• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Detriti spaziali: l’agenzia vuole limitare il tempo che i razzi trascorrono in orbita

Detriti spaziali: l’agenzia vuole limitare il tempo che i razzi trascorrono in orbita

Lia Boni by Lia Boni
Settembre 26, 2023
in science
0
Continua dopo l’annuncio

La FAA vuole ridurre l’importo Rifiuto spaziale Nell’orbita terrestre. A tal fine, la fondazione ha proposto una norma che potrebbe limitare il tempo in cui i vertici delle società private possono rimanere in orbita.

In una versione pubblicata in via preliminare, la FAA ha spiegato che la nuova regola mira a “limitare la crescita di nuovi detriti orbitali e ridurre il potenziale di collisioni con veicoli spaziali e satelliti per promuovere un ambiente spaziale sostenibile”.

Per raggiungere questo obiettivo, gli operatori di lancio commerciale possono lanciare gli stadi superiori (la parte del razzo che lancia il carico utile) in cinque modi diversi, ad esempio eseguendo un rientro controllato o spostandolo in un’orbita meno affollata.

Continua dopo l’annuncio
Una nuova regola della FAA potrebbe limitare il tempo trascorso in orbita dagli stadi dei razzi (Immagine: Riproduzione/NASA)
Una nuova regola della FAA potrebbe limitare il tempo trascorso in orbita dagli stadi dei razzi (Immagine: Riproduzione/NASA)

Un’altra opzione è quella di eseguire quello che la FAA chiama jettisoning atmosferico incontrollato, ovvero consentire al palco di perdere quota con l’aiuto della resistenza atmosferica e di scendere attraverso l’orbita terrestre bassa. Se l’azienda decide di proseguire questa procedura, dovrà attuarla entro 25 anni.

Il documento apre alla possibilità di ridurre questo calendario, dato il rischio che gli stadi superiori comportano nello spazio se rimangono in orbita per un periodo più lungo. Hanno suggerito che “un periodo di disposizione inferiore a cinque anni, o un periodo inferiore a 25 anni, potrebbe essere appropriato”.

Secondo la Federal Aviation Administration, nel luglio 2023 c’erano più di 23.000 detriti orbitali di almeno 10 cm di diametro. Le attuali previsioni sui detriti stimano un totale di mezzo milione di oggetti tra 1 e 10 cm di diametro in orbita, e oltre. Hanno avvertito che ci sono più di 100 milioni di oggetti più grandi di un millimetro.

Continua dopo l’annuncio

fonte: Forze Armate dell’Angola

Previous Post

Il calcio italiano onorerà Napolitano con un minuto di silenzio

Next Post

“I migliori 11 anni della mia vita”

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
“I migliori 11 anni della mia vita”

"I migliori 11 anni della mia vita"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In