• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il Flamengo è l’unico club brasiliano nella lista dei 100 club più rispettati al mondo

Il Flamengo è l’unico club brasiliano nella lista dei 100 club più rispettati al mondo

María Zullo by María Zullo
Settembre 8, 2023
in sport
0

Con le finanze aggiornate, il Flamengo ha trascorso gli ultimi anni con rinforzi e quindi titoli. Per questo il brasiliano risulta essere l’unico giocatore tra i 100 club che hanno speso di più al mondo. Foto: Gilvan de Souza

Foto: Gilvan de Souza

La lista è stata compilata da Transfermkt, un sito specializzato in trasferimenti di andata e ritorno, e mette in evidenza tutte le spese per i rinforzi dal 2018. Il Flamengo, nonostante abbia fatto grandi acquisti negli ultimi anni, appare solo al 67esimo posto. Foto: Gilvan de Souza /CRF

Foto: Gilvan de Souza/CRF

Secondo Transfermkt, il Flamengo ha speso 178 milioni di euro in rinforzi dalla seconda metà del 2018. Nella lista degli acquisti di Javea, Gabigol è in cima. Il Fla ha speso 17,5 milioni di euro per ingaggiare il giocatore dall’Inter, nel 2020, e inserirlo a titolo definitivo (era in prestito). Gilvan de Souza/CRF

Foto: Gilvan de Souza/CRF

Un altro acquisto pesante del Flamengo è il ritorno di Gerson, che era all’Olympique Marsiglia in Francia. E all’inizio di quest’anno, i rossoneri hanno pagato 15 milioni di euro per ripristinare il volante. Rafael Arantes / Brasileirao

Foto: Rafael Arantes/Brasilierao

Arrascaeta chiude la top tre tra gli acquisti più importanti per la squadra rossonera. Nel 2019, il Flamengo iniziò a mettere insieme una squadra che avrebbe fatto la storia quell’anno, con il titolo Libertadores, e non esitò a pagare 15 milioni di euro per includere l’uruguaiano che era nel Cruzeiro. Marcelo Cortes/Flamengo

Foto: Marcelo Cortes/Flamingo

Cipolinia e Pedro, a 14 milioni di euro a testa, si fanno grattare le tasche anche dal Flamengo per rinforzarsi ulteriormente. Foto: Marcelo Cortes/Flamingo

Foto: Marcelo Cortes/Flamingo

Il leader della lista è il Chelsea. Il club inglese non ha esitato a spendere 1,169 miliardi di euro per promuoversi dal 2018. Il club ha recentemente firmato un accordo con il gioiello ecuadoriano Caicedo per 116 milioni di euro. Divulgazione/Chelsea

Foto: divulgazione/Chelsea

E al secondo posto c’è il Paris Saint-Germain. Il club francese, gestito da un fondo del Qatar, ha speso in questo periodo 1,01 miliardi di euro. Il marocchino Hakimi, uno dei nomi più importanti della Coppa del Mondo 2022, è uno degli ultimi acquisti della squadra. Foto: Divulgazione/PSG

Foto: Divulgazione/PSG

Ma il grande acquisto per il Paris Saint-Germain in quel periodo fu il francese Mbappe. Il club della capitale ha pagato 180 milioni di euro per ingaggiarlo dal Monaco nella stagione 2018/19. Divulgazione / Paris Saint-Germain

Foto: Divulgazione/PSG

A chiudere i primi tre posti c’è il connazionale Manchester United. I Red Devils hanno speso 995 milioni di euro. Il brasiliano Casemiro è arrivato al club per 70 milioni di euro dopo la sua permanenza al Real Madrid

Immagine: riproduzione

Un altro acquisto degno di nota per il Manchester United è stato Anthony. Il club ha speso 95 milioni di euro nel 2022 per includere il brasiliano dell’Ajax. Foto: Instagram @antony00

Foto: Instagram @antony00

La Juventus è quarta, dopo aver speso 978 milioni di euro dal 2018. L’arrivo dell’attaccante Vlahović, nel 2022, è stato uno dei trasferimenti più grandi degli italiani. Lo ha rivelato su Twitter @juventusfc

Immagine: informativa Twitter di @juventusfc

Al quinto posto c’è un’altra forte squadra inglese, il Manchester City. La squadra di Guardiola ha speso 954 milioni di euro. E nell’ultima finestra, la squadra ha pagato 90 milioni di euro al club di Lipsia per ingaggiare il croato Gvardiol. Immagine: rivelazione del Manchester City

Immagine: rivelazione del Manchester City

Un altro acquisto influente del Manchester City è il norvegese Haaland, costato 60 milioni di euro. Immagine: divulgazione/Manchester City

Foto: divulgazione/Manchester City

L’Arsenal figura al sesto posto e ha speso 921 milioni di euro dal 2018. Nel 2022, il club londinese ha ingaggiato Gabriel Jesus dal City e ha speso 52 milioni di euro per il brasiliano. Immagine: Rivela/Arsenal

Immagine: Rivela/Arsenal

Un altro inglese nella lista. Il Tottenham, che ha pagato 58 milioni di sterline l’anno scorso per Richarlison, ha speso un totale di 783 milioni di sterline in costruzioni dal 2018. Lucas Figueiredo/CBF

Foto: Lucas Figueiredo/CBF

E all’ottavo posto abbiamo il Barcellona, ​​prima squadra spagnola della lista. Il club ha speso circa 782 milioni di euro, di cui 45 milioni per includere Lewandowski dal Bayern Monaco. Foto: Sarah Gordon/FC Barcellona

Foto: Sarah Gordon/FC Barcellona

Un altro acquisto costoso per il Barcellona è stato Antoine Griezmann. Il club ha pagato 120 milioni per il francese nel 2019, ma alla fine non ha ottenuto il successo sperato ed è tornato all’Atletico Madrid. Foto: Reveal/Barcellona

Foto: Defoljacao/Barcellona

Il potente Real Madrid appare solo al nono posto nella lista. Il club ha speso 760 milioni di dollari per promuoversi dal 2018. Bellingham è l’acquisto più recente, con una spesa di 103 milioni di euro. Foto: Helios de la Robbia/Real Madrid

Foto: Helios de la Robbia/Real Madrid

Chiude la top ten un altro club inglese, il West Ham, per il quale la squadra londinese ha speso 674 milioni di euro. Lucas Paquetà è la stella della squadra e il suo prezzo è di 43 milioni di euro. Immagine: Reveal/West Ham

Immagine: Reveal/West Ham

Terra fornisce contenuti ogni giorno per tenerti informato. Visita il sito e seguici sui social.

Foto: Gilvan de Souza

Previous Post

Il classico per Game Boy ritorna con stile e su più piattaforme; pagando

Next Post

4 luoghi sulla Terra che possono essere visti dallo spazio

María Zullo

María Zullo

"Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato."

Related Posts

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

Settembre 1, 2024
Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Agosto 29, 2024
Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Agosto 29, 2024
Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Agosto 28, 2024
L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

Agosto 28, 2024
Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Agosto 28, 2024
Next Post
4 luoghi sulla Terra che possono essere visti dallo spazio

4 luoghi sulla Terra che possono essere visti dallo spazio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In