• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il buco blu più profondo del mondo si trova nel Mar del Messico

Il buco blu più profondo del mondo si trova nel Mar del Messico

Lia Boni by Lia Boni
Maggio 8, 2024
in science
0

Ne hai già sentito parlare? Buchi blu? Questi fenomeni geologici sono veri e propri misteri sottomarini, e uno in particolare è il buco blu si si, e ha appena vinto il titolo di “buco blu più profondo del mondo”. Situato nella baia di Chetumal, sulla costa sud-orientale della penisola messicana dello Yucatan, questo cratere non solo sfida i limiti di profondità, ma ci invita anche a esplorare i segreti nascosti delle profondità dell’oceano.

Allora cosa sono esattamente questi buchi blu? Fondamentalmente sono come i wormhole, ma nell’oceano. Sono realizzati verticalmente e sono così profondi che non si vede il fondo.

Questi luoghi sono pieni di caverne sottomarine oscure che si formano quando il fondale roccioso dell’oceano è composto da materiali solubili, come il calcare. Nel corso del tempo, l’acqua di mare dissolve questi minerali, creando vasti passaggi sotterranei. Che può estendersi per centinaia di metri sotto la superficie.

Nelle profondità del mare messicano

Il buco blu sotterraneo di Tam Ga potrebbe collegarsi al Mar dei Caraibi.  (Fonte: Juan C. Alcérreca-Huerta et al/Disclosure).
Il buco blu sotterraneo di Tam Ga potrebbe collegarsi al Mar dei Caraibi. (Fonte: Juan C. Alcérreca-Huerta et al / Disclosure).

Il Tam Ga Blue Hole è stato scoperto nel 2021 e da allora ha affascinato scienziati e avventurieri. Inizialmente, la profondità del cratere era stimata a circa 275 metri, ma una spedizione nel dicembre 2023 ha rivelato qualcosa di sorprendente: Tam Ga è molto più profondo di quanto si immagini, estendendosi fino ad almeno 420 metri sotto il livello del mare.

Questa scoperta lo rende il buco blu più profondo finora conosciuto dalla scienza, superando il Blue Dragon Hole nel Mar Cinese Meridionale, che è “solo” circa 300 metri di profondità.

Per sondare la profondità del foro e ottenere la misurazione, i ricercatori hanno utilizzato una tecnologia avanzata chiamata CTD Profiler (abbreviazione di conduttività, temperatura e profondità, in traduzione libera).

Questo strumento consente agli scienziati di valutare le caratteristiche dell’ambiente sottomarino e di confrontarle con set di dati simili, fornendo informazioni sulla geologia e sulla vita marina delle profondità oceaniche.

Informazioni nascoste

I buchi blu sono luoghi con una ricca vita marina.  (Fonte: GettyImages/Riproduzione)
I buchi blu sono luoghi con una ricca vita marina. (Fonte: Getty Images/Riproduzione)

L’esplorazione di Tam Ga non solo ha rivelato la sua impressionante profondità, ma ha anche sollevato interessanti domande su cosa potrebbe nascondersi nelle sue profondità.

Le acque analizzate presentavano strati con diverse temperature e salinità, indicando collegamenti sotterranei con il Mar dei Caraibi e possibili attività geotermiche o vulcaniche.

Anche i ricercatori speculano su questo Tam Ga potrebbe far parte di un sistema interconnesso di grotte e tunnel sottomariniCiò potrebbe aprire nuove opportunità di ricerca e scoperta.

Inoltre, i buchi blu sono come finestre sul passato della Terra. Potrebbe contenere fossili di creature preistoriche E anche indizi su come il nostro pianeta si è evoluto nel tempo.

Tuttavia, per svelare completamente i segreti di Tam Ga e di altri buchi blu, saranno necessarie ulteriori ricerche e lo sviluppo di tecniche di navigazione subacquea più avanzate.

Nonostante le attuali limitazioni, gli scienziati desiderano continuare a esplorare Tam Ga. Credono che il buco potrebbe essere più grande, poiché non è stato completamente esplorato. È aspettare e vedere.

Previous Post

Vasco e Torre subiscono un’altra battuta d’arresto in tribunale e non ammetteranno la sconfitta al Maracanà show | Vasco

Next Post

Svelato il motivo dell’assenza di Gisele Bündchen dal Met Gala

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Svelato il motivo dell’assenza di Gisele Bündchen dal Met Gala

Svelato il motivo dell'assenza di Gisele Bündchen dal Met Gala

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In