• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Il cibo italiano dà vita al festival a Santa Teresa e nella regione

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Novembre 23, 2023
in Top News
0

Tra venerdì (24) e domenica (3), l’evento riunisce le delizie gastronomiche servite da 40 locali partecipanti a Santa Teresa, Santa Maria de Jetiba e Fundo.

Battaglia Maria Friedrich

Dopo il successo della prima edizione tenutasi a gennaio, Nostra Cucina, il festival gastronomico della cucina italiana, torna questo fine settimana nei comuni della regione centrale della Serrana di Espirito Santo. Da questo venerdì (24) a domenica (3), l’evento presenta deliziosi piatti serviti da 40 locali partecipanti a Santa Teresa, Santa Maria de Jetiba e Fundo, situati nella zona turistica degli espatriati.

– Continua dopo la pubblicità –

L’evento promette di mettere in risalto il patrimonio culinario dei coloni italiani e di immergervi nel cibo, nel clima e nell’architettura delle città delle montagne dell’Espirito Santo. Offrendo piatti, snack, dessert e bevande speciali, la cucina spazia dai piatti tradizionali ad abbinamenti sofisticati.

Santa Teresa, la “dolce terra dei colibrì”, è riconosciuta come la 1° colonia italiana del Brasile, capitale dello stato della gastronomia italiana e si distingue come una delle mete turistiche più ambite dello stato.

Con una storia culturale molto ricca, i loro discendenti hanno conservato per generazioni una delle tradizioni più preziose lasciate dagli immigrati italiani: i segreti della cucina di famiglia, con i loro condimenti e consistenze negli amati piatti ereditati dai Nona e dai Nono. Adattamenti originali come polenta, tidella, pollo con agnolini, tra gli altri piatti ispirati alla cucina tradizionale del paese dello Stivale.

Novità di questa seconda edizione è il concorso per scegliere la migliore reinterpretazione della bevanda ufficiale, Diamante Italiano, a base di gin, amaro e spumante. Una giuria valuterà le ricette durante il primo fine settimana e i primi tre vincitori riceveranno dei premi. Tra i ristoranti partecipanti, nove aziende hanno creato bevande speciali per il concorso, con prezzi compresi tra R$29 e R$38.

Creato da commercianti locali, sponsorizzato da Fior Ladisinios e Kleides Piscoitos, le aziende partecipanti al festival includono presentazioni culturali e laboratori di cucina per bambini al Museo Mello Leitão.

Trova alimenti:

Cafe 43 – Fiore di pruno

Cafe 43 - Fiore di pruno

Figura 1 di 41

Un dessert ricco di spezie: uniamo la dolcezza delle prugne e del vino alla leggerezza del gelato al fior di latte. R$28 – a persona

Programmazione culturale:

Da venerdì (24) a domenica (3)
Dalle 11:00 alle 23:00: Mostra di orologi antichi
Magazine Fioravante – Av. Getulio Vargas, 226 – Centro, Santa Teresa

venerdì (24)
Dalle 20:00 a mezzanotte: 96° anniversario del Bar Elite
Dalle 21:00 alle 23:00: Spettacolo al Vivo Ferna – Solo italiano, no Magasino Fioravante (Av. Getulio Vargas, 226 – Centro, Santa Teresa)

sabato (25)
9:20-10: Il treno itinerante Cucina Bambino arriva all’INMA (Av. José Ruschi, 4 – Centro, Santa Teresa) per ospitare Cucina Bambino.
Dalle 10 alle 12: Cucina Bambino, presso INMA – Museu Mello Leitao (Av. José Rushi, 4 – Centro, Santa Teresa)
Dalle 12:00 alle 14:00: Cucina Bambino, presso INMA – Museu Mello Leitao (Av. José Rushi, 4 – Centro, Santa Teresa)
Dalle 13:00 alle 17:00: 96° anniversario del Bar Elite (R. Cel. Bonfim, 104 – São Lorenzo, Santa Teresa – ES) – Esibizione dal vivo di Mafia do Samba
Dalle 19:00 alle 22:00 – Performance dal vivo di Marcia Chagas e Victor Humberto alla Cervejaria Tres Santas (Circuitto Caravaggio – Santa Teresa, ES)
19:30: Performance live di Nano Viana, in Piazza Giardino (Av. Getulio Vargas, 18, Centro, Santa Teresa)
Dalle 20:00 alle 0:00: Spettacolo al Vivo Ferna – solo in italiano, no Magasino Fioravante (Av. Getulio Vargas, 226 – Centro, Santa Teresa)
Dalle 20:00 a mezzanotte: 96° anniversario del Bar Elite

Domingo (26)
Dalle 11:00 alle 14:00: 96° anniversario del Bar Elite
Dalle 12:00 alle 14:00: Ristorante – Il Giro delle Tagliatelle (A Virada da Taiadela), Cantina accanto a Matriz, Rua do Lazer de Santa Teresa
Dalle 12:30 alle 13:00: Coro di voci bianche del Circolo Trentino di Santa Teresa, davanti alla Chiesa Madre, Rua do Lazer
13.30-14: Gruppo Folk del Circolo Trentino di Santa Teresa, davanti alle Matrici
strada di riposo

sabato (2)
9:20-10: Il treno itinerante Cucina Bambino arriva all’INMA (Av. José Ruschi, 4 – Centro, Santa Teresa) per ospitare Cucina Bambino.
Dalle 10 alle 12: Cucina Bambino, presso INMA – Museu Mello Leitao (Av. José Rushi, 4 – Centro, Santa Teresa)
Dalle 12:00 alle 14:00: Cucina Bambino, presso INMA – Museu Mello Leitao (Av. José Rushi, 4 – Centro, Santa Teresa)
Dalle 12:00 alle 14:00: Ristorante – Il Giro delle Tagliatelle (A Virada da Taiadela), Cantina accanto a Matriz, Rua do Lazer de Santa Teresa
Dalle 12:00 alle 12:30: Coro Ufes, davanti alla sede, Rua do Lazer
12.30-13.10: Coro di voci bianche del Circolo Trentino de Santa Teresa, Cafe House (Av. José Ruschi, 287 – Centro, Santa Teresa)
Dalle 15:30 alle 18:30: Rock in piazza con la band Precitalia in Rua do Laser
Dalle 16:00 alle 17:00: treno della banda musicale, che attraversa la città
Ore 19: Cantata di Natale alla Escola Santa Caterina, davanti a Praza Augusto Rushi
19:30: Spettacolo di Vini Lopes al Ninho do Colibri (São Lorenzo, Santa Teresa)

Domingo (3)
Dalle 12:00 alle 14:00: Ristorante – Il Giro delle Tagliatelle (A Virada da Taiadela), Cantina accanto a Matriz, Rua do Lazer de Santa Teresa
Dalle 12:00 alle 12:30: Gruppo di chitarre, davanti alla sede, Rua do Laser
Dalle 12.30 alle 12.55: Camerata de Cordas do Circolo Trentino di Santa Teresa, no Café Haus (Av. José Ruschi, 287 – Centro, Santa Teresa)
12.50-13.20: Dal Circolo Trentino di Santa Teresa al Corral Adalto, Matriz Mun, Na
strada di riposo
13:30-14:00: Banda musicale del Circolo Trentino di Santa Teresa, davanti al matriz.
strada di riposo

Servizio:

Il nostro festival culinario
Da venerdì (24) a domenica (3)
Tra le 40 aziende di Santa Teresa, Santa Maria de Jetiba e Fundo
Maggiori informazioni: @nostracucinafestival

Previous Post

Vedamotors, dal mondo delle motociclette, apre una fabbrica di gomma sintetica – AutoIndústria

Next Post

“Se Israele fallisce a Gaza, noi saremo i prossimi”.

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
“Se Israele fallisce a Gaza, noi saremo i prossimi”.

“Se Israele fallisce a Gaza, noi saremo i prossimi”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In