicali hanno chiesto alle nazioni più ricche di pagare la promessa di 100 miliardi di dollari all’anno per finanziare l’azione sul clima. Il gruppo ha inoltre invitato i paesi sviluppati a contribuire a mobilitare 200 miliardi di dollari all’anno per attuare i piani nazionali sulla biodiversità.

Delegazione brasiliana

In totale, 138 capi di Stato hanno già confermato la loro partecipazione alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28). La delegazione brasiliana conta già 2.400 iscritti, 400 dei quali provengono solo dal governo. Il resto è costituito da imprenditori, accademici, studiosi e rappresentanti della società civile.

Oltre a Lula, una quindicina di ministri, il capo della STF, Luis Roberto BarrosoMolti membri del Congresso, compresi i presidenti della Camera e del Senato, Artù Lyra H Rodrigo Pachecoparteciperà alla COP28.

Previous Post

La Santa Sede e la secolare istituzione che insegna l’italiano: corsi per i dipendenti vaticani

Next Post

7 motivi per acquistare o non acquistare il Galaxy A54

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Agosto 29, 2024
Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Agosto 29, 2024
Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Agosto 29, 2024
Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Agosto 28, 2024
A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

Agosto 28, 2024
Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Agosto 28, 2024
Next Post
7 motivi per acquistare o non acquistare il Galaxy A54

7 motivi per acquistare o non acquistare il Galaxy A54

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In