• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il cosmonauta russo batte il record di sopravvivenza nello spazio  Scienze

Il cosmonauta russo batte il record di sopravvivenza nello spazio Scienze

Lia Boni by Lia Boni
Febbraio 4, 2024
in science
0

1 di 2 Foto d'archivio: l'astronauta dell'Agenzia spaziale canadese David St. Jacques (a sinistra), il cosmonauta russo Oleg Kononenko (al centro) e l'astronauta statunitense Anne McClain (a destra) nel 2018 – Immagine: Pavel Golovkin/AP Image
FOTO FILE: l'astronauta dell'Agenzia spaziale canadese David St. Jacques (a sinistra), il cosmonauta russo Oleg Kononenko (al centro) e l'astronauta statunitense Anne McClain (a destra) nel 2018 – Foto: Pavel Golovkin / AP Photo

Oggi, domenica (02/04), l'astronauta russo Oleg Kononenko ha stabilito un nuovo record di sopravvivenza nello spazio. Superando la soglia degli 878 giorni, 11 ore, 29 minuti e 48 secondi Al suo predecessore russo, Gennady Padalka.

Kononenko, che si trova sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) da settembre, ha battuto il record alle 5:30:08 (ora di Brasilia).

Il 59enne russo è nel suo Paese La quinta missione sulla piattaforma orbitale. Il ritorno sulla Terra è previsto per il 23 settembre. Quando ha trascorso un totale di 1.110 giorni nello spazio. La soglia dei mille giorni verrà raggiunta 5 giugno.

Kononenko ha dichiarato all’agenzia di stampa russa TASS che in futuro gli esseri umani dovrebbero costruire una stazione che diventi una “vera casa spaziale”, più grande, più confortevole e meno dipendente dalla Terra. A tal fine, ha raccomandato di migliorare i sistemi di rifornimento d’acqua, fornitura di ossigeno e riciclaggio dei detriti spaziali.

Il russo ha volato per la prima volta sulla stazione nell'aprile 2008 come parte della 16a spedizione e da allora è stata completata Sei passeggiate spaziali, per un totale di 39 ore e 54 minuti.

Padalka, l'attuale detentore del record, si è ritirato nel 2017 all'età di 58 anni, dopo aver realizzato che non aveva alcuna possibilità di partecipare a una sesta missione sulla Stazione Spaziale Internazionale e di raggiungere i mille giorni nello spazio.

“È un peccato. Mi dispiace sempre quando un uomo preparato, esperto e motivato con una lunga carriera lascia le fila” degli astronauti, ha detto Sergei Krikalev, direttore del programma sperimentale dell'agenzia spaziale russa Roscosmos. tempo.

Padalka ha superato il record di Sergei Krikalev di 803 giorni nello spazio il 29 giugno 2015, portando il numero a 878 giorni durante la sua quinta missione.

2 di 2 Foto d'archivio: Oleg Kononenko, 59 anni, ha effettuato cinque viaggi sulla Stazione Spaziale Internazionale dal 2008. – Foto: Pavel Golovkin/AP Photo
FOTO FILE: Oleg Kononenko, 59 anni, ha effettuato cinque viaggi sulla Stazione Spaziale Internazionale dal 2008. – Foto: Pavel Golovkin/AP Photo

Kononenko ha detto che si esercita regolarmente per combattere gli effetti fisici dell'assenza di gravità “insidiosa”, ma si è reso conto di cosa ha perso nello spazio quando è tornato sulla Terra.

“Non mi sento privato o isolato”, ha detto. “Solo quando torno a casa mi rendo conto che i miei figli sono cresciuti senza un padre per centinaia di giorni in mia assenza. Nessuno mi riporterà indietro a quel tempo.”

Ha detto che gli astronauti ora possono utilizzare videochiamate e messaggi per rimanere in contatto con i loro parenti, ma prepararsi per ogni nuovo volo spaziale è diventato più difficile a causa dei progressi tecnologici.

Ha detto: “La professione degli astronauti è diventata più complessa. I sistemi e gli esperimenti sono diventati più complessi. La preparazione non è diventata più facile”. Kononenko sognava di andare nello spazio da bambino e ha frequentato un istituto di ingegneria prima di intraprendere l'addestramento da astronauta.

La Stazione Spaziale Internazionale è uno dei pochi progetti internazionali su cui Stati Uniti e Russia collaborano ancora strettamente. A dicembre Roscosmos ha annunciato che il programma di volo congiunto con la NASA verso la Stazione Spaziale Internazionale era stato prolungato fino al 2025.

Le relazioni in altre aree tra i due paesi sono state interrotte dall’invasione russa dell’Ucraina quasi due anni fa, alla quale Washington ha risposto inviando armi a Kiev e imponendo successive serie di sanzioni a Mosca.

Previous Post

Mbappe rinuncerà a mezzo miliardo di riyal per giocare nel Real Madrid, secondo quanto riportato dalla TV Calcio francese

Next Post

Negrini rende omaggio ai 15 anni del Baixo Augusta

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Negrini rende omaggio ai 15 anni del Baixo Augusta

Negrini rende omaggio ai 15 anni del Baixo Augusta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In