• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
IFTS: i piloti tedeschi verranno addestrati in Italia con l’Aeronautica Militare e Leonardo

IFTS: i piloti tedeschi verranno addestrati in Italia con l’Aeronautica Militare e Leonardo

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Ottobre 1, 2021
in Top News
0

Due piloti dell’aeronautica tedesca iniziano la quarta fase del loro addestramento al volo su un velivolo T-346A in Italia. Ai piloti si uniranno i cittadini del Qatar che sono nelle fasi finali dell’addestramento avanzato introduttivo per piloti da combattimento presso una scuola italiana.

L’International School of Aviation Training (IFTS) continua a ricevere nuovi studenti. Due piloti dell’aeronautica tedesca hanno recentemente iniziato una fase avanzata di addestramento nota come Fase IV o addestramento dei piloti da caccia presso la 61a base aeronautica dell’Aeronautica Militare italiana a Les Caledina, nel sud Italia.

E’ quanto emerge da un accordo siglato tra il Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e il Maggiore. Generale Clement, comandante della divisione aerea dell’aeronautica tedesca.

L’addestramento per i piloti tedeschi è già iniziato all’IFTS a giugno, seguendo le orme dei piloti dell’Air Force del Qatar. Quest’ultimo ha completato i moduli di addestramento alla simulazione sia nel Partial Task Trainer (PDT) che nel Full Mission Simulator (FMS), i due simulatori ad alta tecnologia integrati nel sistema di addestramento basato sul velivolo T-346A.

I piloti hanno già iniziato l’addestramento sull’aereo. L’accordo tra l’Aeronautica Militare italiana e tedesca per i servizi avanzati di addestramento al volo prevede la possibilità di ampliare in futuro la terza fase della cooperazione, portando il cadetto a qualificarsi come pilota militare.

IFTS è il risultato di una collaborazione strategica tra l’Aeronautica Militare Italiana e Leonardo, che mira a costituire un centro di addestramento avanzato per l’aviazione, un riferimento internazionale per l’addestramento dei piloti militari, in particolare un addestramento simile all’introduzione avanzata al caccia. Pilota

Ciò include la partnership industriale tra Leonardo e il CAE per la manutenzione e il supporto dell’Aeronautica Militare e dei simulatori. IFTS è un esempio di cooperazione e cooperazione per il Paese, in grado di soddisfare il crescente bisogno dei Paesi partner per la formazione dei propri piloti. Il programma unisce due specialità nazionali: le competenze dell’Aeronautica Militare e le competenze di Leonardo nel campo del patrimonio e della formazione.

L’Aeronautica del Qatar e ora l’Aeronautica tedesca dimostrano il riconoscimento del sistema di addestramento italiano che invia i propri piloti ad addestrarsi in Italia all’IFTS e dimostra le potenzialità di questo ambizioso programma internazionale.

All’aeroporto di Desimomannu in Sardegna è in costruzione un nuovo e più ampio campus IFTS, con un’accademia aerospaziale in grado di ospitare studenti e personale tecnico, oltre a alloggi, lounge, ristoranti e impianti sportivi.

La sua infrastruttura garantisce una flotta di 22 velivoli M-346 (designati T-346A dall’Aeronautica Militare). Un intero edificio avrà un sistema di formazione a pavimento (GPDS), aule e l’installazione di un moderno sistema di formazione, basato su sofisticate apparecchiature di simulazione.

Rivelazione: Leonardo

Previous Post

La polizia italiana intensifica le ricerche contro Matteo Messina Denaro – Notizie

Next Post

Il reattore nucleare che potrebbe essere il “Santo Graal” dell’energia per la Cina | globalismo

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Il reattore nucleare che potrebbe essere il “Santo Graal” dell’energia per la Cina |  globalismo

Il reattore nucleare che potrebbe essere il "Santo Graal" dell'energia per la Cina | globalismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In