• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il Festival del Cinema Italiano in Brasile 2023 annuncia il cartellone completo dei film – Cultura 930

Il Festival del Cinema Italiano in Brasile 2023 annuncia il cartellone completo dei film – Cultura 930

Jemma Marchesi by Jemma Marchesi
Febbraio 7, 2024
in entertainment
0

Proiezioni gratuite di lungometraggi dall'8 novembre al 9 dicembre in 91 sale nelle cinque regioni del Paese e in live streaming

Nuova edizione di Festival del cinema italiano in Brasile Si inizia l'8 novembre e si prosegue fino al 9 dicembre in 91 sale distribuite in più di 60 città di tutte le regioni del Paese e anche in diretta. L'evento si svolge a titolo gratuito, sia nelle personali delle 19 produzioni, sia nel programma completo disponibile sul sito, oltre alla tradizionale presenza. Anteprima Alla Sala Oscar Niemeyer, nel Parco Ibirapuera, a San Paolo, in programma il 31 ottobre, con la proiezione di “L'ombra di Caravaggio” (L'ombra di Caravaggio, 2022), dramma storico diretto da Michele Placido e con un cast numeroso, interpretato dall'attore Breno Placido, presente la sera della festa. Il festival, alla sua 18esima edizione, annuncia tutti i 32 film che compongono la sua selezione, compresi i nuovi lungometraggi e le commedie classiche italiane che saranno al centro della retrospettiva di quest'anno.

Vedi sotto i dettagli dei cinque nuovi lungometraggi che partecipano al programma del padiglione della fiera Festival del cinema italiano in Brasile 2023:

Giovedì (2/11) dalle 10:30

All'ombra di Caravaggio (L'ombra di Caravaggio2022)

Nazione: Italia

Durata: 120 minuti

Genere: Drammatico

Voto: 14 anni

Regia: Michele Placido

Elenco: Riccardo Scamarcio, Isabelle Huppert, Louis Garrel, Vinicio Marchionne, Lolita Schama, Michaela Ramazzotti, Michele Placido.

Sinossi: Il film racconta la vita del famoso artista Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. Ambientato nell'anno 1609, il film esplora le profonde contraddizioni e il tormento interiore dell'artista. Caravaggio, ribelle e inquieto, viene ritratto come una vera star del suo tempo, con il suo genio artistico e la sua vita trasgressiva. In attesa del perdono papale per sfuggire alla condanna a morte, trova rifugio nella famiglia Colonna, dove la sua opera d'arte e la sua personalità travagliata lasciano un segno indelebile. Il film presenta un ritratto affascinante di un artista in anticipo sui tempi mentre affronta la forza invisibile che lo minaccia. “L'ombra di Caravaggio” è un tuffo nelle luci e nelle ombre della vita e dell'arte di questo famoso pittore italiano.

Trattore: https://www.youtube.com/watch?v=vezw7dkVvuE

Il film di apertura della 18a sessione del festival

Venerdì (03/11) dalle 10:30

Grazie ragazzi (Grazie ragazzi2023)

Regia: Riccardo Milani

Elenco: Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchionne, Giacomo Ferrara

Nazione: Italia

Inoltre: 2023

Durata: 117 minuti

Genere commedia

Voto: 12 anni

Sinossi: Antonio, attore disoccupato, accetta di insegnare teatro in carcere. Quando scoprì il talento dei detenuti, decise di mettere in scena la famosa commedia di Samuel Beckett “Aspettando Godot”. Quando i prigionieri si arrendono all'arte, scoprono il potere trasformativo dell'espressione e trovano speranza fuori dalle mura della prigione. Una storia emotiva di redenzione, trasformazione e del potere del teatro come forma di espressione e speranza salvifica. Un film con un chiaro scopo sociale, raccontato con affascinante semplicità.

Trattore: https://www.youtube.com/watch?v=Z-Jw1cnppJ4

Uno dei film che l'Italia ha precedentemente selezionato nella sua selezione di candidati per rappresentare il Paese nella corsa agli Oscar come miglior film internazionale nel 2024

Sabato (04/11) dalle 10:30

Abbiamo ancora domani (C'è ancora domani2023)

Nazione: Italia

Durata: 118 minuti

Genere: Drammatico

Regia: Paola Cortellisi

Elenco: Paola Cortellese, Valerio Mastandrea

Sinossi: Nella Roma del dopoguerra degli anni Quaranta, divisa tra l'ottimismo della liberazione e la miseria, vive Delia, una donna devota, moglie di Ivano e madre di tre figli. Questi sono i ruoli che definisce e di questo è contenta. Mentre suo marito Ivano funge da tirannico capofamiglia, Delia trova conforto nella sua amica Marisa. La famiglia si prepara al fidanzamento della figlia maggiore, Marcella, che vede nel matrimonio la via d'uscita per una vita migliore. Tuttavia, l'arrivo di una lettera misteriosa dà a Delia il coraggio di mettere in discussione il suo destino e quello della sua famiglia, e forse ritrovare la libertà. Tra segreti e alti e bassi, questo dramma toccante esplora il potere dell'amore e della scelta nei momenti difficili.

Trattore: https://www.youtube.com/watch?v=dD8ru7mFXuo

Uno dei film precedentemente selezionati dall'Italia nella selezione del candidato a rappresentare il Paese nella lotta per l'Oscar al miglior film internazionale nel 2024 e film di apertura del Festival del Cinema di Roma 2023

Domenica (05/11) dalle 10:30

L'ultima volta che eravamo bambini (L'ultima volta che eravamo bambini2023)

Paese: Italia/Francia

Durata: 90 minuti

Genere commedia

Regia: Claudio Bisio

Elenco: Alessio Di Domencantonio, Vincenzo Sebastiani, Carlotta De Leonardis, Lorenzo McGovern Zini, Claudio Besio

Sinossi: Roma, 1943. Quattro figli, tra cui Italo, figlio di un leader fascista, e Riccardo, di famiglia ebrea, stringono un'amicizia inseparabile nel mezzo della guerra. Quando Riccardo viene catturato dai nazisti, i suoi amici intraprendono una pericolosa missione per salvarlo, viaggiando attraverso un'Italia devastata. Allo stesso tempo, due adulti, Agnese e Vittorio, si mettono alla ricerca dei bambini, affrontando sfide e disaccordi personali. Il viaggio rivela l'innocenza dell'infanzia in contrasto con gli orrori della guerra, culminando in un risultato scioccante.

Trattore: https://youtu.be/AiziPLXnG-A

Lunedì (06/11) dalle 10:30

L'ultima notte d'amore (L'ultima notte d'amore2023)

Nazione: Italia

Durata: 124 minuti

Genere: suspense

Voto: 16 anni

Regia: Andrea Di Stefano

Elenco: Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Girardi, Francisco De Leyva

Sinossi: Dicono che Franco Amore sia amore di nome e di fatto. Dice di sé che ha cercato per tutta la vita di essere una persona onesta, un agente di polizia che non ha mai sparato a un uomo nei 35 anni della sua onorata carriera. Queste le parole che Franco ha scritto nel discorso del giorno successivo, dopo la sua ultima notte di servizio. Ma quella notte sarebbe stata più lunga e difficile di quanto avesse immaginato. Metterà a repentaglio tutto ciò che è importante per lui: il suo lavoro come dipendente pubblico, il suo grande amore per la moglie Viviana, l'amicizia con il collega Dino e la sua vita privata. Quella notte tutto si intreccia freneticamente per le strade di Milano dove la luce sembra non arrivare mai.

Trattore: https://youtu.be/UPd_Ooaqia0

Uno dei film che l'Italia ha precedentemente selezionato nella sua selezione di candidati per rappresentare il Paese nella corsa agli Oscar come miglior film internazionale nel 2024

EHI Festival del cinema italiano in Brasile È stato istituito dalla Camera di Commercio Italiana a San Paolo – ITALCAM, con la collaborazione e il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia. È importante sottolineare che Pirelli sarà, per il terzo anno consecutivo, main sponsor del festival, riaffermando la tradizione dell'azienda di promuovere la cultura italiana in Brasile, contribuendo in modo tangibile al grande successo del festival. . Controlla il L'elenco completo delle città e dei luoghi in cui si terrà il festival.

Festival del cinema italiano in Brasile 2023
Scegli un film

Film inediti

– Abbiamo ancora domani (C'è ancora domani2023), Di Paola Cortellisi

– L'invenzione del crimine (Maestro delle formiche2022), scritto da Gianni Amelio

– Le mie ragazze di carta (Le mie ragazze di carta2023), di Luca Lucini

– All'ombra di Caravaggio (L'ombra di Caravaggio2022), scritto da Michele Placido

– Terra di donne (Terra di donne2023), di Marisa Vallone

– L'ultima notte d'amore (L'ultima notte d'amore2023), scritto da Andrea Di Stefano

– L'ultima volta che eravamo bambini (L'ultima volta che eravamo bambini2023), su Claudio Paisio

– Billy (Billy2023), di Emilia Mazzacurati

– Racconti della domenica (Storie della domenica2022), di Giovanni Virgilio

– Grazie ragazzi (Grazie ragazzi2023), scritto da Riccardo Milani

– L'uomo sulla strada (L'uomo della strada2022), di Gianluca Mangiasciotti

– Il primo giorno della mia vita (Il primo giorno della mia vita2023), Di Paolo Genovese

– Il ritorno di Casanova (Il ritorno di Casanova2023), scritto da Gabriel Salvatores

– Orlando (Orlando2022), scritto da Daniele Vicari

– diva (diva2022), di Marta Safina

– L'amore della domenica (Quattordicesima domenica del tempo ordinario2023), di Bobby Avati

> Vedi i dettagli tecnici di tutti i nuovi film qui

Una retrospettiva della commedia classica italiana

– Amore per l'italiano (Amore italiano1966), De Steno

– La proprietà non è più un furto (La proprietà non è più un furto1973), di Elio Petri

– Arturo De Fanti Bancario e Instabile (straccio. arturo di fanti precari bancari, 1980), di Luciano Salsi

– Imbrogliare (Spazzatura1955), di Federico Fellini

– Berlinger, ti amo (Berlinger, ti amo1977), di Giuseppe Bertolucci

– Brancaleone nelle Crociate (Brancaleone nelle Crociate1970), di Mario Monicelli

– Questi sono i nostri mariti (I nostri mariti1966), di Luigi Filippo D'Amico, Dino Risso e Luigi Zampa

– La rivoluzione dell'eterno sconosciuto (Un audace ribaltamento del solito sconosciuto1959), De Nany Louie

– Meme sui lavoratori dei metalli (Mimi Metallogic, ferita in onore1972), di Lena Wertmüller

– Il gatto (Il gatto1977), di Luigi Comencini

– Ken è un serpente (Parenti dei serpenti1992), di Mario Monicelli

– Anatra all'arancia (Anatra all'arancia1975), di Luciano Salsi

– Povero ma…bello (Povero ma bello1957), De Dino Riso

– Per una destinazione insolita (Un destino insolito lo ha oscurato nel mare azzurro di agosto1974), di Lena Wertmüller

– Rogantino il Conquistatore (Rogantino1973), De Pasquale Festa Campanile

– Vieni a prendere un caffè con noi (Vieni a prendere un caffè…con noi1970), di Alberto Lattuada

> Vedi i dettagli tecnici di tutti i film della retrospettiva qui

Previous Post

I bambini con disturbo dello spettro autistico riceveranno cure estese presso l'Espaço Amigo Ruy

Next Post

Il CEO di Latam: “Non concederò sconti ai viaggiatori d'affari per concludere affari” – Estado de Minas

Jemma Marchesi

Jemma Marchesi

"Fanatico della TV. Dipendente del web. Evangelista di viaggi. Aspirante imprenditore. Esploratore dilettante. Scrittore."

Related Posts

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Gennaio 9, 2025
Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Gennaio 9, 2025
Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Gennaio 8, 2025
Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Settembre 4, 2024
Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Settembre 4, 2024
Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Agosto 29, 2024
Next Post
Il CEO di Latam: “Non concederò sconti ai viaggiatori d'affari per concludere affari” – Estado de Minas

Il CEO di Latam: "Non concederò sconti ai viaggiatori d'affari per concludere affari" - Estado de Minas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In