• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
giovedì, Maggio 8, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Perché gli astronauti diventano più giovani durante le missioni spaziali?

Perché gli astronauti diventano più giovani durante le missioni spaziali?

Lia Boni by Lia Boni
Giugno 14, 2024
in science
0

Lo studio spiega l’effetto sulle cellule umane oltre le condizioni terrestri

Lo studio condotto con AstronautiDurante una missione spaziale è stato dimostrato che l’equipaggio della nave è diventato più giovane, poiché hanno mostrato cambiamenti nel loro codice genetico durante i tre giorni di permanenza nello spazio.




I membri dell'equipaggio di Inspiration4 hanno partecipato ad esperimenti medici raccogliendo campioni di sangue, urina, feci e saliva durante il volo.

I membri dell’equipaggio di Inspiration4 hanno partecipato ad esperimenti medici raccogliendo campioni di sangue, urina, feci e saliva durante il volo.

Foto: riproduzione / Twitter @SpaceX / Estadão

La ricerca è stata pubblicata nel rapporto Omics Space and Medical Atlas (SOMA) negli orbitantidalla rivista natura. Questa pubblicazione è la più grande raccolta di dati mai realizzata nel campo della medicina spaziale e della biologia spaziale, con ricerche effettuate da oltre 100 istituzioni in più di 25 paesi.

La rigenerazione è stata causata da cambiamenti nel DNA degli astronauti, identificati attraverso l’analisi di campioni di sangue e pelle. Questi cambiamenti sono registrati nei cosiddetti telomeri, che sono le strutture che circondano i cromosomi umani e, come tutto l’organismo, subiscono cambiamenti con l’età e anche a causa dello stress.

Durante questo periodo extraterrestre, queste strutture si sono allungate, il che rappresenta biologicamente una temporanea inversione dell’invecchiamento. I biologi coinvolti nello studio ritengono che si sia trattato di una risposta difensiva del corpo umano, a causa dei livelli di radiazioni nello spazio, che risultano essere più elevati di quelli presenti sulla Terra, protetta dall’atmosfera.

I ricercatori partecipanti hanno concluso che i telomeri svolgono un ruolo essenziale nella difesa delle cellule dai danni causati dall’ambiente esterno.

Tuttavia, il lavoro evidenzia che “l’effetto di ringiovanimento” è temporaneo e possibile solo in condizioni gravitazionali e ambientali nello spazio. Quando sono tornati sulla Terra, anche le strutture protettive alle estremità dei cromosomi – i telomeri – sono tornate al loro stato normale registrato prima del viaggio nello spazio.

“Il corpo umano è progettato per evolversi in modo naturale, per sperimentare la gravità del nostro pianeta e nell’evoluzione naturale si adatta alle condizioni locali. Quando si va nello spazio, queste condizioni cambiano molto ed è normale che il corpo si adatti già avere conoscenza di ciò che accade quando rimangono per mesi, più Un anno fa, vediamo cambiamenti radicali nel corpo umano, e la novità in questo studio è che questo cambiamento in un periodo di tempo così breve, tre giorni, provoca questo cambiamento ”, ha affermato l’astronomo Alexandre Charmam, vicepresidente della Brazil Planetarium Society.

La ricerca ha anche indicato che alcuni dei telomeri privati ​​degli astronauti finivano per accorciarsi dopo l’atterraggio sulla Terra, cambiamenti improvvisi nelle strutture cellulari che potrebbero comportare rischi per la salute degli astronauti, come la tendenza a sviluppare malattie cardiache. Se il rinnovamento è considerato un vantaggio, ci sono anche altri danni alla salute umana durante le missioni spaziali. La ricerca indica perdita ossea e segni di affaticamento cerebrale.

“I principali danni alla salute di un astronauta sono la debolezza della struttura muscolare, l’indebolimento delle ossa e i cambiamenti nel flusso sanguigno. Ma tutto questo è temporaneo. Proprio come l’adattamento alle condizioni di microgravità nello spazio richiede molto tempo, l’adattamento alle condizioni sulla Terra richiede molto tempo tempo”, ha spiegato Sharmam.

Uno degli obiettivi principali del lavoro è identificare tutti gli impatti sulla salute derivanti da una maggiore esplorazione spaziale e creare strategie che riducano tali impatti sul corpo umano.

L’astronomo brasiliano spiega che oltre al punto di vista fisiologico, ciò è dimostrato anche dalla fisica. “È già stato dimostrato che se sei nell’orbita terrestre, il tempo scorre più lentamente, ma solo di pochi secondi. Durante un viaggio su un altro pianeta, il tempo scorre più lentamente, cioè invecchi di meno avere un effetto marcato?

Tuttavia, il risultato non è “del tutto senza precedenti”. Questo perché altri astronauti della NASA hanno già fornito le stesse condizioni per il cambiamento cellulare, ma con un periodo di tempo molto più lungo nello spazio, quando Scott Kelly ha trascorso un anno in orbita. Nell’ultimo studio, la scoperta ha avuto lo stesso effetto, ma in un periodo spaziale molto più breve – tre giorni – rispetto a quanto registrato in precedenza.

L’esperto aggiunge: “Analizzare tutto questo è molto importante. Se sogniamo di andare su altri pianeti, lo stato di microgravità fa pagare al corpo umano un prezzo pesante, e lo sarà ancora di più per un lungo periodo di tempo”.

Gli sviluppi completi dello studio possono essere trovati qui connessione.



I membri dell'equipaggio di Inspiration4 hanno partecipato ad esperimenti medici raccogliendo campioni di sangue, urina, feci e saliva durante il volo.

I membri dell’equipaggio di Inspiration4 hanno partecipato ad esperimenti medici raccogliendo campioni di sangue, urina, feci e saliva durante il volo.

Foto: riproduzione / Twitter @SpaceX / Estadão

Previous Post

Trasmissione in diretta: Internacional x San Paolo, Gruppo A

Next Post

Show do Esporte rilancia su Band con Bundesliga e Giochi Italiani · Tg

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Show do Esporte rilancia su Band con Bundesliga e Giochi Italiani · Tg

Show do Esporte rilancia su Band con Bundesliga e Giochi Italiani · Tg

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In