• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il pluripremiato film sulla vita delle donne nell’Italia degli anni Quaranta è in evidenza al Paradigma Cine Arte

Il pluripremiato film sulla vita delle donne nell’Italia degli anni Quaranta è in evidenza al Paradigma Cine Arte

Jemma Marchesi by Jemma Marchesi
Luglio 4, 2024
in entertainment
0

Il film italiano We Still Have Tomorrow, di Paola Cortellisi, al suo debutto alla regia, è in evidenza questa settimana al Paradigma Cine Arte. Proposto in bianco e nero, il film esplora la condizione delle donne nell’Italia degli anni Quaranta, offrendo una storia profonda, emozionante e allo stesso tempo molto contemporanea. La produzione è disponibile in sessioni alle 14:00 e alle 18:30, tra il 4 e il 10 luglio.

È un lavoro innovativo e commovente, poiché affronta la violenza domestica e i diritti delle donne in un contesto patriarcale, e rende anche omaggio agli straordinari risultati di molte donne comuni che hanno, senza dubbio, contribuito a costruire una società più equa.

“Abbiamo ancora il domani” è stato uno dei titoli precedentemente selezionati per rappresentare l’Italia nel concorso Academy Award 2024 per il miglior film internazionale. È stato anche il film d’apertura del recente Festival del Cinema di Roma, dove è stato premiato dal pubblico, vincendo il premio Italiano “Il Biglietto D’Oro” (Biglietto d’Oro).

La produzione ha sorpreso il pubblico italiano, registrando più di 5 milioni di spettatori, diventando nel 2023 uno dei maggiori successi al botteghino della storia del cinema italiano moderno, superando “Barbie” e “Oppenheimer”.

Anche altre produzioni, come “The Great Escape” del regista Oliver Parker, vengono proiettate nelle sessioni delle 16:20; E “Rapto”, diretto da Iris Kaltenback, in sessione alle 20:50.

*Martedì 9 luglio non ci sarà la sessione delle 18:30 a causa del Progetto Musei Virtuali.

Gli orari dei film possono essere controllati su @paradigmacinearte o https://paradigmacinearte.com.

Previous Post

La NASA mostra l’uragano Beryl dallo spazio; guarda le IMMAGINI

Next Post

Il crollo dell’Italia minaccia l’Eurozona

Jemma Marchesi

Jemma Marchesi

"Fanatico della TV. Dipendente del web. Evangelista di viaggi. Aspirante imprenditore. Esploratore dilettante. Scrittore."

Related Posts

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Gennaio 9, 2025
Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Gennaio 9, 2025
Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Gennaio 8, 2025
Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Settembre 4, 2024
Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Settembre 4, 2024
Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Agosto 29, 2024
Next Post
Il crollo dell’Italia minaccia l’Eurozona

Il crollo dell’Italia minaccia l’Eurozona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In