• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Ex terre sono rinate dalle ceneri dove l’organizzazione criminale italiana Camorra ha bruciato i rifiuti

Ex terre sono rinate dalle ceneri dove l’organizzazione criminale italiana Camorra ha bruciato i rifiuti

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Settembre 19, 2023
in Top News
0

Terra Felix (dal latino “terra ricca”) è una cooperativa che opera nella provincia di Caserta da oltre 10 anni.

La camorra lascia un’eredità tossica. L’organizzazione criminale gestiva discariche abusive e incenerimenti a cielo aperto, ma ora nella “Terra dei Fuochi”, zona dove la mafia bruciava rifiuti, c’è speranza per una vita libera e solidale.

Pubblicità

Terra Felix (dal latino “terra fertile”) è una cooperativa che opera nella provincia di Caserta da oltre 10 anni. Quattro anni fa il governo gli ha consegnato alcune proprietà, tra cui 12 ettari di terreno sequestrati alla camorra e al clan dei Casalesi.

Terreni prima incolti e abbandonati stanno lentamente ritrovando nuova vita, grazie alla coltivazione del sorgo, che non solo aumenta la fertilità del suolo, ma favorisce anche la coltivazione di funghi e la produzione di biomassa. Questo processo produttivo prevede la partecipazione di persone con disabilità.

Nella serra 4.0, il progetto è a prova di futuro, con sensori di umidità e temperatura che attivano automaticamente l’assunzione di acqua necessaria e producono 1 tonnellata di funghi al mese a piena capacità.

La lunga distanza tra il luogo degli incendi e le serre automatizzate è già stata coperta. Il progetto cooperativo rinasce utilizzando la cenere come fertilizzante.

Previous Post

In Brasile gli investimenti in innovazione diminuiscono dell’8,2% e il numero dei medici diminuisce del 20%.

Next Post

A una donna sono state amputate le braccia e le gambe dopo aver mangiato tilapia poco cotta in California; Capisce

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
A una donna sono state amputate le braccia e le gambe dopo aver mangiato tilapia poco cotta in California;  Capisce

A una donna sono state amputate le braccia e le gambe dopo aver mangiato tilapia poco cotta in California; Capisce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In