• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Carino?  Non tanto!  4 mammiferi velenosi a cui dovresti stare attento

Carino? Non tanto! 4 mammiferi velenosi a cui dovresti stare attento

Desi Bonucci by Desi Bonucci
Maggio 4, 2024
in Tech
0

UN natura Pieno di sorprese: dagli ecosistemi più ampi ai dettagli più specifici delle creature che popolano il nostro pianeta.

Come sappiamo, la ricca biodiversità della Terra si manifesta in modi straordinari, spesso sfidando le nostre aspettative.

Anche se di solito associamo il veleno a rettili e insetti, ci sono anche mammiferi che possiedono questa proprietà, nonostante il loro aspetto carino e innocuo.

Questi meravigliosi animali fanno la guardia a prima vista veleno Come arma di difesa contro i predatori, solo per la sopravvivenza. In effetti, tutti gli animali velenosi esistenti corrispondono a questa ipotesi.

Nei seguenti argomenti, scopri di più su quattro di questi mammiferi velenosi e scopri dove vivono, cosa si nutrono e come iniettano il veleno nelle loro vittime.

4 Mammiferi velenosi: sono innocui

1. La differenza

Foto: capovolgi/riproduzione

Il toporagno è un piccolo mammifero presente in varie parti del mondo, tra cui Africa, Asia e Nord America.

Anche se di piccole dimensioni e simili ai topi, i toporagni non sono poi così dannosi; Infatti hanno ghiandole salivari che producono una tossina.

Questo veleno viene utilizzato per immobilizzare le sue prede, solitamente insetti e piccoli invertebrati, facilitandone l’alimentazione.

2. Lori

Foto: Freepik / Riproduzione

Loris, il suo habitat naturale Sud-est asiatico, noto per il suo bell’aspetto e gli occhi grandi. Sorprendentemente, questo animale è uno dei pochi primati velenosi conosciuti.

Piccole ghiandole situate nei gomiti dell’animale producono veleno, che viene leccato e combinato con la sua saliva.

Questo veleno viene utilizzato come difesa contro i predatori e anche nelle controversie territoriali con altri lori.

3. Il topolino

Immagine: Sandestin/Wikimedia Commons/Riproduzione

Il topolino, o solenodonte, è un mammifero endemico delle isole dei Caraibi, in particolare di Cuba e Hispaniola, noto anche come San Domenico.

quello animale Ha abitudini notturne e uno strano aspetto che ricorda un miscuglio di più specie.

Le loro ghiandole salivari secernono una sostanza velenosa che viene iniettata attraverso le zanne cave, come fanno i serpenti.

Questo veleno viene utilizzato come meccanismo di difesa contro i predatori, rendendo il topolino una creatura formidabile, nonostante le sue dimensioni moderate.

4. Ornitorinco

Foto: Facebook/Bonorong Wildlife Sanctuary/flip/clone

Trovato nei fiumi e nei torrenti dell’Australia e della Tasmania, l’ornitorinco è uno dei mammiferi più straordinari del mondo.

Nonostante il loro aspetto unico, con il becco di un’anatra e il corpo di una lontra, i maschi di questa specie hanno speroni velenosi sulle zampe posteriori, tipicamente utilizzati durante la stagione degli amori.

Questo veleno non è mortale Umanima può causare forte dolore e gonfiore.

Oltre ad essere velenoso, l’ornitorinco è un animale che interessa a molti esperti riguardo alle sue origini.

Previous Post

L’Egitto riferisce di “progressi” nei negoziati tra Israele e Hamas

Next Post

Scienza e Tecnologia – Firma dell’Accordo sul Programma di Borse di Studio destinate alle comunità di pescatori artigianali da parte del Governo della Repubblica di Rondonia – Governo dello Stato di Rondonia

Desi Bonucci

Desi Bonucci

"Pensatore incurabile. Appassionato di cibo. Studioso di alcol sottilmente affascinante. Difensore della cultura pop."

Related Posts

Design innovativo e progressi nell’intelligenza artificiale sono in arrivo!

Design innovativo e progressi nell’intelligenza artificiale sono in arrivo!

Agosto 29, 2024
The Witcher 4 è prossimo all’entrata in produzione

The Witcher 4 è prossimo all’entrata in produzione

Agosto 28, 2024
Il Protocollo Blu è stato annullato per l’Occidente e verrà chiuso in Giappone

Il Protocollo Blu è stato annullato per l’Occidente e verrà chiuso in Giappone

Agosto 28, 2024
Adelardo Paz, pioniere della scienza europea – 27/08/2024 – Marcelo Viana

Adelardo Paz, pioniere della scienza europea – 27/08/2024 – Marcelo Viana

Agosto 28, 2024
Sony aumenta il prezzo di PlayStation 5 del 19% in Giappone a causa delle fluttuazioni dei costi

Sony aumenta il prezzo di PlayStation 5 del 19% in Giappone a causa delle fluttuazioni dei costi

Agosto 27, 2024
Stanley lancia il refrigeratore per lattine, che può essere utilizzato come portabicchieri o portalattine

Stanley lancia il refrigeratore per lattine, che può essere utilizzato come portabicchieri o portalattine

Agosto 27, 2024
Next Post
Scienza e Tecnologia – Firma dell’Accordo sul Programma di Borse di Studio destinate alle comunità di pescatori artigianali da parte del Governo della Repubblica di Rondonia – Governo dello Stato di Rondonia

Scienza e Tecnologia - Firma dell'Accordo sul Programma di Borse di Studio destinate alle comunità di pescatori artigianali da parte del Governo della Repubblica di Rondonia - Governo dello Stato di Rondonia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In