• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Come spiega la scienza le basse temperature in Brasile?

Come spiega la scienza le basse temperature in Brasile?

Lia Boni by Lia Boni
Luglio 27, 2021
in science
0

I meteorologi affermano che le masse d’aria fredda sono comuni in questo periodo dell’anno, ma l’entità e la frequenza di questi fenomeni potrebbero essere cambiate a causa dei cambiamenti climatici.

I meteorologi di varie agenzie hanno annunciato l’arrivo di una forte massa d’aria polare nei prossimi giorni, che dovrebbe causare uno storico calo delle temperature in tutto il Brasile.

Le previsioni indicano che il freddo intenso inizia martedì (27/7) e si protrae fino a domenica (1/8).

Nella regione meridionale i termometri possono registrare temperature negative per più di una settimana. Nelle montagne di Santa Catarina e nel Rio Grande do Sul, le previsioni di Climatempo oscillano tra -8°C e -10°C. Ma i forti venti possono provocare una sensazione di calore fino a -25°C.

A Rio de Janeiro, c’è la possibilità di nevicate a Pico do Itatiaia, situato a un’altitudine di 2450 metri.

A San Paolo, l’Istituto meteorologico nazionale (Inmet) ha previsto che la previsione minima per venerdì mattina (30/7) è di 3 gradi Celsius, con una massima di 13 gradi Celsius.

La città ha registrato l’ultima volta una temperatura bassa il 13 giugno 2016 (3,5°C). C’è anche una previsione di gelo nell’intera regione metropolitana di San Paolo.

Secondo Climatembo, molte capitali dovrebbero registrare le temperature più basse dell’anno, come Curitiba, Florianopolis, Porto Alegre, Campo Grande, São Paulo, Belo Horizonte e Vitoria.

La temperatura più bassa mai registrata nella città di San Paolo, dal 1943, è stata di -2,1 °C il 2 agosto 1955, presso la stazione meteorologica Inmet di Mirante de Santana, la stazione ufficiale di registrazione.

Se le previsioni si avvereranno questa settimana, sarà il giorno più freddo degli ultimi 27 anni a San Paolo. Il 9 luglio 1994 Inmet ha registrato 2°C e il 10 luglio 1994 ha registrato 0,8°C. A quel tempo, le basse temperature devastavano le piantagioni di caffè nelle città dell’interno di San Paolo.

Perché fa così freddo?

I meteorologi intervistati da BBC News Brazil hanno affermato che il passaggio di masse d’aria fredda è comune in questo periodo dell’anno. Tuttavia, l’entità e la frequenza di questi fenomeni potrebbero essere cambiate a causa dei cambiamenti climatici.

Secondo Francisco de Assis dell’Istituto nazionale di meteorologia (Inmet), la massa d’aria fredda di questa settimana sarà la terza grande mai registrata nel 2021. La più comune, dice, è solo una o due masse d’aria all’anno.

“Questo è legato all’elevata variabilità climatica e al riscaldamento globale, che stanno causando questi estremi. Come il freddo estremo qui, vediamo un caldo estremo nell’emisfero settentrionale”, dice.

frio - Getty Images - Getty Images

Pessoa corre in una parte di Curitiba; Parana Capital è tra le città che dovrebbero registrare la temperatura più bassa dell’anno

Foto: Getty Images

Tuttavia, Assis ha detto quando gli è stato chiesto che questo dovrebbe essere l’ultimo grande freddo dell’anno.

“Di solito, le temperature più basse si registrano tra la seconda metà di giugno e fino a luglio. È improbabile che si ripeta una nuova ondata come questa, perché inizia a scaldarsi da agosto”, aggiunge.

Francisco de Assis spiega che le masse d’aria che hanno colpito il Brasile quest’anno hanno causato un clima più fresco perché erano più uniformi e larghe e sono state in grado di salire più intensamente verso il sud-est del paese.

“Le masse d’aria polare dell’anno scorso non hanno raggiunto la regione del caffè di Minas, a sud-est dello stato. Già quest’anno, compresa questa settimana, hanno più potere per raggiungere il sud-est”.

Dice che queste masse sono nate in Antartide e stanno aumentando. Passano attraverso l’Argentina e l’Uruguay e perdono la loro forza quando raggiungono il sud-est, poiché le correnti nell’alta atmosfera li trascinano da ovest a est. In questo modo vengono trasportati nell’oceano e raggiungono il Sudafrica.

Una delle aree che vedrà uno dei maggiori cambiamenti climatici nel paese è Cuiabá, nel Mato Grosso, afferma Francisco de Assis, su Enmet.

“Questo perché Baixada Cuiabana ha registrato 37 gradi Celsius durante il fine settimana e una minima di 21 gradi Celsius. La massima scenderà a 20 gradi Celsius giovedì (29/7) e la minima raggiungerà i 7 gradi Celsius”, ha affermato.

Dice che questa discrepanza si verifica perché c’è una predominanza nella regione di una forte massa di aria calda e secca. L’arrivo del sistema di aria fredda porta a questa asimmetria.

La massa d’aria fredda può ancora abbassare le temperature nell’Amazzonia meridionale, Acri e Rondônia, un fenomeno noto come raffreddamento. Dovrebbe anche causare pioggia a Rio Grande do Sul, Santa Catarina, Parana, San Paolo e parte del Mato Grosso do Sul.

Ci sono anche previsioni per il surf e mare mosso dal punto più meridionale della costa del Rio Grande do Sul fino alle spiagge di Vitoria, a Espírito Santo.

Tanto gelo ma poca neve

gelo - Getty Images - Getty Images

Ghiaccio sulle piante a Campo Alegre, Santa Catarina

Foto: Getty Images

La meteorologa di Klimatembu Joselia Begorim ha dichiarato a BBC News Brasil che, nonostante le temperature negative, non dovrebbe esserci neve nelle tre capitali meridionali.

“Il freddo gelido non è sufficiente per la neve. La neve è precipitazione e deve cadere da una nuvola. Le condizioni della neve saranno limitate al 28 e 29 luglio, ma non c’è possibilità che accada a Curitiba, ad esempio. Solo sull’altopiano e sulle montagne di Rio Grande do Sul e Santa Catarina ‘, dice.

Ha detto che la massa d’aria per questa settimana sarà così grande che anche alcune aree nel sud di Tocantins, Bahia e Bara vedranno un calo della temperatura.

“Ma in queste regioni (questa massa) non farà altro che ammorbidire il caldo perché fa molto caldo. Avremo una prestazione molto forte anche nel continente, nelle regioni del Sud, Sud-Est e Midwest”.

Previous Post

In evidenza Serie A 2020/21, Bremer analizza i singoli numeri e progetta una nuova stagione con il Torino

Next Post

Morte dello stilista di Bahia, lamento di celebrità celebrity

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Morte dello stilista di Bahia, lamento di celebrità celebrity

Morte dello stilista di Bahia, lamento di celebrità celebrity

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In