• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il Papa: Di fronte al dolore le parole devono lasciare il posto a gesti di tenerezza

Il Papa: Di fronte al dolore le parole devono lasciare il posto a gesti di tenerezza

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 14, 2023
in science
0

Francesco ha ricevuto i membri della Federazione Nazionale Italiana per il Trasferimento dei Pazienti a Lourdes e degli Hospice Internazionali, in occasione del 120° anniversario della sua fondazione. Il Papa ha definito la Chiesa “un ospedale da campo che, come il Buon Samaritano, si avvicina a coloro che soffrono con compassione e guarisce le loro ferite”.

Thulio Fonseca – Vatican News

Ascolta la voce del Papa e partecipa

Questa mattina, giovedì (14/12), nell’Aula Paolo VI in Vaticano, si è svolto l’incontro con il Papa in occasione della celebrazione del 120° anniversario di fondazione dell’Unione Nazionale Italiana per il Trasferimento dei Pazienti in Vaticano. Lourdes e gli Asili Internazionali (unito). Ricevendo i soci e diversi rappresentanti dell’associazione, Francisco ha sottolineato la sua profonda gratitudine per la dedizione e il servizio prestato dall’UNITALSI.

Rivolgendosi ai presenti, tra cui malati, persone con disabilità, volontari, operatori sanitari, religiosi, sacerdoti e innumerevoli laici, il Papa ha riconosciuto la bellezza di una Chiesa che non solo accompagna e si prende cura, ma annuncia anche il Vangelo attraverso l’amore attivo. “Grazie per quello che fate!”, ha espresso Francisco, sottolineando l’importanza di “andare controcorrente in un mondo che spesso emargina e ignora i più vulnerabili”.

Accoglienza, ospitalità e solidarietà

Facendo riferimento ai simboli presenti nello stemma celebrativo dei 120 anni dell’Unione Italiana – i bastoni, i sandali e l’immagine della Vergine – il Pontefice ha sottolineato l’essenza del pellegrinaggio, elemento essenziale del lavoro della Fraternità, e ha ricordato la storia di Giovanni Battista Tomasi, fondatore dell’UNITALSI, il cui viaggio verso il Signore della sua vita, e gli ha dato la forza nella fede e nel proposito di creare questa organizzazione che oggi accoglie e accompagna tanti pellegrinaggi.

L’esperienza del pellegrinaggio porta con sé i valori dell’accoglienza, dell’ospitalità e della solidarietà, e nelle vostre iniziative ponete sani e malati, anziani e giovani, consacrati e laici, sulla stessa strada; In questo modo diventa segno vivo di una Chiesa che cammina insieme, sostiene chi non può andare e non vuole lasciare indietro nessuno.

Papa Francesco con i partecipanti dell'UNITALSI

Papa Francesco con i partecipanti dell’UNITALSI

Evangelizzazione e missione

Il Papa ha paragonato l’azione dell’Unitalsi a un “ospedale da campo”, che sull’esempio del Buon Samaritano, cerca di alleviare la sofferenza con misericordia e cura, “il tutto nel silenzio e nella discrezione, perché davanti alla sofferenza le parole devono lasciare spazio alla vicinanza”. e gesti teneri.” Ti chiedo: spero che questo sia sempre il tuo stile”.

“Questa associazione, diffusa e radicata in tutta Italia, garantisce un punto di riferimento per famiglie e comunità, svolgendo il ruolo di salvagente in situazioni di fragilità. Allo stesso tempo, svolge opera di evangelizzazione e di missione. Svolge “in ogni senso della parola”, dice San Francesco, cioè nei fatti. Esempi e pubblicità che hanno un sapore tangibile. Questo è un linguaggio che può parlare a tutti, come vediamo nel Vangelo, quando le persone cercavano Gesù perché sentivano in Lui la potenza di Dio che guarisce, perdona, consola e dà speranza”.

Francesco davanti all'immagine di un pellegrino della Madonna di Lourdes

Francesco davanti all’immagine di un pellegrino della Madonna di Lourdes

Fidati di Maria

Infine, il Papa ci ha incoraggiato a mantenere la fede in Maria, alla quale dedichiamo numerosi pellegrinaggi. Francesco ha espresso la sua gratitudine per questo gesto simbolico di trasportare l’immagine della Madonna di Lourdes in diverse istituzioni in Italia, ricordando l’importanza della fiducia e della sottomissione alla Madre di Dio.

«In questi giorni che precedono il Natale, la figura di Maria ci sembra più familiare e più vicina: guardiamo Lei e lasciamoci guardare, impariamo a dire “sì”, e accogliamo e accettiamo senza paura i progetti di Dio. La cura dei più piccoli e più isolato.

Previous Post

Indrik si unisce alla schiera degli attori più preziosi del Sud America

Next Post

Terra e passione: dopo che Luigi affronta Eren, il cattivo minaccia di distruggere l’italiano: “Sei qui, nelle mie mani”.

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Terra e passione: dopo che Luigi affronta Eren, il cattivo minaccia di distruggere l’italiano: “Sei qui, nelle mie mani”.

Terra e passione: dopo che Luigi affronta Eren, il cattivo minaccia di distruggere l'italiano: "Sei qui, nelle mie mani".

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In