• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Hai bisogno di sapere per surfare con le onde?

Hai bisogno di sapere per surfare con le onde?

Lia Boni by Lia Boni
Agosto 9, 2021
in science
0

Hai mai provato a navigare e ti sei arreso? Non sentirti in colpa. Navigare su una tavola è come un corso accelerato di meccanica classica: solo alla fine impari a trovare il perfetto equilibrio tra forze fisiche in rapido mutamento che agiscono in direzioni diverse.

Surf e Archimede. Anche con il mare calmo e costretto a sdraiarsi a faccia in giù su un tavolo, la gravità e la forza di Archimede sono in competizione. Il primo spinge il surfista e la sua tavola verso il basso, e il secondo risponde con una forza diretta verso l’alto pari al peso dell’acqua in movimento.

Poiché la lastra è costituita da un materiale meno denso dell’acqua sottostante, la galleggiabilità prevale su di essa. Poi c’è l’onda, ovviamente, il fenomeno fisico intrinseco. Il trasferimento di energia da una molecola d’acqua a una molecola d’acqua che può attraversare il mare per chilometri; Vicino alla riva, il fondo dell’onda fa attrito con il fondo del mare, mentre la parte superiore si alza e produce una cresta.

Ha un ruolo anche la tensione superficiale, che è la forza che fa attrarre le molecole d’acqua tra loro, creando una sorta di film: aiuta a mantenere la forma dell’onda e la aiuta a galleggiare lontano dalla tavola. Come ogni surfista sa, quando un’onda si avvicina non basta stare da parte e aspettarla. Devi aspettarti e nuotare per guadagnare velocità prima di rimanere bloccato.

Anche Newton è coinvolto. Idealmente, il surfista dovrebbe essere alla stessa velocità dell’onda, cioè con energia cinetica sufficiente perché l’onda si muova un po’, per mantenere la tavola in movimento e per vincere l’attrito dell’acqua, che a sua volta può fermarla. A pochi metri di distanza. Una perfetta spiegazione della prima legge di Newton, che afferma che un corpo in moto rettilineo uniforme tende a continuare a muoversi.

————————————

Tratto dall’articolo di Nicola Nosingo pubblicato su Focus 346 – Agosto 2021.

“Fanatico della musica. Risoluzione dei problemi professionale. lettore. Ninja TV pluripremiato”.

Continua a leggere

Previous Post

Luisa è vice campionessa WTA una settimana dopo la medaglia di bronzo a Tokyo – 08/08/2021

Next Post

Come visitare gli stadi olimpici in Giappone

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Come visitare gli stadi olimpici in Giappone

Come visitare gli stadi olimpici in Giappone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In