• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il Manchester City è alla ricerca di un titolo senza precedenti e l'Inter sta cercando di porre fine alla siccità italiana

Il Manchester City è alla ricerca di un titolo senza precedenti e l'Inter sta cercando di porre fine alla siccità italiana

María Zullo by María Zullo
Gennaio 6, 2024
in sport
0

Nel pieno della stagione calcistica europea. Manchester City H Inter Milan Sabato ci affronteremo a Istanbul nella finale del torneo Champions League. Percorsi diversi durante l'anno hanno separato le due squadre fino alla decisione: gli inglesi potranno raggiungere la Triple Crown con un traguardo senza precedenti sabato; L'Inter è alla ricerca del suo secondo titolo quest'anno dopo aver inciampato nel Campionato italiano e cerca di “salvare” il cammino del Paese nelle competizioni continentali. La partita si svolgerà alle quattro del pomeriggio, ora di Brasilia, e sarà trasmessa su beIN Sports TNT, SBT H HBO Max.

Si tratta del quinto incontro tra italiani e inglesi per decidere la principale competizione per club del mondo. In passato ci sono state due vittorie per ciascuna squadra, e in ogni occasione la rappresentativa inglese è stata il Liverpool. Nel 1984 e nel 2005 vince rispettivamente su Roma e Milan; Nel 1985 e nel 2007 Juventus e Milan si vendicarono dei Reds.

Dal 2010 nessun club italiano ha vinto la Champions League. In quell'occasione l'Inter riuscì in prima persona nell'impresa, battendo in finale il Bayern Monaco. Dopo 13 anni, la squadra nerazzurra ha un'altra occasione per portare l'Italia sul tetto d'Europa, in una stagione che ha messo il Paese al centro delle contese.

L'Inter prova a porre fine all'assenza di titoli europei per i club italiani. immagine: Fabio Ferrari/La Presse via AP

Non è sbagliato dire che c'è stato un “Rinascimento italiano”. Nel 2023, tutte le finali europee (Champions, Europa League e Conference League) hanno avuto rappresentanti del Paese nelle decisioni, ma nessuna è riuscita a raggiungere la gloria: in Europa League, la Roma ha perso ai rigori contro il Siviglia, mentre la Fiorentina ha ceduto West Ham. In questo scenario, la missione dell'Inter, oltre a vincere la quarta Champions League, è evitare all'Italia una stagione senza successi europei.

Nonostante la mancata partecipazione agli ultimi due Mondiali (2018 e 2022), il momento sportivo dell'Italia permette all'Inter di sognare lo scudetto. Nel 2021, ad esempio, la squadra maschile ha vinto il Campionato Europeo. Ma proprio come nel 2010, l'Inter è considerata la “sfavorita” nella decisione. Lo stesso allenatore, Simone Inzaghi, dà atto della solidità della squadra.

“È naturale che il Manchester City sia il favorito, è la migliore squadra del mondo e lo ha già dimostrato. Anche noi abbiamo fatto una grande stagione. Vogliamo scrivere la storia. Dopo 13 anni siamo arrivati ​​in finale e vogliamo per sfruttare questa opportunità”, ha detto l'allenatore in questa conferenza stampa. The Week: “Ci servirà molto cuore e molta testa”.

Lautaro Martinez ha segnato il gol che ha regalato all'Inter la qualificazione alla finale di Champions League. immagine: Marco Bertorello/AFP

L'Inter ha subito perdite durante tutto l'anno, fino alla decisione. Il momento chiave, guidato dal capitano Milan Skriniar, è stato un momento di cambiamento per la squadra. A inizio anno il difensore ha rifiutato di rinnovare il contratto con l'Inter, e ha firmato un primo contratto con il Paris Saint-Germain; Inoltre, è stato escluso dalla squadra per curare un infortunio alla schiena a marzo. È dagli ottavi di finale contro il Porto che non scende in campo.

Lautaro Martinez, numero 10, è stato scelto da Inzaghi come capitano. In Italia dal 2018, è il grande nome di una squadra che comprende anche Dzeko, Lukaku e Brozovic. Campione con la nazionale argentina in Qatar, può sollevare il trofeo della Champions League dopo aver subito infortuni a metà stagione.

Bernardo Silva di Manchester City, secondo a sinistra, festeggia il punteggio con i suoi compagni di squadra durante la seconda tappa della semifinale di Champions League tra Manchester City e Real Madrid, all'Etihad Stadium, a Manchester, Inghilterra, mercoledì 17 maggio 2023. (Nick Potts/ PA tramite AP) ) immagine: AFP/AP

“La sensazione è quella di una finale di Coppa del Mondo. Il merito va al lavoro di tutto l'anno. Il lavoro di squadra è la cosa più importante per raggiungere gli obiettivi. Ora resta la fase finale, dobbiamo essere pronti per questa tappa importante”, ha dichiarato il E dai piedi di Lautaro l'Inter ha trovato il gol, dopo aver vinto contro il Milan nella semifinale di ritorno.

Tripletta del Manchester City

La Champions League è l'ossessione del Manchester City. L'arrivo di Pep Guardiola, dopo l'eliminazione della squadra nelle semifinali della competizione nella stagione 2015/2016, uno dei suoi obiettivi era quello di consentire al club di salire a livelli più alti in Europa. In Inghilterra, è riuscito a formare la squadra che gli si addiceva e ha vinto cinque volte il campionato inglese.

Ma la Champions League è ancora aperta, dato che sono imbattuti in questa stagione. In più occasioni Pep e il consiglio d'amministrazione del club hanno confermato di essere soddisfatti del proprio lavoro al City; Il tecnico ha sottolineato di dare più importanza al campionato nazionale, che si disputa su 38 turni, rispetto alla competizione europea. Ma per i tifosi l’assenza della Champions League dalla sala dei trofei ha un impatto enorme.

Dal 2016, il City è stato eliminato una volta agli ottavi e tre volte consecutive, tra il 2018 e il 2020, ai quarti di finale. Nel 2021 ha preso la sua prima decisione con il City, ma ha perso contro il Chelsea. E aggiunge: “Quanti club hanno distrutto le loro idee non vincendo la Champions League? E quanti di loro sono diventati grandi vincendo? Non sono d'accordo con questa opinione, ma so che il nostro lavoro sarà messo alla prova se vinciamo; se non vinciamo, (il nostro lavoro) non avrà senso”, ha detto Pep Guardiola. In un'intervista al canale ufficiale del City: “È ingiusto, ma dobbiamo accettarlo”.

Il Manchester City può vincere il triplete quest'anno se batte l'Inter in Champions League. immagine: Martin Rickett/PA tramite AP

Campione della Premier League inglese e della FA Cup in questa stagione, il City può eguagliare i risultati del rivale United se vince la Champions League; Nella stagione 1998/99, i Red Devils sono diventati la prima – e finora unica – squadra inglese a vincere il triplete. Il City ci è andato vicino nel 2018/19, quando ha vinto tutti i titoli nazionali. Ci mancava solo la competizione europea.

Rispetto al 2021, quando arrivò secondo, la regola resta la stessa, ma con una differenza: Erling Haaland. Il norvegese, capocannoniere della Champions League in questa stagione, è uno dei fattori che spiegano il successo del City. L'attaccante sarà determinante negli ottavi di finale contro l'RB Lipsia, e nei quarti di finale contro il Bayern Monaco, dove l'attaccante è tra i favoriti per vincere il Pallone d'Oro di quest'anno.

D'altro canto Haaland sta attraversando un periodo di siccità nelle partite decisive. Ha mancato la semifinale di Champions League contro il Real Madrid, la finale di FA Cup contro il Manchester United e la Supercoppa d'FA, anche nel suo primo mese al City. Inoltre ha giocato cinque partite senza andare a rete.

Anche altri nomi hanno giocato un ruolo cruciale nella stagione: De Bruyne, Gundogan – che alzerà il trofeo se il City vincerà il titolo – Jack Grealish e Ruben Dias sono giocatori chiave in una squadra che si è ricostruita durante la stagione. La squadra era a otto punti dall'Arsenal, capolista della Premier League inglese, ma si è ripresa negli scontri diretti con la rivale londinese (due vittorie per 3-1 e 4-1 in stagione).

Nel corso delle loro campagne di Champions League, Manchester City e Inter hanno adattato schemi tattici simili. Sulla carta sia Guardiola che Inzaghi hanno allestito la squadra con tre difensori, permettendo agli attaccanti di pressare la palla avversaria.

Il gioco tende a coinvolgere il Manchester City nel mantenere la palla sotto il proprio controllo per la maggior parte del tempo. Per l'Inter sarà una sfida annullare questo piano, come ha ammesso prima della partita lo stesso tecnico Inzaghi. “Più vedo il City, più capisco i loro risultati. Hanno tecnica, forma fisica e una squadra completa. Giocano benissimo in possesso palla e in attacco. La squadra ha alcuni punti deboli”, ha detto in un'intervista a semperinter.com.

Sulla carta la differenza di piani di gioco è tra centrocampo e attacco. Il City è davanti a Haaland, come unico uomo di riferimento, utilizzato in partita come “distrazione” per il settore difensivo avversario. Contro Real Madrid e Manchester United è servito a questo scopo. L'Inter ha due uomini di riferimento, Lautaro e Lukaku, e un centrocampo che conta cinque giocatori.

Nell'ultima finale del City, questo secondo terzo di campo affollato è stato determinante nella sconfitta contro il Chelsea. Senza controllo del settore, Pep Guardiola ha perso il controllo della gara fin dall'inizio non utilizzando i centrocampisti. Nel corso dell'anno, ha ricordato l'errore in diverse occasioni e ha persino affermato che non avrebbe mai più “pensato troppo” prima del casting.

Manchester City-Inter

  • Manchester City: Ederson; Walker, Ruben Dias; Pietre e Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan e Grealish; Haaland. Tecnico: Pep Guardiola.
  • Inter Milan: Onana; D'Ambrosio, Acerbi e Picche. Dumfries, Barella, Calhanoglu, Brozovic e Demarco; Lautaro Martinez e Lukaku. Allenatore: Simone Inzaghi.
  • governare: Simon Marciniak (POL).
  • tempo: 4 pm.
  • Locale:Stadio Olimpico Atatürk.
  • televisione: SBT, TNT e HBO Max.
Previous Post

Come ha fatto un ragazzo di 13 anni a battere Tetris? La grafica spiega la tecnica utilizzata per fermare il gioco classico

Next Post

L'uomo d'affari Everton Ribeiro rivela perché è andato a Bahia

María Zullo

María Zullo

"Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato."

Related Posts

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

Settembre 1, 2024
Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Agosto 29, 2024
Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Agosto 29, 2024
Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Agosto 28, 2024
L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

Agosto 28, 2024
Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Agosto 28, 2024
Next Post
L'uomo d'affari Everton Ribeiro rivela perché è andato a Bahia

L'uomo d'affari Everton Ribeiro rivela perché è andato a Bahia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In