• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Casa d’Argento: Professor des Campos de Souza |  Notizia

Casa d’Argento: Professor des Campos de Souza | Notizia

María Zullo by María Zullo
Settembre 30, 2023
in sport
0

Casa d’Argento: Professor des Campos de Souza

29/09/2023 – 17:24


Compiendo 25 anni come funzionario pubblico del Comune di Campinas, il 27 agosto di quest’anno, Des Campos de Souza, insegnante di educazione fisica e coordinatrice della partecipazione del Dipartimento Sport e Ricreazione, ha le caratteristiche della sua vita professionale radicate nella sua infanzia in Registro, la città in cui è nato, nella Valle Do Ribeira, regione sud-occidentale dello stato di San Paolo.

La determinazione incitata dal padre a mungere mucche e bovini nella fattoria, unita alla stimolazione cognitiva dei giochi da tavolo (dama, scacchi, puzzle) sono tratti espressivi della personalità. L’importanza di una buona convivenza di gruppo con un pensiero direttamente correlato alla valorizzazione individuale è stata una delle lezioni che hanno guidato la gestione della classe, le relazioni con bambini e anziani e la vita professionale.

Lo sport come strumento di trasformazione, indipendentemente dall’età di chi lo pratica, “è un beneficio tangibile per la vita”, afferma il professor Dees. Comprendendo che i cambiamenti avvengono attraverso azioni concrete, vogliamo contribuire sempre più a una società sana e accogliente.


Semplicità pluralistica

Originario del Portogallo, negli anni ’60 la vita di Campos de Sousa era legata ai lavori rurali. Sposato con Donna Benedetta, Mr. Robbins de Souza gestiva un’azienda agricola a conduzione familiare. In ambiente rurale la discendenza venne creata dal maggiore Dennis, seguito a breve da Diez, e dai fratelli Rubens Taddeo e Rafael.

Fin dai primi anni di vita, a tutti i bambini viene insegnato a trattare con rispetto tutto ciò che fa parte della natura e ad estrarre qualità dalla terra, senza danneggiare l’ambiente. Con un rapporto di apprezzamento e facilità di vita in campagna, fin da bambina Dez ha imparato da suo padre a mungere le mucche la mattina presto. Il passo successivo è stato il bull roping.

Dalla figura materna di Donna Benedetta apprende l’importanza di servire gli altri attraverso gesti di solidarietà che osserva quasi ogni giorno: «Mia madre era una persona che aiutava tutti e aveva una memoria speciale», ricorda. Per stimolare la parte cognitiva, nelle riunioni serali erano diffusi giochi da tavolo come gli scacchi, la dama e i puzzle.


Scoperta a scuola

Andare in bicicletta sulla sabbia, superando ostacoli sterrati, era un modo per rafforzare il legame tra l’adolescente Dez e qualcosa che potesse suggerire qualcosa di simile a uno sport. Ma la teoria e la pratica della matematica arrivarono alla quinta elementare, con l’insegnante Takako, responsabile delle lezioni di educazione fisica. Fino alla terza media, mentre studiava alla Fundação Bradesco, ha fatto grandi progressi nella pallavolo e nell’atletica, ma il basket gli ha suscitato una sensazione diversa e piacevole, perché ha partecipato ad alcuni tornei scolastici e li ha vinti.

Alto, forte e in ottima forma fisica, mentre frequentava la seconda elementare (ora liceo) presso la Escola Estadual Dr. Fábio Barreto, è stato invitato a giocare per l’Atec (Associação Tuzino de Esporte e Cultura), una squadra della vicina città di Jacupiranga. Dalla cancelleria.. Dai 16 ai 18 anni ha giocato nelle partite regionali, ma a scuola a volte lavorava come monitor durante le lezioni di basket.

Era abituata alla tranquillità della zona e voleva andare all’università, ma non era pronta a scegliere un grande centro per entrare nella vita universitaria. Ha sostenuto l’esame di ammissione in educazione fisica ed è entrato all’Università Statale di Punta Grossa, una città situata nella regione occidentale dello stato del Paraná.


Usi e costumi di altre culture

Nel 1990, l’Università Diez ebbe nei primi mesi difficoltà ad adattarsi al comune di Ponta Grossa: “Ero ancora molto giovane, lontano da casa, e cominciai a vivere con russi, ucraini e italiani. Tutto era molto diverso dalla mia realtà, “, ricorda. “Lo shock culturale è stato molto grande.

Se ci vuole pazienza e maturità per comprendere alcune situazioni, all’università invece si imparava molto bene la parte biologica e fisiologica, e gli argomenti sono stati seguiti e approfonditi fino ad oggi, soprattutto quando si tratta di antropometria, che è un segmento delle scienze umane che studia il corpo, in particolare le dimensioni e la forma.

Competitiva, durante il percorso ha continuato a dedicarsi al basket e ha gareggiato nei campionati universitari e statali del Paraná, riuscendo a conciliare gli studi con la gioia di allenarsi e partecipare in campo. Nel 1993 il percorso accademico è stato completato.


Nell’istruzione e nello sport

Una volta terminato il corso universitario, il professor des Campos de Souza tornò a casa e fu incaricato di lavorare presso il Dipartimento Educazione del Comune di Registro. Le lezioni che le erano state assegnate erano in una scuola vicina a dove viveva la famiglia. Come parte delle coincidenze inaspettate, iniziò ad insegnare a Raffaello, suo fratello minore.

Energica, accetta anche la sfida di alcuni studenti e si unisce alla squadra di calcio femminile del quartiere come portiere. Sono passati quasi quattro anni in vari tornei.

In questo periodo riesce a sviluppare un progetto molto interessante: “Abbiamo creato una squadra di atletica, composta da studenti molto semplici ma molto fedeli. I risultati hanno permesso a ragazze che non erano mai uscite di casa e non avevano nemmeno l’elettricità di visitare altre città e di sviluppare centri”, sottolinea il professore.Disluce su questo.

Date le restrizioni sulle lezioni, ha scelto di sostenere un esame pubblico in due città: Campinas e Joquia. Li ha superati entrambi, ma la selezione è stata immediata.


Impiegato pubblico a Campinas

Nel 1998, l’insegnante Dez Campos de Souza, assunto dal dipartimento di atletica, iniziò a insegnare lezioni di basket agli studenti che frequentavano il Tacural. L’esperienza maturata negli anni da giocatore ha contribuito anche al lavoro sulla parte tecnica e ai rapporti con i residenti che frequentano Praça dos Trabalhadores, a Vila Castelo Branco. Identificata e perfettamente adattata alla città, nel 2005 sposa Marcelo Calsarava.

I bambini in età prescolare hanno anche ricevuto tutoraggio dall’insegnante Dees nei vari contesti sportivi in ​​cui ha lavorato. “Mi sono sempre identificato con i bambini. Con loro è un lavoro di perfezionamento e sviluppo. Qualcosa di speciale”, valuta. Più o meno nello stesso periodo, emerse una nuova prospettiva quando iniziò a insegnare lezioni di ginnastica agli anziani.

Per otto anni ha insegnato nelle classi e ha ricoperto il ruolo amministrativo di Coordinatrice della Partecipazione per Adulti e Anziani, nel Dipartimento Sport e Ricreazione Comunale. Un’esperienza che si qualifica come arricchimento e socializzazione con persone di età superiore ai 60 anni. È una parte della popolazione che a volte viene dimenticata. Ma le persone hanno progetti, leadership ed energia. Aggiunge che l’esercizio fisico aiuta a socializzare e rimanere in salute.

Nel mese di ottobre si terranno le “Campadas” di atletica leggera, dama, nuoto, ping pong, fabbro e scacchi, rivolte agli atleti di età superiore ai 60 anni. Il professor Diez è anche responsabile del coordinamento delle squadre che rappresentano Campinas nel JOMI (Games for Best Ages).

Clicca qui per accedere alle immagini ad alta risoluzione di questo articolo

Previous Post

Si può essere invisibili su WhatsApp anche online? Sì, guarda come

Next Post

Un incendio distrugge il mercato municipale di Juiz de Fora. Lo spazio non ha un permesso – Gerais

María Zullo

María Zullo

"Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato."

Related Posts

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

Settembre 1, 2024
Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Agosto 29, 2024
Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Agosto 29, 2024
Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Agosto 28, 2024
L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

Agosto 28, 2024
Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Agosto 28, 2024
Next Post
Un incendio distrugge il mercato municipale di Juiz de Fora.  Lo spazio non ha un permesso – Gerais

Un incendio distrugge il mercato municipale di Juiz de Fora. Lo spazio non ha un permesso - Gerais

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In