• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Proposta di cittadinanza italiana

Proposta di cittadinanza italiana

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Marzo 27, 2024
in Top News
0

Di Renata Bueno*

Quando si parla del processo di riconoscimento della cittadinanza italiana, uno degli argomenti che crea più dubbi è: chi ne ha diritto?

Ebbene, attualmente, secondo le leggi vigenti in Italia, in un aspetto generale (senza analizzare i problemi di eventuali ostacoli) chiunque di origine italiana, maschio o femmina, ha il diritto di riconoscere il suo status di cittadino italiano con questi certificati di discendenza (nascita, matrimonio, morte e rifiuto di naturalizzazione).

A differenza di altri paesi europei, l’Italia attualmente non impone alcun limite di generazione né richiede la prova che i discendenti possano parlare italiano.

In modo più astratto, la legge qui utilizzata è quella che chiamiamo jus sanguinis, il diritto di sangue, in cui la cittadinanza ti viene concessa indipendentemente da dove sei nato, ma piuttosto in base alle tue origini familiari.

Tuttavia, nel corso degli anni, il Parlamento italiano ha cercato di apportare modifiche alla legge che disciplina il diritto al riconoscimento della cittadinanza italiana. Alcuni progetti sono stati presentati ma non hanno prodotto alcun effetto.

Recentemente, nel giugno 2023, una proposta presentata dal senatore Roberto Menia (Fratelli d'Italia) ha rimesso in discussione la questione. Secondo il piano presentato dal deputato si dovrebbero imporre alcune limitazioni ai discendenti degli italiani che desiderano essere riconosciuti cittadini.

Il testo presentato prevede il riconoscimento della cittadinanza italiana ai discendenti fino alla terza generazione (pronipoti) senza necessità di risiedere sul suolo italiano, purché dimostrino un certo livello di conoscenza della lingua italiana.

Gli interessati dovranno dimostrare, tramite certificato, di possedere un livello di conoscenza della lingua B1, ovvero saper leggere, scrivere e parlare in italiano su argomenti generali e di tutti i giorni.

Ora, per i discendenti della quarta generazione, oltre alla conoscenza della lingua italiana, il richiedente deve aver vissuto sul suolo italiano per almeno un anno prima che venga riconosciuta la cittadinanza.

Dopo la notizia della presentazione di questo disegno di legge, si è speculato e discusso molto: quando entrerà in vigore, come influenzerà i processi già avviati, se il testo subirà modifiche o andrà ad essere approvato negli stessi termini, ecc. .

In una recente conversazione che ho avuto con il senatore Ricardo Menia, lui mi ha informato che il disegno di legge non è stato spostato di recente. In pratica, è successo poco da quando il disegno di legge è stato presentato nel giugno 2023. Intanto, ad oggi, l'unico movimento è avvenuto all'inizio di quest'anno, nel 2024, inviando il progetto alla 1ª Commissione Permanente Affari Costituzionali del Parlamento italiano.

Tale ritardo nell'analisi del progetto è dovuto alla complessità della materia in questione, che coinvolge diritti costituzionali molto delicati e i diritti dei discendenti di milioni di italiani sparsi nel mondo.

Il tema della cittadinanza italiana genera sempre una certa risonanza e dibattito, e questo disegno di legge non potrebbe essere diverso. Se da un lato vediamo questo progetto come una forma limitante di riconoscimento della cittadinanza di origine italiana, dall'altro esso va analizzato anche come un meccanismo per evitare le numerose frodi che si sono succedute negli ultimi anni. .

L'utilizzo di documenti irregolari o falsi, le false dichiarazioni di residenza, la corruzione delle autorità degli enti preposti al processo di autorizzazione hanno allertato le autorità italiane e stanno cercando modi per prevenire questi processi fraudolenti.

In questa sede è importante chiarire che si tratta di un disegno di legge recepito dal Parlamento italiano, ovvero che gli iter autorizzativi attualmente sono conformi alla normativa vigente. Prima che questo piano possa essere effettivamente implementato, è necessario completare molti altri passaggi.

Come accennato, la proposta è attualmente all'esame della 1ª Commissione permanente Affari costituzionali del Parlamento italiano e dovrà essere trasmessa ad almeno tre commissioni del Senato.

Le commissioni della Camera dei Rappresentanti dovrebbero seguire la stessa strada. Inoltre, se durante questo processo vengono apportate modifiche, il piano deve essere rianalizzato dai comitati fino a quando non è previsto il voto.

Poiché tutto questo percorso deve ancora essere completato, è impossibile prevedere come, quando e come il progetto verrà approvato.

Renata Buono Deputato italo-brasiliano, nato nel 1979 a Brasilia, DF, Brasile. Noto per il suo impegno in politica e per la difesa dei diritti dei discendenti italiani in Brasile. Renata Bueno è stata eletta vicepresidente federale nel 2010, la prima donna eletta dal Partito Socialista Italiano (PSI) fuori dall'Italia. La sua attività politica si concentra su temi legati alla cittadinanza italiana, all'immigrazione e al rafforzamento dei rapporti tra Brasile e Italia. È presidente dell'Associazione Cittadinanza Italiana in Brasile e ha facilitato il processo di riconoscimento della cittadinanza italiana per i discendenti di italiani nel Paese. Oltre ad essere deputata, Renata è avvocato e imprenditore, Istituto Cittadania Italiana e Mozzarellard.
Previous Post

Azienda italiana perde la causa contro il governo brasiliano per la costruzione del “treno proiettile”

Next Post

Un uomo apre la scatola “misteriosa” trasportata sulla costa e finisce per salvare 7 vite; Guarda il video

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Un uomo apre la scatola “misteriosa” trasportata sulla costa e finisce per salvare 7 vite;  Guarda il video

Un uomo apre la scatola "misteriosa" trasportata sulla costa e finisce per salvare 7 vite; Guarda il video

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In