• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Eventi di luglio a Bracciano

Eventi di luglio a Bracciano

Jemma Marchesi by Jemma Marchesi
Luglio 11, 2021
in entertainment
0

Da venerdì 16 luglio tanti appuntamenti con spettacolo, musica, compositori e artisti protagonisti a Bracciano

un Comune di Bracciano Ha orchestrato un mese intenso: “Siamo felici – ha detto Previto di Bracciano, Armando Tondinelli Presenta sei appuntamenti imperdibili con eventi importanti che faranno rivivere la nostra bella città.

Anche quest’anno Bracciano vola alto e lo apprezzoConsulente Culturale Claudia Marini è a Direttore Tecnico Antonio Pezola Impegnati a mantenere alto il calendario degli eventi estivi. Ci saranno sei eventi imperdibili nelle due settimane estive con Lake Events.

Ecco il calendario nel dettaglio:
Il cantautore Bongaro arriverà venerdì 16 luglio Coordinato con una performance immersiva dedicata a bellissime canzoni. Produttore artistico, talent scout, autore e compositore, Bungaro trascende molte aree dell’arte, dalla composizione al cinema e al teatro. Album Oro e Ruggine prodotto da Eramo & amp; Basavanti. Ha collaborato e collaborato con voci di rilievo come Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Ornella Vanoni, Antonella Ruggiero, Anna Tatangelo, Nicky Nicolai, Grazia Di Michele, Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Lara Fabian e molti altri. Ha inoltre collaborato con artisti come Paola Cortelesi, Donatella Venuciaro, Neri Marcouri, Rocco Papalio, Paolo Bonvino, Ambrogio Sparagna.
Sabato 17 sarà la volta di “Ciao RinoTribute” Un saluto alla Renault Gaetano. Lo spirito di Rino Gaetano è animato da CiaoRino, un progetto artistico nato nel 1999 dall’idea di Alessandro D’Orzi e Gianfranco Matto, appassionati musicisti del cantautore calabrese, oltre a Paolo Fabrosino, Pepe Mangiaracina, Giuseppe Rosso e Riccardo Corso. CiaoRino, nella sua performance, reinterpreta e ripropone tutta questa raccolta, dalle meravigliose canzoni (Gianna, Ma il cielo è più blu, Nuntereggae più) alle più coraggiose e utili (Mio fratello è figlio unico, Ti Ti, L ‘operaio no Fiat 1100), dalle canzoni più ridicole e divertenti (Glu Glu, ti amo Marianna, 4000 d.C.) alle più sensibili e intense (Sfiorivano le viole, Rosita, Io sciverò, Cerco), che portò in scena , dopo più di trent’anni di musica senza tempo Cantautore scomparso nell’81
Venerdì 23 luglio Un appuntamento da non perdere con “Anna Carusone”Un saluto al grande maestro Renato Caruson. Renato Caruson, Gli anni Cinquanta e la curiosità di sei bravi musicisti. Inizia così la storia di Karusoni. Si distinguono nel panorama italiano perché riescono a reinterpretare lo spirito giocoso e leggero del gentleman, con sincerità artistica e una buona dose di autoironia. Fin dall’inizio, è chiaro che la band richiama alla mente questa idea, che affonda le sue radici negli anni ’50, nell’eredità indelebile del padre del jazz, nell’avvicinarsi ai suoi accordi e alle sue trame musicali ed espressive. I Carosoni sono diventati in poco tempo una band di culto, grazie alle sue numerose ed emozionanti esibizioni live, arricchite dal suono lampeggiante di deja vù e da invenzioni musicali struggenti e divertenti. Il talento dei sei musicisti, veri giocolieri della musica, con l’esperienza consapevole di produrre musica eccellente, si traduce in quella che è ora una discoteca, ora una struggente malinconia, in una manifestazione di grande energia ed emozioni allo stato puro. .
Sabato 24 luglio Un suggestivo incontro con “Mirco Casadei Folk Orchestra”. Figlio di Raúl Casadei “Il Re del Liscio” e nipote di Secondo Casadei (compositore romagnolo e oltre 1.000 canti e fondatore dell’Orchestra Casadei nel 1928), Mirko è un soffio di musica sin dalla nascita. Dirige l’Orchestra Casadei con un progetto che porta avanti una tradizione fondata nel 1928, appartenente a tutti gli italiani, con un grande interesse per il cambiamento delle generazioni. Con la sua musica pop popolare, Mirco Casadei ha portato una ventata di aria fresca, suggerendo nuove sonorità attraverso i tanti pop musicali che ha creato nella sua vita: Marc Ribot, Richard Galliano, Simon Kristek, i Modena City Ramblers e Paolo Friso. , Morgan , Eugenio Pinato, Notte della Taranta Popular Orchestra, Paolo Belli, Il Canzoniere Grecanico Salentino, Roy Paci, Goran Bregovic, Frankie Hi-NRG MC, Gloria Gaynor, Kid Creole and the Coconuts, Mario Reyes, Elio and le Storie Tese, Claudio Baglioni , Nomadi, Irene Grande, Eugenio Vinardi, ecc.
Venerdì 30 luglio è prevista la presentazione di “Pensieri e parole dell’autore”.Un viaggio nella musica dei compositori italiani. Un emozionante viaggio nella composizione italiana, nei grandi successi e nei grandi nomi che hanno plasmato la musica italiana. Un cantautore è qualcuno che canta le proprie canzoni oltre a scrivere canzoni e musica. Pur essendo presente già negli anni ’20, questo genere d’artista, sospeso tra canto e poesia, emerge sicuramente negli anni ’60 e occupa un posto centrale nel mercato fonografico dagli anni ’70 in poi, quando diventa la principale alternativa all’universalismo. musica rock popolare. Il cantante e compositore ruppe un meccanismo che era sempre stato alla base della produzione musicale: la divisione tripartita tra compositore, paroliere e strumentista. “Author’s Song” segue la sua poesia originale attraverso l’uso di un linguaggio meno tradizionale, musica meno stereotipata, timbro e arrangiamenti, ma è affascinante e senza tempo.
Sabato 31 luglio, Gran Finale con Antonella Ruggiero, Una er Foz de Una Accordonica Antonella Ruggiero, universalmente considerata una delle voci più emozionanti del panorama musicale italiano, ha negli anni dimostrato la sua curiosità sperimentando diverse forme vocali e artistiche. Dopo il viaggio con Mattia Bazaar, durato quattordici anni e una pausa di sette anni, nel 1996 Antonella Ruggiero ha ripreso il passaggio dalla musica sacra al jazz, passando per la musica ebraica, portoghese, orientale e popolare. One Voice, One Accordion è un progetto nato e pensato in due parti: la voce sarà ovviamente la voce evocativa e raffinata di Ruggiero, e invece la fisarmonica apparirà nelle mani di Renzo Ruggeri, jazzista d’eccezione di fama mondiale.

Inserito il sabato 10 luglio 2021 alle 10:29:06 © Riproduzione Riservata

Previous Post

I volontari che hanno partecipato a studi clinici sui vaccini aiutano ad ampliare ulteriormente le conoscenze degli scienziati | quotidiano nazionale

Next Post

L’intelligenza artificiale e le peculiarità del governo brasiliano – Época Negócios

Jemma Marchesi

Jemma Marchesi

"Fanatico della TV. Dipendente del web. Evangelista di viaggi. Aspirante imprenditore. Esploratore dilettante. Scrittore."

Related Posts

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Gennaio 9, 2025
Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Gennaio 9, 2025
Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Gennaio 8, 2025
Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Settembre 4, 2024
Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Settembre 4, 2024
Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Agosto 29, 2024
Next Post
L’intelligenza artificiale e le peculiarità del governo brasiliano – Época Negócios

L'intelligenza artificiale e le peculiarità del governo brasiliano - Época Negócios

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In