• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Alla COP28, Lula afferma che i “trilioni” spesi in armi dovrebbero essere usati per combattere la fame e il cambiamento climatico |  Politica

Alla COP28, Lula afferma che i “trilioni” spesi in armi dovrebbero essere usati per combattere la fame e il cambiamento climatico | Politica

Lauro Greco by Lauro Greco
Dicembre 1, 2023
in World
0

1 di 1 Il presidente Luiz Inácio Lula da Silva è intervenuto all’apertura della conferenza delle Nazioni Unite sul clima, COP 28, a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, il 1 dicembre 2023 – Immagine: riproduzione
Il presidente Luiz Inacio Lula da Silva parla all’apertura della conferenza delle Nazioni Unite sul clima, COP 28, a Dubai, Emirati Arabi Uniti, il 1 dicembre 2023 – Immagine: riproduzione

Il presidente Luiz Inacio Lula da Silva (PT) ha tenuto il suo primo discorso venerdì (1°) all’apertura della conferenza delle Nazioni Unite sul clima, COP 28, a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

Durante il suo discorso, ha sottolineato che la spesa per gli armamenti dovrebbe essere utilizzata per combattere la fame e il cambiamento climatico, l’impatto dell’impatto climatico sul Brasile e la necessità di un’economia meno dipendente dai combustibili fossili. (vedi sotto).

La conferenza sul clima – che dovrebbe durare due settimane – è un evento che riunisce governi di tutto il mondo, diplomatici, scienziati, membri della società civile e vari soggetti privati. Con l’obiettivo di discutere e cercare soluzioni alla crisi climatica provocata dall’uomo.

La spesa per la fame e il cambiamento climatico

Durante il suo discorso, Lula ha affermato che il mondo sta spendendo di più in armi e che questa somma può essere utilizzata per combattere la fame e combattere il cambiamento climatico. “Quante tonnellate di carbonio vengono emesse dai missili che attraversano il cielo e cadono su civili innocenti, soprattutto bambini e donne?”

“Il mondo ha normalizzato le disuguaglianze inaccettabili di reddito, genere e razza, e non è possibile affrontare il cambiamento climatico senza combattere la disuguaglianza”, ha affermato il Presidente.

Lula ha anche criticato la posizione dell’ONU sulla sua incapacità di mantenere la pace “semplicemente perché alcuni dei suoi membri traggono vantaggio dalla guerra”. Le Nazioni Unite, ad esempio, includono Russia, Ucraina e Israele come Stati membri.

“I conservatori non possono essere esonerati dalle proprie responsabilità. Nessun paese sarà in grado di risolvere i propri problemi da solo. Siamo tutti obbligati a lavorare insieme, oltre i nostri confini. Il Brasile è pronto a dare l’esempio. Abbiamo rivisto i nostri obiettivi, che oggi sono più ambizioso di molti paesi sviluppati”. Come dice lui.

Amazonas e Rio Grande do Sul

Lula ha inoltre affermato che la regione amazzonica sta attraversando una delle “siccità più tragiche della sua storia”. Ha anche osservato che le tempeste e gli uragani nel sud lasciano una scia senza precedenti di “distruzione e morte”.

“La scienza e la realtà ci mostrano che questa volta il conto è arrivato in anticipo”, ha detto.

Secondo Lula “la generazione che distrugge l’ambiente non è quella che ne paga il prezzo”.

“Il pianeta non aspetta più che la prossima generazione si carichi. Il pianeta è stanco di accordi sul clima non rispettati, di obiettivi di riduzione del carbonio trascurati e di vuota retorica. Abbiamo bisogno di atteggiamenti e pratiche concrete. Quanti leader mondiali sono effettivamente impegnati a salvare il pianeta? ?”

L’Osservatorio Europeo afferma che il 2023 dovrebbe essere l’anno più caldo degli ultimi 125.000 anni

Lula ha anche affermato che “è tempo di affrontare il dibattito sulla lentezza della decarbonizzazione del pianeta e di lavorare per un’economia meno dipendente dai combustibili fossili”.

Sulla questione si è espresso anche il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, il quale ha affermato che non è possibile salvare il pianeta dall’aumento delle temperature “utilizzando una manichetta antincendio alimentata da combustibili fossili”.

Non sarà possibile fermare il riscaldamento se non smettiamo di bruciare tutti i combustibili fossili. Non ridurremo. “Non rallentiamo”, ha detto.

I combustibili fossili sono anche uno dei temi dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio e dei suoi alleati (OPEC+), che giovedì (30) ha confermato l’adesione del Brasile al gruppo. I leader dell’organizzazione continuano a difendere l’uso dei combustibili fossili, anche se su scala minore.

Giovedì l’organizzazione ha inoltre dichiarato di aver tenuto un incontro ministeriale con la partecipazione del ministro delle Miniere e dell’Energia, Alexander Silveira.

Il memorandum dell’organizzazione afferma: “L’incontro ha dato il benvenuto a Sua Eccellenza Alexandre Silveira de Oliveira, Ministro delle Miniere e dell’Energia della Repubblica Federale del Brasile, che aderirà alla Carta di Cooperazione OPEC+ a partire da gennaio 2024”.

L’OPEC è stata fondata nel 1960 e oggi comprende 13 principali paesi esportatori di petrolio nel mondo, come Arabia Saudita, Iran, Iraq, Emirati Arabi Uniti e Venezuela.

L’abbreviazione con il segno più (+) comprende anche i cosiddetti “paesi alleati” – che non fanno parte dell’organizzazione stessa, ma lavorano congiuntamente su alcune politiche internazionali legate al commercio petrolifero e alla mediazione tra membri e non membri.

Tuttavia, altri grandi produttori come Stati Uniti, Canada, Brasile, Cina e Qatar non partecipano al gruppo.

Si apre a Dubai la ventottesima sessione della Conferenza delle Parti, con la presenza del Brasile tra i Paesi invitati

Una delegazione ministeriale a Dubai

Oltre agli incontri di Lula, la delegazione ministeriale avrà obiettivi specifici. Scopri di seguito cosa dovrebbe cercare ogni ministro presente all’evento alla COP 28.

Durante la sua partecipazione alla COP 28, il Ministro dell’Ambiente, Marina Silva, dovrà affrontare temi come le azioni per combattere la crisi climatica, come i progressi rispetto agli obiettivi fissati nell’Accordo di Parigi, nonché la transizione energetica.

Marina deve fornire dati su ciò che il governo brasiliano considera un progresso nel controllo della deforestazione e sulle azioni associate alla conservazione e alla protezione delle foreste tropicali.

“Andremo alla COP non per chiedere o per essere sottomessi, ma per chiedere con orgoglio che vengano prese delle misure, perché questo è quello che ha fatto il Brasile”, ha detto il ministro. Questa dichiarazione è stata fatta lunedì (27) durante la riunione delle ONG del CPI al Senato Federale.

Fernando Haddad-Al Mazraa

Tra le misure del piano di trasformazione ambientale predisposto dal governo figurano le seguenti:

  • Stabilire un mercato del carbonio regolamentato;
  • Emissione di obbligazioni sovrane sostenibili;
  • Stabilire una classificazione nazionale sostenibile;
  • Riformulare il Fondo per il clima per finanziare attività che coinvolgono l’innovazione tecnologica e la sostenibilità.

Sonia Guajajara – Popoli indigeni

Nella discussione sulla transizione energetica, l’attenzione di Guajajara sarà rivolta anche alla garanzia dei diritti umani e alla tutela della biodiversità. All’ordine del giorno dell’incontro figurano anche la conoscenza da parte dei popoli indigeni delle soluzioni alla crisi climatica, l’azione delle donne per la giustizia climatica, il finanziamento di progetti fondiari indigeni e l’accelerazione delle azioni pratiche per lo sviluppo sostenibile.

Il Ministro della Casa Civile, Rui Costa, dovrebbe tenere incontri bilaterali per attirare investimenti stranieri a Dubai, oltre ad accompagnare il Presidente Lula sugli impegni legati alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP-28). La Casa Civica è responsabile della conduzione del “Nuovo PAC”, un programma di investimenti nelle attività del governo federale.

Rui Costa, accompagnato dai ministri dei Minerali e dell’Energia Alexandre Silveira e dai ministri dei Porti e degli Aeroporti Silvio Costa Filho, ha partecipato agli incontri sugli investimenti nelle infrastrutture e nell’energia nel Regno dell’Arabia Saudita.

Il Ministro degli Affari Civili ha seguito anche l’agenda di Lula in Qatar e sarà presente alla visita del Presidente brasiliano in Germania, la prossima tappa dell’agenda internazionale.

Cosa possiamo aspettarci dalla COP 28?

Previous Post

I bambini sordi della scuola Eugénio Tavares ricevono apparecchi acustici donati dalla ONG italiana Anjos no Coração

Next Post

Amazon Prime Gaming regala un fantastico gioco gratuitamente a dicembre! Vedi elenco

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Agosto 29, 2024
Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Agosto 29, 2024
Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Agosto 29, 2024
Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Agosto 28, 2024
A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

Agosto 28, 2024
Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Agosto 28, 2024
Next Post
Amazon Prime Gaming regala un fantastico gioco gratuitamente a dicembre!  Vedi elenco

Amazon Prime Gaming regala un fantastico gioco gratuitamente a dicembre! Vedi elenco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In