• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
106 anni fa, Palmeiras nacque per riunire gli immigrati italiani provenienti da San Paolo

106 anni fa, Palmeiras nacque per riunire gli immigrati italiani provenienti da San Paolo

María Zullo by María Zullo
Aprile 16, 2024
in sport
0

Mercoledì la Sociedade Esportiva Palmeiras compie 106 anni. Oggi, con lo status di più grande eroe nazionale e milioni di fan, la Palestra Italia è stata creata il 26 agosto 1914 per riunire i membri della numerosa colonia di San Paolo.

Luigi Cervo fu guida della nuova associazione. Appassionato di calcio, era membro dell'estinto Sport Club Internacional-SP e partecipava anche alla Sociedade Dramática e Recreativa Bella Estrella, dalla quale partì con alcuni compagni dopo un incidente in preparazione all'avvio di una nuova organizzazione.

La recente visita del Torino a San Paolo è stata d'ispirazione per Cervo. “Quella visita ha rafforzato in me e nei miei compagni dell’Associazione Bella Estrela l’idea di fondare un’associazione sportiva per la colonia italiana. I nostri obiettivi hanno entusiasmato molti giovani, figli di italiani, che erano già attivi nelle squadre di calcio”, Al-. Disse Muhajir in un discorso durante le celebrazioni del 25° anniversario della Palestra Italia, nel 1939.

Cervo era un dipendente delle Industrie Matarazzo e diffuse l'idea tra i suoi conoscenti. Nel tentativo di espandere la pubblicità per il progetto, ha visitato la sede di Fanfulla, un giornale incentrato sulla colonia italiana a San Paolo. Giorni dopo, l'allora studente Vicente Ragognetti scrisse una lettera che sarebbe stata pubblicata dalla rivista.


«A San Paolo abbiamo una società di calcio per tedeschi, inglesi, portoghesi, stranieri e infine cattolici e protestanti. Ma una società composta solo da atleti italiani, anche se la nostra colonia è numerosa, non è così». esiste e non è stato nemmeno testato”, si legge nella lettera iniziale datata 13 agosto.

Rua Marechale Deodoro è antica, dove venne fondata la Palestra Italia

Attratti da un nuovo manifesto pubblicato da Fanvola, circa 46 persone, per lo più dipendenti delle Industrie Matarazzo, si riunirono nella sala dell'Alhambra, nell'antica Rua Marechal Deodoro, per fondare effettivamente il nuovo club il 26 agosto 1914.

A quel tempo, il calcio stava ancora muovendo i primi passi in Brasile: Charles Miller aveva introdotto lo sport nella capitale, San Paolo, nel 1894. Per formare un'entità dedicata allo sport, i fondatori del nuovo club dovettero difendere il progetto con decisione nei primi incontri.

“C’era chi si batteva per una società dello spettacolo drammatico e chi sosteneva una società prettamente sportiva. Io, che sono stato Segretario Generale e ho ricoperto questo incarico per molti anni consecutivi, ho saputo conciliare le diverse tendenze proponendo una società mista. ” Ha detto Cervo.

Vinse la proposta di includere la pratica del calcio e la nuova associazione prese il nome di Palestra Itália, proposta da Servo – parola di origine greca che significa “la palestra o la scuola dove si praticano attività fisiche”. Furono adottati gli stessi colori della bandiera italiana, ed Ezequiel Simone divenne il primo presidente e Luigi Marzo il suo vicepresidente.

Con la relativamente recente unificazione d'Italia, a San Paolo era ancora evidente una concentrazione di immigrati provenienti dalla stessa regione, come calabresi, siciliani, veneti e napoletani, che parlavano i propri dialetti. La creazione del club per rappresentare la colonia in questo modo ha unito i cittadini.

“L’Unità d’Italia era ancora una cosa nuova. Non c’era alcuna idea di unità. Attraverso la Palestra Italia e la pratica del calcio, sport divenuto popolare, le masse di immigrati di quel tempo cominciarono a riunirsi e a vedersi. stessi come 'rappresentati' – spiegava Fernando Galuppo, studioso di storia del club, nel 2014.

Prima di scendere effettivamente in campo per affrontare gli avversari, la Palestra Italia si è allenata per mesi sul campo di Rua Major Maragliano, a Villa Mariana. I fallimenti nelle prime partite hanno scoraggiato molte squadre, cosa che la neonata associazione voleva evitare.

Oltre ad affrontare le difficoltà inerenti alla costituzione di una nuova società, la Palestra Italia fu direttamente colpita dalla Prima Guerra Mondiale (1914-1918) e quasi terminò presto la sua attività. Il club perse soci e giocatori chiamati a combattere per il proprio Paese d'origine, ma sopravvisse.

Nella sua prima partita, giocata il 24 gennaio 1915, la Palestra Italia batté 2-0 il Savoia, a Sorocaba, con reti di Bianco e Allegretti. Bonato e Fulvio rappresentano il nuovo club, Stillitano. Polizia, Bianco e Valli; Cavinato, Americo, Allegretti, Amilcar e Ferri. La Coppa Savoia, vinta in quell'occasione, rimane nella collezione centenaria della società.

Previous Post

Iran-Israele: perché il Brasile non ha condannato l’attacco iraniano?

Next Post

Un giovane di Jundiai eccelle nella scienza e rappresenterà il paese in una mostra negli Stati Uniti d'America

María Zullo

María Zullo

"Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato."

Related Posts

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

Settembre 1, 2024
Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Agosto 29, 2024
Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Agosto 29, 2024
Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Agosto 28, 2024
L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

Agosto 28, 2024
Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Agosto 28, 2024
Next Post
Un giovane di Jundiai eccelle nella scienza e rappresenterà il paese in una mostra negli Stati Uniti d'America

Un giovane di Jundiai eccelle nella scienza e rappresenterà il paese in una mostra negli Stati Uniti d'America

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In