• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Espírito Santo è nella première della nuova stagione di Globo Repórter |  TV Gazeta ES

Espírito Santo è nella première della nuova stagione di Globo Repórter | TV Gazeta ES

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Febbraio 13, 2024
in Top News
0

Espirito Santo ha partecipato alla premiere della nuova stagione giornalista del GloboSi celebra 150 anni di colonizzazione italiana in Brasile, Questo progetto mostra le storie dei discendenti degli italiani che scelsero di vivere in Brasile e le tradizioni che rimangono nel Paese.

Chiama Globo Reporter 150 anni di colonizzazione italiana in Brasile

Nello Spirito SantoIl giornalista Mario Bonella Consegna in tutto il paese Santa Teresa, la prima città fondata ufficialmente da immigrati italiani. Racconta la storia della famiglia Lambert che arrivò nel 1874 sul piroscafo “La Sophia”.

Tutta questa ricca cultura è stata tramandata di generazione in generazione e ha portato al Museo Casa Lambert, che mantiene viva la storia della famiglia con fotografie e oggetti di quel periodo.

2 di 2 Mario Bonella – Casa Lambert (Santa Teresa – ES) — Foto: Divulgação TV Gazeta ES
Mario Bonella – Casa Lambert (Santa Teresa – ES) — Foto: Divulcaso TV Gazeta ES

Il progetto mostra anche il porto di Genova, dove si imbarcavano sulle navi dirette in Brasile, mentre la giornalista Ilse Scamparini ricorda la difficile situazione affrontata dagli italiani in cerca di una vita migliore. E sulla strada per il Brasile, la giornalista Camila Marinho incontra Donna Italia, nata sulla nave “Biancamano” e venuta a vivere a Bahia con 400 famiglie.

Sandra Annenberg visita la casa di famiglia a San Paolo, una città con una forte influenza sui suoi edifici, con quartieri tradizionali italiani come Mocca, sede di un museo sull'immigrazione e della tradizionale squadra di calcio “Club Atlético Juventus”. Uno dei fondatori del club e racconta la storia dei discendenti che conservano i sentimenti, le tradizioni e la memoria dei loro antenati.

Globo Repórter – 150 anni di colonizzazione italiana in Brasile

Venerdì (16), dopo BBB, alle 23:15

Previous Post

La nuova vettura ibrida Renault Duster percorre quasi 1.000 chilometri con un solo serbatoio

Next Post

Le Forze Armate hanno postazioni all’estero solo per lo “shopping”.

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Le Forze Armate hanno postazioni all’estero solo per lo “shopping”.

Le Forze Armate hanno postazioni all’estero solo per lo “shopping”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In