• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
La Cina invia semi per un esperimento spaziale

La Cina invia semi per un esperimento spaziale

Lia Boni by Lia Boni
Luglio 21, 2023
in science
0

Mercoledì la China Manned Space Agency (CMSA) ha pubblicato l’elenco dei progetti di semi spaziali a bordo del veicolo spaziale con equipaggio Shenzhou-16. Il veicolo spaziale con equipaggio Shenzhou-16 è stato lanciato il 30 maggio, inviando tre astronauti in una missione di cinque mesi alla sua stazione spaziale.

Secondo CMSA, gli esperti hanno esaminato i progetti presentati e selezionato 136 materiali sperimentali di riproduzione spaziale da 53 istituzioni. Questi materiali includono 47 colture agricole (12 tipi di semi di cereali, 28 tipi di semi di colture da reddito e sette tipi di piante tolleranti alla salinità e alcaline).

Più 76 specie di piante forestali, erbe, fiori e piante medicinali (17 alberi forestali, 21 erbe foraggere, sette specie di fiori e 31 piante medicinali). Sono stati selezionati anche tredici tipi di microrganismi e altre specie, inclusi due tipi di microrganismi agricoli, tre tipi di microrganismi industriali, tre tipi di funghi commestibili e cinque tipi di alghe e alghe.

La propagazione nello spazio consiste nell’esporre semi e progenie alle radiazioni cosmiche e alla microgravità durante una missione spaziale, con l’obiettivo di provocare mutazioni genetiche.

Da quando ha condotto il suo primo esperimento di allevamento spaziale nel 1987, la Cina ha inviato nello spazio i semi di centinaia di specie vegetali utilizzando satelliti recuperabili e la navicella spaziale Shenzhou.

Gli scienziati affermano che l’invio di semi in orbita aiuterà a sviluppare nuove varietà di colture in grado di resistere a condizioni di crescita più difficili. In ambienti a bassa gravità e al di fuori dello scudo magnetico protettivo della Terra, i semi subiscono sottili cambiamenti nel loro DNA, diventando più resistenti alla siccità e ad alcune malattie.

Traduzione: Mei Zhen Li
fonte: Yicai globale
Imagem Principio: Art by Pixel / Adobe Stock

Previous Post

Il San Paolo rilascia Rafinha nell’amichevole del Bayern due giorni prima della partita contro il Corinthians | San Paolo

Next Post

Il cinema è tutto questo! – Blog – Termometro Oscar 2024

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Il cinema è tutto questo!  – Blog – Termometro Oscar 2024

Il cinema è tutto questo! - Blog - Termometro Oscar 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In