• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Gli scienziati sviluppano un test della saliva economico e rapido per il cancro alla prostata  Scienza e salute

Gli scienziati sviluppano un test della saliva economico e rapido per il cancro alla prostata Scienza e salute

Lia Boni by Lia Boni
Giugno 2, 2024
in science
0

1 di 1 Un nuovo test aiuta a rilevare precocemente il cancro alla prostata – Immagine: Unsplash
Un nuovo test aiuta nella diagnosi precoce del cancro alla prostata – Foto: Unsplash

Si stima che il numero di uomini a cui viene diagnosticato il cancro alla prostata in tutto il mondo raddoppierà fino a raggiungere i 2,9 milioni all’anno entro il 2040, e che i decessi annuali aumenteranno dell’85%. È già la forma più comune di cancro maschile in più di 100 paesi.

La diagnosi precoce è fondamentale, ma gli esperti affermano che gli attuali esami del sangue standard per il PSA potrebbero non rilevare la malattia. Allo stesso tempo, alcuni uomini possono sottoporsi a trattamenti non necessari o test aggiuntivi non necessari, dicono i ricercatori Guardiano.

Ora sembra che i ricercatori dell’Institute of Cancer Research London (ICR) e del Royal Marsden NHS Trust abbiano trovato un’alternativa migliore.

Uno studio ha dimostrato che un nuovo test della saliva, che prevede la raccolta di un campione di DNA in pochi secondi, è più accurato dell’attuale test del sangue standard. I risultati saranno presentati questo fine settimana alla più grande conferenza mondiale sul cancro.

Ross Ellis, professore di genetica del cancro all’ICR, ha dichiarato: “Con questo test sarà possibile invertire la tendenza del cancro alla prostata”. Intervenendo al convegno annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) a Chicago, Iles ha affermato che la svolta è arrivata dopo decenni di ricerca sui marcatori genetici della malattia.

Scienziati e medici hanno sviluppato il test della saliva dopo aver studiato il DNA di centinaia di migliaia di uomini. Nello studio Barcode 1, i ricercatori hanno reclutato più di 6.000 uomini europei per sottoporli a un test della saliva. Sono stati tutti reclutati presso gli studi medici e avevano un’età compresa tra 55 e 69 anni, età in cui aumenta il rischio di sviluppare il cancro alla prostata.

Dopo aver raccolto la saliva, il test ha calcolato un punteggio di rischio genetico (PRS) per ciascun uomo. Il risultato si basa su 130 variazioni genetiche nel codice del DNA associato al cancro alla prostata.

Nei soggetti a rischio genetico più elevato, il test ha mostrato meno falsi positivi rispetto al test PSA, ha rilevato persone con cancro che non sarebbero state rilevate dai soli test convenzionali e ha rilevato una percentuale maggiore di tumori aggressivi rispetto all’esame del sangue. Ha detto l’ICR.

Il test ha inoltre identificato con precisione gli uomini affetti da cancro alla prostata a cui è stato diagnosticato il cancro alla prostata con l’aiuto della risonanza magnetica.

Eales, consulente oncologo clinico e genetista del cancro presso il Royal Marsden NHS Trust, ha avvertito che saranno necessarie ulteriori ricerche prima che il test possa essere ampiamente diffuso.

“Il nostro prossimo passo sarà testare i marcatori genetici che abbiamo identificato associati al rischio di cancro alla prostata in diverse popolazioni per garantire che questo test possa portare benefici a tutti gli uomini”.

Poiché i principali fattori di rischio per il cancro alla prostata – come avere 50 anni o più e avere una storia familiare della malattia – sono inevitabili, gli esperti ritengono che sarà impossibile prevenire l’aumento dei casi semplicemente attraverso cambiamenti nello stile di vita o interventi di sanità pubblica.

Tuttavia, test migliori e una diagnosi precoce possono aiutare a ridurre il peso e a salvare vite umane. Il professor Christian Heylen, amministratore delegato dell’ICR, ha dichiarato: “Quando il cancro viene rilevato precocemente, è più probabile che sia curabile”.

Previous Post

Cruzeiro: la squadra di Matheus Henrique sta programmando una trasferta in Italia per decidere il futuro del centrocampista

Next Post

8 1/2 Il Festival del Cinema Italiano 2021 pubblica l’elenco completo dei film selezionati

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
8 1/2 Il Festival del Cinema Italiano 2021 pubblica l’elenco completo dei film selezionati

8 1/2 Il Festival del Cinema Italiano 2021 pubblica l'elenco completo dei film selezionati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In