• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Antico relitto recuperato sulle coste italiane con carico intatto

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Ottobre 24, 2023
in Top News
0

Un tesoro sommerso è stato recentemente recuperato dalle profondità del mare vicino a Misilisemi, nella regione siciliana di Trapani. Rivelando i resti del passato commerciale romano, questo relitto ha molto da dire sul commercio marittimo dell’epoca.

Le calme acque al largo della spiaggia di Misilisemi hanno rivelato un segreto ben custodito. Un subacqueo locale ha riferito di aver trovato sorprendentemente pezzi di anfora e pezzi di legno a circa 100 metri dalla riva. Quella che sembrava una semplice scoperta divenne presto un importante punto di riferimento archeologico. Dalle prime indagini è emerso che il relitto apparteneva ad una nave mercantile rumena lunga 11 metri.

Data la portata della scoperta, i guardiani della marina si sono mossi rapidamente per preservare il monumento. Sul posto sono stati posizionati più di 100 sacchi di sabbia per garantire la sicurezza e l’incolumità del relitto. La sfida ora era avviare un delicato progetto per riportare in superficie l’antica nave, che richiedeva pianificazione e lungimiranza.

Questo non è il primo relitto di questo tipo ritrovato nella regione. Nel 1999 è stata fatta nelle vicinanze una scoperta simile denominata “Marasa 1”. Dopo il recupero, la nave fu esposta al Museo Baglio Anselmi di Marsala, attirando l’attenzione di storici e archeologi marittimi. Il carico della “Marausa 1” era costituito da anfore africane coperte, che trasportavano una varietà di merci, dalla frutta secca come pinoli e mandorle alle olive, vino e ribes nero.

Per la vicinanza e le caratteristiche simili, il rudere appena scoperto venne affettuosamente chiamato “Marasa 2”. Secondo la Regione Sicilia la “Marasa 2” è probabilmente una nave da carico del IV secolo d.C. La nave offre agli scienziati un’opportunità unica di studiare le tecniche di costruzione navale di un periodo storico specifico.

Il riuscito recupero della “Marasa 2” è una testimonianza della ricca storia marittima della Sicilia e dell’Impero Romano. Mentre le rovine vengono sottoposte a studi più dettagliati, il mondo attende con impazienza di saperne di più sui segreti che custodiscono e su ciò che potrebbe rivelare sul commercio e sulla vita nell’antica Roma.


Per saperne di più


Previous Post

Secondo un sondaggio, Bitcoin continua a salire, raggiungendo i 31.000 dollari e potrebbe aumentare di un altro 10%.

Next Post

La deputata boliviana chiede che Jeanine Anez venga incarcerata per 30 anni per genocidio

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
La deputata boliviana chiede che Jeanine Anez venga incarcerata per 30 anni per genocidio

La deputata boliviana chiede che Jeanine Anez venga incarcerata per 30 anni per genocidio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In