• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il film italiano candidato all'Oscar “Io, Capitano” si concentra sulla tragedia dell'immigrazione

Il film italiano candidato all'Oscar “Io, Capitano” si concentra sulla tragedia dell'immigrazione

Jemma Marchesi by Jemma Marchesi
Febbraio 29, 2024
in entertainment
0

Due cugini lasciano il Senegal e attraversano il deserto per raggiungere l'Italia | Foto: Pandora/Reveal

Il regista italiano Matteo Garrone è noto per aver affrontato crimini più locali e specifici, mostrando la violenza degli uomini italiani urbani coinvolti nella mafia (“Gomorra”) o basata sulla legge del più forte (“Dogman”). Sono film estremamente realistici che non lasciano spazio all'ottimismo.

Sono molto diversi dal film “Io sono il capitano”, che uscirà giovedì (29) nei cinema. Jaroni propone una sorta di parabola sulla situazione dei migranti e dei rifugiati nei Paesi africani. Violenze di diverso tipo indicano uno scenario sociale ed economico globale doloroso, che si allarga e non trova via d'uscita.

Il nemico qui non ha volto e spesso non parla la stessa lingua. In “Gomorra” e “Dogman” apprendiamo che tutti sono intrappolati in una certa realtà. In “I Am the Captain”, la ricerca per la sopravvivenza è più universale, sinonimo di cibo, alloggio e lavoro dignitoso, i diritti umani più basilari.

Garoni mette due adolescenti senegalesi in un lungo viaggio per raggiungere il Mediterraneo, dove attraversano molti ostacoli nel tentativo di sfuggire all'oppressione dell'immigrazione e vivono nelle peggiori condizioni possibili, come attraversare il deserto a piedi e essere ridotti in schiavitù da criminali opportunisti.

Estremamente ben girato (non importa quanto vadano male le cose, c'è una sorta di resilienza di fronte alla miseria africana), il film – in contrappunto al modo in cui vengono denigrati i migranti – ha un'atmosfera fantastica, che serve da respiro e migliora il cuore puro dei suoi protagonisti.

È come se Jaroni ci avesse trasportato in un altro tempo, dove l'offesa più grande è mentire alla propria madre. “Io Capitano” non lo dimostra, ma è chiaro che questa generosità viene dalle loro origini: da una parte povera dell'Africa, ma con valori che rimangono intatti.

In questo senso è interessante vedere il dialogo con i film precedenti del regista, dove la società è già inquinata. C’è un grido di speranza, soprattutto alla fine, quando accettiamo le nostre responsabilità gli uni verso gli altri.

—

il tempo Promuove l'impegno per la qualità, la professionalità e il giornalismo nello stato di Minas Gerais. La nostra redazione produce ogni giorno informazioni responsabili di cui ti puoi fidare.

Sega il tempo NO FacebookNO Twitter NO Instagram. Aiutaci a far crescere la nostra comunità.

Previous Post

Google TV sta rinnovando il suo look negli Stati Uniti, con più spazio per le app

Next Post

Le importazioni alimentari italiane in Brasile crescono del 16,7% | Economia

Jemma Marchesi

Jemma Marchesi

"Fanatico della TV. Dipendente del web. Evangelista di viaggi. Aspirante imprenditore. Esploratore dilettante. Scrittore."

Related Posts

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Gennaio 9, 2025
Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Gennaio 9, 2025
Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Gennaio 8, 2025
Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Settembre 4, 2024
Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Settembre 4, 2024
Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Agosto 29, 2024
Next Post
Le importazioni alimentari italiane in Brasile crescono del 16,7% |  Economia

Le importazioni alimentari italiane in Brasile crescono del 16,7% | Economia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In