• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Italian, Progetto Grafico Gentile Folha Giovani Designer aggiornati e formati – 27/04/2021 – Folha 100 Anos

Italian, Progetto Grafico Gentile Folha Giovani Designer aggiornati e formati – 27/04/2021 – Folha 100 Anos

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Aprile 28, 2021
in Top News
0

Nella prima metà dell’ultimo decennio, il blog Bolditolic ha pubblicato quotidianamente lavori visivi sofisticati e divertenti. La sua proposta è di “raccontare visivamente la notizia e commentare”. Dietro questi lavori c’è il designer italiano Massimo Gentle, che ha lavorato per sette anni nel decennio precedente Foglia, In qualità di uno dei redattori d’arte più innovativi del giornale.

L’ultima mappa pubblicata sul blog è un esempio di un’eclissi solare vista in tutta Europa pochi giorni fa, collegata all’album dei Pink Floyd “The Dark Side of the Moon”.

Le notizie quotidiane e le rocce erano importanti per i Gentili, mescolate nella sua missione finale. Morì di malattia improvvisa il 30 marzo 2015 a Genova, all’età di 52 anni.

Oltre al suo blog, il suo lavoro come direttore artistico del quotidiano Il Secolo XIX è stato interrotto dalla morte. Dall’altra parte dell’Atlantico, i Gentili hanno lasciato una tradizione adeguata Foglia, Dove è stato insegnante d’arte dal 2000 al 2006. Non solo per la sua creatività nella vita quotidiana della redazione, è stato influenzato da un progetto grafico innovativo e da una generazione di designer.

Questo interesse per i fatti e il tentativo di comprenderli potrebbe essere stato coltivato, molto probabilmente, durante il periodo in cui studiava lettere e filosofia all’Università La Sabina di Roma. Nato nella capitale italiana il 16 maggio 1962, Gentile ha lasciato la carriera accademica e ha iniziato il suo percorso come designer presso il quotidiano Pace Sera.

Dopo aver combinato per molti anni il lavoro editoriale con la produzione personale di opere visive su vari media, si è trasferito a Rio nel 1998 per creare un progetto grafico per la defunta rivista Monset. La sua visita a S வோ o Paulo è avvenuta su invito di un altro designer italiano, Vincenzo Scorpellini (1965-2006), divenuto poi insegnante di arte. Foglia.

L ‘”invasione italiana” culminò nel trasferimento del potere ai Gentili. Completo, impegnativo e duro, ha spinto il suo ritmo nella squadra. A quel tempo, il suo modo particolare di mescolare italiano e portoghese ha creato una serie di espressioni “italiane” della redazione.

Il designer Marcio Friedas è diventato un migliore amico e lo ha visitato alcune volte in Italia. Ma riconosce che il gentile non è un uomo facile. “Era arrabbiato, ha parlato ad alta voce, minacciato. Il nostro rapporto è cambiato solo dopo che si è reso conto che stavo facendo un lavoro personale con un amico. “

Freidas apprezza il progetto grafico creato dai Gentili Foglia Nel 2006, con l’autore Melchiats Bilho e il designer cubano Mario Garcia. Questo è il momento in cui le persone hanno iniziato a consumare notizie su Internet, l’idea di Garcia e Gentle è un altro modo per attirare gli spettatori a leggere.

“Il lettore è molto selettivo, quindi è molto difficile attirare la sua attenzione. Questo progetto elimina molti testi nelle pagine e crea molte voci possibili affinché quella persona inizi a leggere”, dice Freidas.

A quel tempo, Gentiles ha riconosciuto la sua preoccupazione per l’equilibrio tra tradizione e innovazione. “È una riforma grafica che rispetta la storia visiva Foglia“, Ha condannato.

Friedas ricorda la tavola dei Gentili. “Era un casino, pieno, un sacco di carta. Doveva togliere roba dalla tastiera per usare il computer. Fumava molto, gli era ancora permesso entrare in redazione. Quando stavo per usare la sua macchina, avevo gettare prima quella cenere di sigaretta dalla tastiera. “

Il designer Fernando Giulietti ricorda quello che aveva paura di lui. “Mi piaceva molto, ma l’ho mescolato con un po ‘di paura. Sono figlia di italiani e conosco già bene il ragazzo. Leggermente rozzo, premuroso picchiando. Ma molto generoso. Voleva insegnarci. “

Dice che porta ancora una lezione appresa dai pagani. “Massimo ha insegnato che il nostro lavoro va oltre il design. Ha dimostrato che abbiamo bisogno di conoscere le notizie per raccontarle visivamente. È necessario essere vicini o anche più vicini alle notizie come il giornalista. Anche se i giornalisti possono specializzarsi nei loro editoriali, i designer Lavoriamo con cultura, politica ed economia. Facciamo tutto. Massimo ha voluto seguire “.

Alla fine del 2006, i gentili sono andati in vacanza in Italia e non sono tornati al giornale. A Genova entra con entusiasmo nel quotidiano Il Secolo XIX.

Nel 2012, ha iniziato a produrre pezzi visivi quotidiani per il suo blog, utilizzando solo caratteri tipografici per creare riletture di opere popolari come “Apaboru” di Darcyla do Amaral o il ritratto di Marilyn Monroe di Andy Warhol.

Anche le copertine degli album rock sono state una forte ispirazione. “Ha pubblicato una risoluzione per il 2012, creando un mini poster con caratteri tipografici per un giorno, e per molto tempo ha mantenuto la sua promessa, con molto talento”, dice l’amico Mario Garcia.

Fernanda Culietti usa il nome del blog Gentile per evidenziare il suo ingegno e il suo umorismo. “L’umorismo con i nomi che caratterizzano i caratteri tipografici e tipografici è un’ottima idea. Coraggio perché era grasso. L’inclinazione all’italiano. Sì, aveva molto umorismo. Non so come classificare questo stato d’animo, ma lo ha fatto. “

Massimo Gentile (1962-2005)

Nato a Roma, in Italia, il designer ha creato un progetto grafico per la rivista Mansett in Brasile nel 1998. Nel Foglia, Ha lavorato come insegnante d’arte dal 2000 al 2006, periodo durante il quale è stato responsabile dell’innovazione del design grafico del giornale e dell’influenza dei giovani designer. Morì di malore nel 2005 a Genova.

Previous Post

Aiuto d’urgenza 2021: Caixa paga la prima rata per i bambini nati a novembre che beneficiano della Bolsa Família con gli ultimi 8 shekel | primo soccorso

Next Post

Deliziosa foto di cucina di famiglia vince un premio internazionale per la fotografia di cibo | Guarda com’è bello

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Deliziosa foto di cucina di famiglia vince un premio internazionale per la fotografia di cibo |  Guarda com’è bello

Deliziosa foto di cucina di famiglia vince un premio internazionale per la fotografia di cibo | Guarda com'è bello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In