• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Gli scienziati affermano che i segnali misteriosi provenienti dallo spazio stanno diventando strani

Gli scienziati affermano che i segnali misteriosi provenienti dallo spazio stanno diventando strani

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 25, 2023
in science
0

Dalla scoperta del primo segnale radio veloce nel 2007, gli scienziati hanno faticato a comprendere i misteriosi segnali provenienti dallo spazio: strani lampi di onde radio provenienti da luoghi molto distanti.

Questi segnali, noti come FRB, mostrano schemi diversi, alcuni emessi a intervalli regolari, mentre altri emettono potenti lampi che illuminano le antenne radio terrestri per brevi millisecondi.

Alcuni di questi lampi radio veloci emettono in frazioni di secondo la stessa energia del Sole alcuni giorni. Un segnale recente, che pulsa ogni 20 minuti dal 1988, ha suscitato l'interesse degli astronomi.

L’FRB scoperto più recentemente, chiamato FRB 20220912A, aggiunge ulteriore mistero. Osservato utilizzando l'Allen Telescope Array del SETI Institute, questo segnale ha caratteristiche uniche. A differenza dei precedenti lampi radio veloci, il segnale si attenua alla frequenza centrale dei lampi, creando un effetto simile a un “fischio celeste”.

Il gruppo di ricerca ha monitorato 35 esplosioni provenienti da una fonte per un periodo di due mesi. Nonostante gli sforzi, non è stato possibile identificare uno schema regolare tra le esplosioni.

Queste scoperte, sebbene misteriose, potrebbero aiutare gli scienziati a migliorare la loro comprensione di questo fenomeno celeste e a identificare potenziali modelli nelle osservazioni future.

I lampi radio veloci sono ancora oggetto di speculazioni sulla loro origine. Una teoria suggerisce che questi segnali potrebbero derivare dai resti magnetizzati di stelle collassate, che emettono onde radio come fari cosmici.

La ricercatrice Sofia Sheikh, dell'Istituto SETI, ha espresso il suo entusiasmo per questo lavoro, sottolineando che conferma le proprietà conosciute dei lampi radio veloci e rivela nuove proprietà. La sfida resta trovare una spiegazione esaustiva che giustifichi tutte le caratteristiche osservate di questi segnali ambigui.

Scopri di più sulla scienza!

**Questo testo non riflette necessariamente l'opinione del portale UAI.

Previous Post

Il Brasile soffre Michelito, domina e perde contro l'Italia in Nations League | pallavolo

Next Post

La figlia dell'ex presidente e pianista dell'Acaert muore in un incidente stradale nella SM

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
La figlia dell'ex presidente e pianista dell'Acaert muore in un incidente stradale nella SM

La figlia dell'ex presidente e pianista dell'Acaert muore in un incidente stradale nella SM

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In