• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Comprendere come funziona il sistema elettorale primario negli Stati Uniti

Comprendere come funziona il sistema elettorale primario negli Stati Uniti

Lauro Greco by Lauro Greco
Gennaio 25, 2024
in World
0

A differenza del Brasile, dove la maggior parte dei partiti politici determina i propri candidati attraverso processi interni, gli Stati Uniti hanno un sistema di consultazione pubblica che consente agli elettori di dire la loro fin dall’inizio su chi si candiderà alla presidenza.

Gli unici due partiti negli Stati Uniti d'America

I liberali del Partito Democratico occupano attualmente la Casa Bianca, mentre i repubblicani conservatori svolgono il ruolo di opposizione. I democratici tendono a sostenere l’espansione della spesa pubblica e degli investimenti, mentre i repubblicani chiedono di tagliare la spesa e ridurre la presenza dello stato nella vita degli americani.

Cosa sono le primarie?

Le convention dei partiti rappresentano la prima tappa del processo elettorale americano. Inizia a gennaio e continua fino a giugno. Durante questo periodo, i politici fanno campagna elettorale, raccolgono fondi, discutono proposte e cercano di convincere gli elettori a votare in un giorno prestabilito. Questo precedente consente agli elettori di conoscere meglio i precandidati prima delle elezioni.

L'origine delle primarie

I caucus statunitensi non sono previsti dalla Costituzione americana. Questo sistema iniziò nel 1968, quando gli elettori democratici si organizzarono per sostenere i pre-candidati opposti del partito. guerra del Vietnam. L’iniziativa ebbe successo e negli anni ’70 sia i democratici che i repubblicani stabilirono processi su larga scala per consentire agli elettori di partecipare alla selezione dei candidati.

Primario e assembramento

Negli Stati Uniti esistono due forme di voto dei caucus: le primarie e le votazioni assembramento. Le elezioni primarie sono simili alle elezioni regolari. In realtà assembramento Chiedere a un elettore di manifestare pubblicamente il proprio sostegno a un candidato, pertanto in un evento organizzato dal partito è necessario esprimere il voto davanti a tutti i presenti.

I candidati iniziano a presentare le loro offerte presto, un anno prima dell’inizio del processo elettorale presidenziale. Ogni stato tiene una votazione per selezionare il proprio candidato preferito come candidato del partito, e il vincitore assoluto viene ufficialmente nominato alla Convention Nazionale Repubblicana, un'importante celebrazione politica prevista per luglio 2024.

Conte e delegati

Dopo che i contendenti emergono vittoriosi nelle anteprime dei caucus, emergono come gli unici candidati del loro partito, segnando l'inizio della seconda fase del processo elettorale. In questa fase successiva appare il ruolo dell'“elettore”, che rappresenta il delegato che voterà direttamente il primo lunedì successivo al secondo mercoledì di dicembre.

La distribuzione degli “elettori” per ciascun candidato (democratico e repubblicano) è determinata sulla base del numero di voti ottenuti in ciascuno stato. In quasi tutti gli stati funziona il seguente sistema: Se il candidato repubblicano ottiene la maggioranza del voto popolare, anche con uno stretto margine compreso tra il 51% e il 49%, gli saranno garantiti tutti i voti dei delegati di quello stato.. Di conseguenza, gli stati con più delegati, come la California, diventano il centro dell’attenzione sia dei candidati che dei media.

In totale, gli Stati Uniti hanno 538 delegati. La distribuzione proporzionale dei delegati per Stato è determinata dalla rappresentanza dello Stato al Congresso, tenendo conto del numero di senatori e rappresentanti. Prendiamo la California, che conta 55 delegati grazie ai suoi due senatori e 53 rappresentanti al Congresso. Per essere eletti, sia il candidato alla presidenza che il candidato alla vicepresidenza devono ricevere la maggioranza assoluta dei voti dei delegati, per un totale di almeno 270 voti.

Previous Post

L'UCS pubblica un calendario di 150 anni di insediamento italiano nella RS

Next Post

Perché Palworld ha successo?

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Agosto 29, 2024
Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Agosto 29, 2024
Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Agosto 29, 2024
Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Agosto 28, 2024
A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

Agosto 28, 2024
Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Agosto 28, 2024
Next Post
Perché Palworld ha successo?

Perché Palworld ha successo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In