• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Un festival della cultura italiana a Praga do Papa ospita il Festival di Venezia

Un festival della cultura italiana a Praga do Papa ospita il Festival di Venezia

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Maggio 29, 2024
in Top News
0

Un evento comune e simbolico in Italia, il Carnevale di Venezia è una delle feste più popolari nel paese europeo e molti partecipanti indossano costumi e maschere colorati e ballano al ritmo della musica tradizionale.

Espirito Santo, lo stato con più italiani fuori dall’Italia, ospiterà il Festival della Cultura Italiana: Tutto è iniziato qui, noi ciamo la storia, a Braga do Papa, a Vitoria. L’evento è gratuito e il suo scopo principale è promuovere lo scambio tra i coloni italiani, i loro discendenti e l’intera popolazione di Espirito Santo. Oltre a riunire produttori che vendono cibo delizioso, storie e prodotti culturali tipici italiani come pasta e vino. A tal fine, una delle attrazioni dell’evento è la Sfilata del Carnevale di Venezia, una tradizione originaria dell’Italia, in cui i discendenti italiani si presentano con maschere e costumi tradizionali, inoltre, durante la sfilata per i corridoi dell’evento, i partecipanti accompagnarli. Dalle canzoni popolari italiane.

Per Rosa Maioli, il Carnevale veneziano rappresenta nella manifestazione la rara bellezza della tradizione italiana e, avvolto da tanti misteri tramandati di generazione in generazione, dona un’identità unica e ineguagliabile a tutto il territorio. Il corteo è accompagnato durante la sfilata da musiche strumentali e popolari italiane attraverso i “corridoi” della manifestazione. “La nostra cultura è viva e forte e al Festival della Cultura Italiana tutti gli abitanti di Espirito Santo possono vivere da vicino la nostra storia. La sfilata del Carnevale di Venezia è una delle tante attrazioni che animano la Piazza del Papa”, afferma il capo del organizzazione culturale Comunità Italiana, che organizza l’evento.

Posti importanti

Il festival si sviluppa su tre palchi: Spazio Vi e Vivi, Palco Colosseo e Palco Torre di Pisa. E su questi palchi gli spettacoli riflettono il clima gioioso e festoso degli italiani, come l’Italian show con Luciano Dare e Banca; Banda Precitalia di Santa Teresa; Coro del Circolo Trentino di Santa Teresa; Polantopia e Vinhocicleta di Vila Bavao; mini campo da bocce gratuito; Coro Santa Cecilia di Venda Nova; Gruppo Folkloristico Circolo; presentazione della famiglia Lima; Una raccolta di saperi tradizionali della cultura italiana; Gioco della tombola; Marcia di cantarola con mini tombo da polenta; concerti con un coro di 150 voci; danze e costumi tipici italiani; Dramma musicale. Oltre al racconto dei discendenti che perpetuano le tradizioni e i prodotti delle loro famiglie attraverso l’imprenditorialità.

Pranzo in stile italiano

Per rendere unica e completa l’esperienza dei visitatori, l’ultimo giorno (02) dell’evento sarà servito un pranzo italiano, cucinato da due chef, Luca Lunard e Renata Helger. Le opzioni includono risotto alla mantovana, riso condito con salsiccia grattugiata, pancetta, parmigiano reggiano grattugiato, pasta, polenta, sughi alla bolognese, salsiccia di maiale arrosto e altro ancora. Per una migliore organizzazione, il pranzo viene venduto in anticipo da Le Billet in modo che i visitatori possano selezionare e acquistare il cibo all’orario prescelto.

Servizio

Festival Culturale Italiano: Tutto Cominciò Qui, Noi Ciamo La Storia si svolge dal 31 maggio al 2 agosto a Braga do Papa a Vitoria.
Venerdì (31): Dalle 16:00 alle 22:00
Sabato (01): Dalle 10:00 alle 22:00
Domingo (02): Dalle 10:00 alle 18:00
Sito web per l’acquisto del pranzo: https://lebillet.com.br/event/1650/festival-da-cultura-italiana-02-maio-Vitoria-ES

Orari e programmi sono soggetti a modifiche senza preavviso.

Fonte e foto: Event Advice

Previous Post

Il Pil dell’Italia cresce nel terzo trimestre del 2,6% su base annua e dello 0,5% su base trimestrale – Economia

Next Post

Il giornale afferma che nell’attacco a Rafah sono state usate armi americane

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Il giornale afferma che nell’attacco a Rafah sono state usate armi americane

Il giornale afferma che nell'attacco a Rafah sono state usate armi americane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In