• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
2° Camino do Cappelletti: l'evento a Colatina celebra la cucina della colonizzazione italiana

2° Camino do Cappelletti: l'evento a Colatina celebra la cucina della colonizzazione italiana

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Aprile 22, 2024
in Top News
0

A Colatina la cucina tradizionale italiana viene messa in risalto nella seconda edizione di “Caminho do Cappelletti”, un tour che rende omaggio al ricco patrimonio gastronomico portato dagli immigrati italiani. L'evento promette un'esperienza unica per i partecipanti, circa 25 km tra il centro città e il quartiere Itabina.

Il 5 maggio è previsto il “2° Cominho do Cappelletti” e le iscrizioni sono già aperte. Gli interessati possono registrarsi compilando il modulo online disponibile sul sito ufficiale dell'evento e donando 1 kg di cibo non deperibile, che sarà donato alle organizzazioni della comunità locale. L'appuntamento è fissato per le ore 6 presso la Cattedrale del Centro Colatina.

Durante il viaggio i partecipanti vivranno paesaggi meravigliosi e avranno punti di sosta strategici per riposarsi e idratarsi. All'arrivo nel centro storico di Itabina, verrai accolto da bancarelle che offrono prodotti artigianali realizzati dalla comunità locale.

I cappelletti, di origine italiana, sono pasta ripiena a forma di mini cappello, da cui il nome unico. Il distretto di Itabina è riconosciuto per la produzione di questo delizioso artigianato, che è uno dei fiori all'occhiello della cucina regionale.

Per agevolare il rientro, il Comune di Colatina metterà a disposizione dei partecipanti il ​​trasporto gratuito in pullman all'arrivo a Itabina. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 aprile, e dal 29 aprile al 3 maggio si terrà la distribuzione delle magliette dell'evento presso la biblioteca comunale con una raccolta di prodotti alimentari non deperibili.

Celebrando la ricchezza dell'insediamento italiano a Colatina, “Caminho do Cappelletti” promette di unire gastronomia, turismo e cultura in un viaggio memorabile attraverso i sapori e le tradizioni dell'Italia.

ES FALA: Crediti immagine Territori Gastronomici

Previous Post

Seninha de Paula e sua figlia coinvolte in un incidente stradale a Rio: 'Ave' | Rio de Janeiro

Next Post

In un “mondo in guerra”, la spesa militare ha battuto un record e ha superato i 2,4 trilioni di dollari

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
In un “mondo in guerra”, la spesa militare ha battuto un record e ha superato i 2,4 trilioni di dollari

In un “mondo in guerra”, la spesa militare ha battuto un record e ha superato i 2,4 trilioni di dollari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In