• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
lunedì, Giugno 30, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Cine Bangüê proietta lungometraggi dell’8½ Festival del Cinema Italiano, documentari e dibattiti

Cine Bangüê proietta lungometraggi dell’8½ Festival del Cinema Italiano, documentari e dibattiti

Jemma Marchesi by Jemma Marchesi
Giugno 30, 2024
in entertainment
0

Cine Bangüê presenta i lungometraggi dell’8½ Italian Film Festival

Programma di luglio del Cine Bangüê della Fundação Espaço Cultural da Paraíba (Funesc), a João Pessoa, inizia questo lunedì il primo degli appuntamenti clou del Festival del Cinema Italiano, del cinema queer, nonché sessioni/dibattiti in presenza dei registi di “A flor do buriti” e “A serena onda que o sea ”. “Mi hai portato tu.”

Il primo lunedì di quest’anno inizia l’undicesima edizione del Festival del Cinema Italiano “8½”. La mostra comprende dieci film e viaggia in più di 20 città brasiliane. È realizzato dal Ministero della Cultura, dall’Associazione Il Sorpasso e da Risi Film Brasil, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, gli Istituti Italiani di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e la Rete Diplomatico-Consolare dell’UE. paese, oltre al sostegno degli Studios di Cinecittà a Roma.

La prima giornata proporrà “La Divina Zamora” alle 15, “Abbiamo ancora domani” alle 17 e “Segreti” alle 19,30, oltre ai lungometraggi “L’Immensità” e “Maria Montessori – Insegnamento .” Con amore”, “Ena”, “Il rapimento del Papa”, “Lobo”, “El Poemmo” e “L’ultima notte d’amore” Le mostre continuano fino al 7 di questo mese.

Il terzo mercoledì, alle 19, si terrà una prima sessione e un dibattito sul film “A flor do Buriti” (premiato al Festival di Cannes 2023), con i registi René Nader Messora e João Salavisa. La mediazione sarà curata dal direttore Gian Orsini. L’11 sarà il momento per una sessione privata e una discussione su “L’onda calma che il mare mi ha portato”. Sarà presente Edson Ferreira, regista del documentario. Mediatore Carolina Porto, dalle 19:00

Il programma di luglio manterrà le sessioni del classico “A Hora da Estrela” (in versione 4K). Il film è diretto da Susana Amaral (basato sull’opera omonima di Clarice Lispector) e vede protagonista Marcelia Cartaxo (che vinse per questo lavoro l’Orso d’Argento alla Berlinale negli anni ’80) di Paraíba.

Il programma cinematografico comprenderà anche i lungometraggi “Everything You Can Be” (un dramma nazionale diretto da Ricardo Alves Jr.), “O Estranho” (un documentario scritto da Flora Dias e Jorona Malone) e “Casa Isabel”, un film brasiliano film sui travestiti (diretto da Baroni Generation).

Tempi del cinema e del cinema

Ora stellare

  • 07/09 – Martedì alle 19:00
  • 13/07 – Sabato alle 17:00
  • 21/07 – Domenica alle 19:00
  • 24/07 – Mercoledì alle 19:00
  • 27/07 – Sabato alle 15:00
  • 29/07 – Lunedì alle 19:00

Tutto quello che puoi essere

  • 14/07 – Domenica alle 17:00
  • 18/07 – Giovedì alle 17:00
  • 22/07 – Lunedì alle 19:00
  • 27/07 – Sabato alle 19:00
  • 31/7 – Mercoledì alle 19:00

L’onda calma che il mare mi ha portato

  • 07/11 – Giovedì alle 19:00
  • 13/07 – Sabato alle 15:00
  • 16/07 – Martedì alle 19:00
  • 21/07 – Domenica alle 17:00
  • 28/07 – Domenica alle 17:00

Fiore di Buriti

  • 07/03 – Mercoledì alle 19:00
  • 07/08 – Lunedì alle 19:00
  • 13/07 – Sabato alle 19:00
  • 21/07 – Domenica alle 15:00
  • 23/07 – Martedì alle 19:00

E strano

  • 07/11 – Giovedì alle 17:00
  • 15/07 – Lunedì alle 19:00
  • 20/07 – Sabato alle 19:00
  • 25/07 – Giovedì alle 17:00
  • 28/07 – Domenica alle 17:00

Casa Isabel

  • 07/10 – Mercoledì alle 19:00
  • 14/07 – Domenica alle 15:00
  • 18/07 – Giovedì alle 19:00
  • 20/07 – Sabato alle 17:00
  • 28/07 – Domenica alle 19:00
  • 30/7 – Martedì alle 19:00

Abbiamo ancora domani

  • 14/07 – Sabato alle 19:00
  • 17/07 – Mercoledì alle 19:00
  • 20/07 – Sabato alle 15:00
  • 25/07 – Giovedì alle 19:00
  • 27/07 – Sabato alle 17:00

8½ Festival del Cinema Italiano

O Divino Zamora

  • 01/07 – Lunedì alle 15:00
  • 03/07 – Mercoledì alle 17:00

Abbiamo ancora domani

  • 01/07 – Lunedì alle 17:00
  • 07/05 – Venerdì alle 19:30

Quello massiccio

  • 03/07 – Mercoledì alle 15:00
  • 07/07 – Domenica alle 15:00

Maria Montessori – Insegnare con amore

  • 02/07 – Martedì alle 15:00
  • 07/06 – Sabato alle 15:00

Ennis

  • 02/07 – Martedì alle 17:00
  • 04/07 – Giovedì alle 15:00

Rapimento del Papa

  • 07/05 – Venerdì alle 15:00
  • 07/07 – Domenica alle 17:00

L’ultima notte d’amore

  • 04/07 – Giovedì alle 17:00
  • 07/06 – Sabato alle 17:00

Segreti

  • 01/07 – Lunedì alle 19:30
  • 07/05 – Venerdì alle 17:00

Boemo

  • 02/07 – Martedì alle 19:30
  • 06/07 – Sabato alle 19:30

Lobo

  • 04/07 – Giovedì alle 19:30
  • 07/07 – Domenica alle 19:30
Previous Post

Hulk si arrabbia e racconta cosa ha perso l’Atletico nel pareggio alla MRV Arena

Next Post

Le imprese italiane vogliono investire nel settore ferroviario a San Paolo

Jemma Marchesi

Jemma Marchesi

"Fanatico della TV. Dipendente del web. Evangelista di viaggi. Aspirante imprenditore. Esploratore dilettante. Scrittore."

Related Posts

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Gennaio 9, 2025
Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Gennaio 9, 2025
Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Gennaio 8, 2025
Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Settembre 4, 2024
Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Settembre 4, 2024
Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Agosto 29, 2024
Next Post
Le imprese italiane vogliono investire nel settore ferroviario a San Paolo

Le imprese italiane vogliono investire nel settore ferroviario a San Paolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In