• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il Sesc 14 Bis apre le porte.  Scopri il nuovo spazio culturale a Bixiga –

Il Sesc 14 Bis apre le porte. Scopri il nuovo spazio culturale a Bixiga –

Lia Boni by Lia Boni
Ottobre 8, 2023
in science
0

Un nuovo Sesc ha iniziato ad operare nella zona centrale di San Paolo. Il nucleo Sesc 14 Bis, di fronte all’omonima piazza, a Bixiga, ha aperto i battenti il ​​6 ottobre 2023.

Il nuovo Sesc 14 Bis si trova dove un tempo c’era il Fecomércio, che già ospitava un teatro importante, il Teatro Raul Cortez. Con 513 posti a sedere, sarà uno degli spettacoli più grandi della rete Sesc cittadina e, oltre alle rappresentazioni teatrali, proporrà spettacoli di musica, danza, circo e cinema.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato su tutto ciò che accade al centro

In questa prima fase saranno aperti al pubblico tre piani dell’edificio. Il piano terra ospita spazi espositivi, un negozio, una biblioteca e una caffetteria, il primo piano è dedicato alle attività fisiche e il terzo è dove si trova il teatro. L’indirizzo è Rua Dott. Plínio Barreto, 285 La struttura dispone di un ampio parcheggio sotterraneo, con posti per auto, moto e biciclette.

Sesc 14 Bis Immagine: La vita al centro

Il progetto completo prevede anche l’allestimento di un ristorante (sala da pranzo, con i nomi Sesc) e la realizzazione di altri spazi.

Sesc 14 Bis è la prima delle tre unità annunciate dal Sesc nella regione ad aprire i battenti. L’entità occuperà anche il vecchio edificio Mappin, come sede amministrativa, e ripristinerà e rinnoverà l’edificio TBC (Teatro Brasileiro de Comédia), anch’esso situato a Bixiga. Leggi di più qui: SESC annuncia unità in TBC e Praça 14 BIS e conferma la presenza della sua sede nell’ex edificio MAPPIN

Ripetere il ciclo 14

Sesc 14 Bis si trova in un’area con centinaia di spazi culturali e una ricca storia, da quando fu occupata dai residenti neri e dalla diaspora africana, per poi affermarsi come quartiere di immigrazione italiana, Sesc 14 Bis nasce con l’obiettivo di diventare un punto di comunicazione. Tra culture e luogo di incontro per residenti e visitatori della regione, secondo il direttore del CISC San Paolo, Danilo Miranda.

Atrio Sesc 14 Bis Foto: A Vida no Centro

“L’edificio si affermerà come punto di incontro. Una piazza come luogo di dibattito, di gioco e di promozione della democrazia attiva come pratica di piena cittadinanza. Questa unità Sesc è diventata uno spazio di comunità e dialogo, in un’area caratterizzata da una vivace vita culturale con i suoi centri storici, spazi scenografici e collezioni artistiche, che ha il compito di preservare lo spirito del “Quartiere” vivo, anche in una zona centrale, “della città e del verticale”, dice Danilo Miranda.

Esplora gli spazi esistenti Operazione nel Sesc 14 Bis

piano terra

Praça de Convivência: Con una doppia altezza che crea un dialogo tra l’edificio, la strada e l’ambiente circostante, accoglie il visitatore. Un ambiente adatto per incontri e attività.

Spazio di lettura: incoraggia lo scambio di esperienze letterarie, culturali ed educative con l’obiettivo di migliorare l’accesso ai libri.

Spazio gioco: installazione per bambini e neonati fino a sei anni, accompagnati da un tutore, che incorpora l’idea di convivenza giocosa.

Biblioteca: Situata su un piano rialzato per comunicare con l’intero spazio abitativo circostante, conta una collezione di 3mila titoli in prestito, tra cui opere di letteratura brasiliana e straniera, fumetti, poesia e arte, oltre a contenuti che coprono le principali aree della le attività del Sesc della biblioteca, quali ambiente, sport e salute. Sul posto sarà possibile leggere anche giornali e riviste.

Sesc Shop: punto d’incontro gratuito per la vendita di prodotti personalizzati, titoli pubblicati da Edições Sesc e CD e DVD pubblicati da Selo Sesc.

Foto di Cesk 14bis Caffetteria: Vita in centro

Caffetteria: con opzioni di zuppe, insalate, bevande calde e fredde, snack salati, dessert e dessert.

Stanza di supporto familiare: dispone di una sedia per l’allattamento, un forno a microonde, un depuratore d’acqua, un lavandino e una panca.

Servizio Clienti e Centro Biglietteria: Punto informazioni visitatori e vendita biglietti. Nei giorni di teatro la biglietteria è aperta fino a 30 minuti prima della chiusura dell’unità.

Oggetti smarriti: gli oggetti vengono archiviati per 30 giorni. Gli articoli non necessari durante questo periodo vengono donati alle istituzioni sociali.

primo piano

Uno spazio polivalente di 1.800 metri quadrati pensato per ospitare attività in diversi formati e linguaggi, come lezioni aperte, incontri e laboratori di sport fisico, tecnologia, arte e programmi socio-educativi. Le strutture murali mobili a scomparsa in un sistema scorrevole permettono di svolgere diverse attività contemporaneamente, tutte ad accesso libero e aperte al pubblico di tutte le età.

Sesc 14 Bis Immagine: La vita al centro

secondo piano

C’è il Teatro Raul Cortez, che d’ora in poi comincia a incorporare nella sua programmazione altri linguaggi artistici oltre al teatro. Con uno spazio scenico distintivo e una capienza di 513 spettatori, compresi posti a sedere per persone con mobilità ridotta che possono utilizzare piattaforme accessibili, il Teatro Raul Cortez sarà uno dei più grandi teatri della rete Sesc della capitale. Per gli spettacoli che prevedono una quota di iscrizione, la politica dei prezzi seguirà lo standard Sesc Network e gli acquisti verranno effettuati online o al botteghino delle unità.

Ingresso al Teatro Raul Cortez, al Sesc 14 Bis Foto: A Vida no Centro
Teatro Raul Cortez, al Sesc 14 Bis Foto: A Vida no Centro

Il primo, secondo e terzo interrato

Parcheggio da 250 posti per auto e moto, con servizio valet.

Il portabici è a disposizione del pubblico. È necessario avere una serratura.

Ripetizione del ciclo 14:

Indirizzo: R.Dr. Plinio Barreto, 285, Bella Vista

Orari di apertura: dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 21:00; Domenica e festivi, dalle 10:00 alle 19:00

Aspetto Programma qui.

Previous Post

Brasile x Italia: dove vedere e tempistica della decisione preolimpica nella pallavolo maschile

Next Post

10 curiosità sul film “Rocky Balboa”, uno dei migliori film della saga degli stalloni italiani

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
10 curiosità sul film “Rocky Balboa”, uno dei migliori film della saga degli stalloni italiani

10 curiosità sul film "Rocky Balboa", uno dei migliori film della saga degli stalloni italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In