• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
La carne di maiale sta guadagnando spazio nei piatti dei brasiliani  Maiali

La carne di maiale sta guadagnando spazio nei piatti dei brasiliani Maiali

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 23, 2023
in science
0

Per gli allevatori di suini, il 2023 è stato un anno difficile per far quadrare i propri conti, con il prezzo pagato ai produttori che è rimasto basso. Per quanto riguarda i consumatori, la stabilità dei prezzi li ha spinti a scegliere maggiormente questa carne al momento dell'acquisto.

La crescita del consumo di carne suina è una tendenza che i ricercatori hanno osservato negli ultimi dieci anni. “Siamo passati da un consumo medio annuo pro capite di 13,7 chilogrammi nel 2010 a 18 chilogrammi nel 2023”, sottolinea Jorge Luiz de Lima, presidente di Sindicarne-SC (Consorzio delle industrie della carne di Santa Catarina).

Tradizionalmente, la carne di maiale viene consumata maggiormente in occasione delle feste di fine anno, il che è molto vantaggioso per i consumatori, visti i prezzi attualmente praticati sui mercati.

I dati IPC (indice dei prezzi al consumo), di FGV Ibre, indicano che la carne di maiale costa l'1,40% in meno se si analizza l'ultimo periodo di 12 mesi (fino a novembre). La bistecca di maiale è rimasta praticamente stabile, con una leggera variazione positiva dello 0,06%.

Questo vantaggio di prezzo aiuta i consumatori che non escludono la presenza del prodotto sulla tavola delle feste. Lo dimostra una ricerca di VR, un’azienda che offre vantaggi come buoni pasto Il 46,4% dei partecipanti ha affermato che le braciole di maiale non potevano mancare nei cenoni di Natale e Capodanno, compreso il gambo e il tenero. Le proteine ​​di maiale si sono classificate al secondo posto in termini di voti nel sondaggio, seconde solo al pollame con il 70,3%. Al terzo posto si trova la carne bovina con il 25,2% degli intervistati.

2 di 3 Secondo un sondaggio, il 46% degli intervistati ha affermato che le braciole di maiale non potevano mancare nelle cene di Natale e Capodanno – Immagine: Getty Images
Secondo un sondaggio, il 46% degli intervistati ha affermato che le braciole di maiale non potevano mancare nei cenoni di Natale e Capodanno – Immagine: Getty Images

Abbassare la produzione

I dati dell’ABPA (Associazione Brasiliana delle Proteine ​​Animali) prevedono una crescita della produzione di carne suina fino al 2,3% rispetto al 2022, raggiungendo 5,1 milioni di tonnellate. Si prevede che le esportazioni raggiungeranno 1,22 milioni di tonnellate, con un incremento dell'8,9% rispetto al 2022.

Per il 2024 è previsto un incremento fino all'1% rispetto al 2023, con una produzione stimata di 5,15 milioni di tonnellate. Anche per quanto riguarda le esportazioni, l'incremento dovrebbe confermarsi, raggiungendo il 6,6% rispetto all'anno in corso, con spedizioni che hanno raggiunto 1,3 milioni di tonnellate.

Si prevede che la disponibilità di prodotti sul mercato locale rimanga stabile nel 2023 e nel 2024 a circa 3,8 milioni di tonnellate. Si prevede inoltre che il tasso di consumo pro capite si stabilizzerà nel corso dei due anni, raggiungendo circa 18 chilogrammi pro capite.

“Ci sono buone prospettive per incrementare l'export attraverso l'apertura di nuovi mercati e l'espansione verso destinazioni già consolidate, anche a causa del rallentamento delle spedizioni da parte di importanti concorrenti, come Unione Europea e Canada. Sul mercato interno, invece, si registra una nuova Il livello di consumo si sta consolidando, intorno ai 18 chilogrammi per tasso di crescita annuo, che è molto più alto di quello di qualche anno fa”, valuta il direttore dei mercati dell'ABPA, Luis Roy.

3 allevatori di suini su 3 hanno dovuto bilanciare le fluttuazioni dei prezzi dei fattori produttivi con la stabilità dei valori nel mercato locale – Foto: Henderson Araujo/CNA
Gli allevatori di suini dovevano bilanciare le fluttuazioni dei prezzi dei fattori di produzione con la stabilità dei valori nel mercato locale – Foto: Wenderson Araujo/CNA

Sfide

La sfida nel 2023 è bilanciare le fluttuazioni dei prezzi dei fattori produttivi con la stabilità degli importi pagati per rifornire il mercato locale, afferma Decio Vendramini, un allevatore di suini di Concordia, a Santa Catarina.

Ha aggiunto: “Il potere d'acquisto degli allevatori di suini è aumentato recentemente, rispetto alla farina di soia, a causa dell'aumento dei prezzi dei suini vivi, in un momento in cui il prezzo della farina di soia è diminuito. Questo è stato un sollievo, così abbiamo potuto finire il nostro anno e recuperare un primo semestre turbolento.

Vendramini ritiene che questo momento sia influenzato dalle vendite di fine anno, quando sono trainate dalle festività. Ha sottolineato che “i macelli si stanno già preparando ad aumentare le vendite, con un aumento significativo del numero di carcasse da novembre”.

Per Manuel Silva Salgado, allevatore di suini di Palmitinho, Rio Grande do Sul, la sfida deve continuare nel 2024. “Stiamo prestando attenzione all'evoluzione dei prezzi delle materie prime, per pianificare un nuovo ciclo. Se i prezzi dovessero salire nuovamente, avremo bisogno trasferire questo costo in un modo “in un modo o nell’altro, il che non è sempre possibile”.

Previous Post

Muore l'alpinista della Patagonia che sfidò in Italia – Sport

Next Post

Un'ampia sessione conclude il Festival del Cinema Italiano in Brasile – Cultura

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Un'ampia sessione conclude il Festival del Cinema Italiano in Brasile – Cultura

Un'ampia sessione conclude il Festival del Cinema Italiano in Brasile - Cultura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In