• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
NASCE BOTICELLI, MAESTRO DEL RINASCIMENTO ITALIANO • Diario Casa Operaria

NASCE BOTICELLI, MAESTRO DEL RINASCIMENTO ITALIANO • Diario Casa Operaria

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Marzo 1, 2024
in Top News
0

Sandro Botticelli, al secolo Alessandro di Mariano di Vanni Filippi, è nato 579 anni fa, il 1 marzo 1445, a Firenze, in Italia. È considerato uno degli artisti più importanti del Rinascimento italiano. Si guadagnò il soprannome di “Botticelli”, che significa “piccola botte”, forse per la sua bassa statura o per la forma rotonda del viso.

Botticelli iniziò la sua carriera come apprendista nello studio del famoso pittore Fra Filippo Lippi, dove acquisì competenze tecniche e sviluppò il suo primo stile artistico. Successivamente collaborò con altri artisti come Andrea del Verrocchio prima di fondare il proprio studio a Firenze.

Il talento di Botticelli attirò presto l'attenzione di importanti mecenati, tra cui l'influente famiglia dei Medici, che gli commissionò numerose opere. La sua tecnica unica, caratterizzata da linee morbide, colori vivaci e un interesse per la mitologia classica, ha contribuito alla sua crescente reputazione.

Tra le sue opere più famose ci sono Nato da Venere e nella stagione primaverile. Questi dipinti sono classici del Rinascimento e dimostrano l'interesse di Botticelli per la mitologia greca e romana e il suo talento nel rappresentare la grande bellezza.

Nato da Venere

nella stagione primaverile

Nonostante il successo ottenuto durante la sua vita, Botticelli dovette affrontare delle sfide dopo la sua morte nel 1510. Il suo stile artistico cadde in disuso con l'avvento del Manierismo e molte delle sue opere furono dimenticate per secoli. Tuttavia, nel XIX secolo, la sua opera fu riscoperta e rivalutata, portandolo a dedicarsi a uno dei grandi maestri del Rinascimento.

Previous Post

FGTS Digital è celebrato dagli esperti di gestione delle risorse umane come un punto di svolta | Quotidiano nazionale

Next Post

Sua suocera assume delle persone per gettare vernice rossa sul vestito della sposa poco prima della cerimonia; Conosci il risultato

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Sua suocera assume delle persone per gettare vernice rossa sul vestito della sposa poco prima della cerimonia;  Conosci il risultato

Sua suocera assume delle persone per gettare vernice rossa sul vestito della sposa poco prima della cerimonia; Conosci il risultato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In