• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
San Paolo ospiterà Setimana della Pizza dall’8 al 14 luglio

San Paolo ospiterà Setimana della Pizza dall’8 al 14 luglio

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Luglio 6, 2024
in Top News
0

San Paolo ospiterà Setimana Della Pizza dall’8 al 14 luglio. La sua proposta è quella di celebrare il Pizza Day (10 luglio) con un programma settimanale di ricette esclusive della cucina italiana e di uno dei piatti più amati di San Paolo.

L’evento rientra nelle tre edizioni della Giornata della Pizza promossa dalla Camera di Commercio Italiana di San Paolo (ITALCAM) tra il 2021 e il 2023. Quest’anno l’evento si è ampliato sotto la guida del Consolato Generale d’Italia a Savo. Paolo e la 13a Cetimana della Cucina come fase iniziale della Regionale Italiana – confermata a fine ottobre. Completano il Consiglio Direttivo ITALCAM, Accademia Italiana della Cucina, Istituto Italiano de Cultura di San Paolo, che gode anche del sostegno dell’ENIT (Istituto Nazionale Italiano del Turismo).

Durante la Settimana della Pizza, 20 tipi di condimenti rappresentano le venti regioni d’Italia, con 18 sedi a San Paolo e due località fuori dalla capitale (Indiatuba e Sorocaba) portando almeno un ingrediente tipico di ciascuna di queste regioni. Per completare il gruppo dei partecipanti, la Pizzeria Castello, la più antica del paese, rappresenterà la pizza in stile San Paolo – proprio nell’anno in cui si celebra il suo centenario (Vedi l’elenco di tutte le pizzerie alla fine) Generalmente tutte le pizze preparate per l’evento sono realizzate con farina 100% italiana e pomodori pelati.

Per goderti l’evento pubblico, visita una pizzeria o un ristorante aderente tra l’8 e il 14 luglio (si consiglia la prenotazione anticipata). Oltre alla pizza legata alla “regione” di una delle regioni italiane, la capitale San Paolo, ogni location avrà in menù una pizza “tradizionale”, rappresentata dal condimento italiano più popolare: la margherita. In tutte le case con divani, i toni che accompagnano i colori della bandiera italiana sono sempre creati dagli ingredienti ufficiali della ricetta napoletana: basilico, mozzarella di bufala o fiordillate e salsa di pomodori pelati italiani.

Il menu “regionale” prevede condimenti come pizza bianca toscana (cucina temperani), fiordillade, funghi, cavolo nero, ricotta e tortufo (mozzarella fresca di mucca, funghi, cavolo toscano, crema di ricotta e tartufo); Emilia-Romagna (Bráz Pizzaria), mortadella bolognese, pistacchio, fiordillade, stracciatella, basilico e scorza di limone (mortadella, pistacchio, mozzarella di latte vaccino fresco, mozzarella di latte vaccino fresco, mozzarella di latte vaccino fresco, mozzar chilu mozzar cream mozzarella mozzarella Sir Mossar Crema di mozzarella balsamica (mortadella, pistacchio, fiordillade, stracciatella, basilico e scorza di limone); e dalla Calabria (pizzeria rurale napoletana), a base di n’duja, peperone giallo affumicato, pecorino e parmigiano (salame alla crema piccante, peperone giallo affumicato e pecorino e parmigiano). L’elenco delle 21 ricette realizzate per l’evento, con relativi indirizzi e prezzi, è disponibile sul sito di Cetimana della Pizza (www.settimanadellapizza.com)

L’evento, aperto al pubblico, segnerà comunque gli ultimi due giorni di Setimana (13 e 14), con diversi interventi partecipativi e stand di attività culturali. Questa è la “cultura della pizza”. Vendendo pizze con lo stesso piano multiregionale italiano, Av.

“Questa parola e ricetta, famosa in tutto il mondo, viene da Napoli, capoluogo della Campania, ma la pizza ha ricevuto diverse versioni e può accogliere sapori significativi da tutte le parti d’Italia e dal Brasile”, dice Gerardo Landulfo, rappresentante dell’Accademia Italiana della. Responsabile cucina ed eventi. Per lui la pizza ha un significato speciale: “È un alimento che rafforza i legami culturali ed affettivi che uniscono italiani e brasiliani”.

Domenico Fornara, Console Generale a San Paolo, Italia, ritiene che la pizza sia uno dei simboli più importanti della cucina italiana. “Nell’anno che celebra i 150 anni dell’insediamento italiano in Brasile, celebreremo questa ricetta a San Paolo, una città italiana fuori dall’Italia. Buon appetito.”

Pizze in Italia

Uno dei piatti più popolari in Italia, la pizza affonda le sue radici nella Napoli del XVIII secolo, quando la combinazione di pasta, pomodoro e formaggio divenne popolare tra i lavoratori del capoluogo campano. Da allora la pizza si è affermata come simbolo della gastronomia italiana e mondiale. In Italia la pizza non è solo un alimento, ma un simbolo culturale e un rito sociale – a pranzo e a cena. Attualmente gli italiani consumano circa 8 milioni di pizze al giorno e la Campania è il maggior riferimento in questa dieta. A Milano, Roma e nelle altre grandi città, pizzerie e ristoranti tipici riflettono l’interesse nazionale per questa ricetta versatile e accessibile. La diversità regionale è evidente anche nella varietà di condimenti e stili, come la pizza bianca (senza salsa di pomodoro), le patatine fritte, il portfoglio (avvolto nella carta), la farcita (ripiena), al taglio (a fette quadrate) e la pinza (con 3) . varietà di farina e farina leggera) – le ultime due sono comuni a Roma.

Il potere della pizza in Brasile

La storia della pizza in Brasile inizia con l’arrivo degli immigrati italiani alla fine del XIX secolo, che portarono le loro tradizioni culinarie e aprirono le prime pizzerie a San Paolo – prima che la ricetta raggiungesse i menu del nord Italia. Da allora la pizza ha conquistato il palato brasiliano e continua ad essere presente sulle tavole di tutto il Paese. A San Paolo, considerata la capitale nazionale della pizza, si stima che si consumino più di 1 milione di pizze al giorno. Oggi la pizza è un simbolo di convivenza e festa, adattata ai gusti locali ma sempre con un tocco di autentica tradizione italiana.

Oltre una settimana di cucina regionale italiana

Nel 2024, la XIII Cettimana della Cucina Regionale Italiana si svolgerà in un momento molto speciale per brasiliani e italiani: il 150° anniversario dell’inizio della Grande Migrazione italiana in Brasile, scandito dallo sbarco della prima nave con emigranti e immigrati (trendy). Veneto) nel 1874 nel porto di Vittoria-ES. Per celebrare le celebrazioni di questa stagione simbolica, il Consolato Generale d’Italia organizza eventi di promozione enogastronomica che, in un certo senso, apriranno la strada alla 13a edizione. Già in programma dal 21 al 27 ottobre i tradizionali Setti della Cucina. Primo fra tutti l’inedita Cetimana del Vino Italiano, in programma dal 20 al 26 maggio. Ora, con la partecipazione di 20 ristoranti, si svolge Setimana Della Pizza.

La Settimana della Cucina Regionale Italiana nasce nel 2012, grazie al lavoro dell’Istituto Italiano de Cultura de São Paulo e alla partecipazione di 12 ristoranti in rappresentanza delle 12 regioni italiane. La base del successo è stata che l’anno successivo venti regioni erano rappresentate con cinque chef italiani in due dozzine di ristoranti a San Paolo. Nel 2014 il numero degli esperti italiani invitati è raddoppiato e un anno dopo Settimana ha raggiunto il numero desiderato con la partecipazione di 20 chef italiani provenienti da 20 regioni d’Italia.

Da allora, ogni anno, l’evento si svolge con il coinvolgimento del Consolato Italiano a San Paolo e di tutta l’organizzazione delle imprese italiane presenti in città (Istituto Italiano di Cultura de São Paulo, Agenzia per il Commercio Estero, Agenzia Nazionale del Turismo, Camera Italiana delle Commercio San Paolo – ITALCAM). Il Console Generale d’Italia a San Paolo, Domenico Fornara, ricorda con orgoglio che Cetimana della Cucina Italiana Nel Mondo, organizzata in tutto il mondo da organizzazioni governative italiane dal 2016, è stata ispirata da Cetimana creata a San Paolo.

Servizio

4° Cetimana della Pizza – dall’8 al 14 luglio

Per maggiori informazioni sull’evento cfr www.settimanadellapizza.com

Notizie di Cetimana della Pizza sui social

@Chettimanasuchinaitaliana

@settimanacucinaregionaleitaliana

Social media del Consolato d’Italia a San Paolo

@italiainchampa @consolatosanpaolo @ItaliaaSanPaolo

Elenco delle regioni e delle pizzerie associate

Abruzzo: Qui o qui

Basilicata: Foglia Forneria

Calabria: Una pizzeria rustica napoletana

Azienda: Pizzeria da Sofia

Emilia Romagna: Braz Pizzaria

Friuli Venezia Giulia: Pizzeria La Verdiana

Lagio: Pizza da Mooka

Liguria: Napoli Centrale

Lombardia: Maremondi (Unità Campo Belo)

Marsiglia: Sabella Antica Rosticaria

Molise: Formo Forneria Boutique

Piemonte: .è pizza

Puglia: Pizzeria Cattobussi

Sardegna: Ombra

Sicilia: La pizzeria

Toscana: Cucina Temperani

Trentino ALTO ADIGE: Braciere

Umbria: Pizzeria Italiana Diavola

VALLE D’AOSTA: Villa Napoli

veneto: Doppietta del Napoli

Si riferisce allo stile di pizza di San Paolo: I Castellani


Previous Post

Città italiana vieterà Airbnb nel centro storico | Aziende

Next Post

Hamas accetta la proposta americana e avvia i colloqui per la liberazione degli ostaggi

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Hamas accetta la proposta americana e avvia i colloqui per la liberazione degli ostaggi

Hamas accetta la proposta americana e avvia i colloqui per la liberazione degli ostaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In