• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il nuovo dispositivo robotico offre un trattamento neurologico meno invasivo

Il nuovo dispositivo robotico offre un trattamento neurologico meno invasivo

Lia Boni by Lia Boni
Aprile 27, 2024
in science
0

I ricercatori dell'Università di Cambridge hanno sviluppato una tecnologia robotica innovativa, chiamata 'cuffia neurale', con l'obiettivo di rivoluzionare l'analisi dei nervi motori e sensoriali in modo meno invasivo. Questo nuovo approccio, costituito da una striscia elettronica che avvolge con precisione le fibre nervose, non solo permette di monitorare, diagnosticare e trattare disturbi neurologici come l'epilessia e il dolore cronico, ma rappresenta anche un importante progresso rispetto ai dispositivi tradizionali, spesso ingombranti e presentare rischi per i pazienti.

La “maniglia nervosa” viene applicata mediante un ago chirurgico e il suo funzionamento si basa su piccoli impulsi elettrici che permettono di controllare il movimento della fascia sulle fibre nervose. Questo processo facilita notevolmente il monitoraggio dei nervi, rendendolo più semplice e sicuro per i medici e meno minaccioso per i pazienti.

I risultati promettenti ottenuti nei test condotti su topi di laboratorio indicano la fattibilità e l'efficacia di questa tecnologia. I ricercatori ora intendono condurre ulteriori esperimenti su modelli animali prima di passare alla sperimentazione umana nei prossimi anni. L’obiettivo futuro è creare dispositivi più avanzati, capaci di muoversi in tutto il corpo e nel cervello, con l’obiettivo di migliorare le cure per diverse malattie neurologiche.

I dettagli della ricerca sono stati pubblicati in Materiali della natura.

Previous Post

Flamengo x Botafogo: posto dove vedere dal vivo e potenziali formazioni

Next Post

Anita sorpresa parlando italiano in un'intervista agli AMA latini

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Anita sorpresa parlando italiano in un'intervista agli AMA latini

Anita sorpresa parlando italiano in un'intervista agli AMA latini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In