• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
La Cina “ruba” le terre himalayane all’India in una nuova mappa e provoca una crisi diplomatica prima del vertice del G20

La Cina “ruba” le terre himalayane all’India in una nuova mappa e provoca una crisi diplomatica prima del vertice del G20

Lauro Greco by Lauro Greco
Agosto 31, 2023
in World
0

Mappa pubblicata dal governo Cina Lunedì 28 di questo mese è iniziata una crisi diplomatica India. i due paesi Hanno una disputa sul confine che si è intensificata negli ultimi anni.

Dal 2006, secondo Pechino, la Cina pubblica ogni anno nuove versioni della sua mappa nazionale per correggere le “mappe dei problemi”. Tali mappe distorcerebbero i “veri confini del Paese”. La nuova versione, pubblicata questa settimana, elenca l’Arunachal Pradesh, nell’Himalaya, e l’altopiano dell’Aksai Chin come territorio cinese. Queste zone sono state contese per decenni tra i due paesi.

La disputa sulla mappa arriva pochi giorni dopo l’annuncio del Primo Ministro indiano, Narendra Modiil leader cinese, Xi Jinpinglui aveva Un raro incontro faccia a faccia in Sud Africadove hanno concordato “Intensificare gli sforzi” per allentare le tensioni ai confini contesiUna mossa che è stata considerata un passo verso la calma della loro relazione tesa.

Dopo la pubblicazione della mappa, l’India ha rifiutato la versione cinese. Il ministro degli Esteri indiano, Subramanyam JaishankarHa sottolineato che la mappa fornita dalla Cina è assurda. “In passato, la Cina ha pubblicato mappe che rivendicavano aree non cinesi appartenenti ad altri paesi. Questa è una loro vecchia abitudine”, ha detto martedì 29 il ministro al canale indiano NDTV.

Esiste una disputa storica sul confine tra i due paesi e una disputa sulla terra. Dopo la spartizione dell’India da parte dell’Impero britannico nel 1947, che portò all’indipendenza dell’India PakistanLa Cina ha iniziato a mettere in discussione gli attuali confini della regione, soprattutto dopo la sua annessione Tibet Pechino nel 1950.

Dopo la repressione della ribellione in Tibet nel 1959, gli scontri al confine con l’India si intensificarono e portarono all’invasione dell’esercito cinese nel 1962. Gli scontri provocarono una grave sconfitta per Nuova Delhi fino al cessate il fuoco unilaterale dichiarato dal governo cinese. Cina, soprattutto a causa delle pressioni degli Stati Uniti.

Dopo aver sconfitto gli indiani, la Cina ha confermato il proprio controllo sulla regione dell’Aksai Chin, che si trova sul lato occidentale del confine ed è di importanza strategica perché collega la regione cinese dello Xinjiang con il Tibet occidentale. L’India rivendica queste terre, così come la Cina rivendica lo stato indiano dell’Arunachal Pradesh, un’area che Pechino chiama “Tibet meridionale”.

Un camion indiano percorre una strada vicino al confine con l’Indocina, nello stato dell’Arunachal Pradesh. immagine: Frank Jack Daniel/Reuters

E i due Paesi non sono d’accordo sulla delimitazione dei cosiddetti confini territoriali linea di controllo vera e propriaÈ il confine tra le due potenze asiatiche. Questa demarcazione ebbe luogo dopo il cessate il fuoco nella guerra combattuta tra i due paesi nel 1962.

Nonostante l’accordo raggiunto tra India e Cina per riconoscere il confine nel 1993, la regione è in questione principalmente a causa della sua inaccessibilità, a causa delle altitudini elevate, dei fiumi e delle cime innevate, che rende difficile la demarcazione dei confini e consente ad entrambi i paesi di avere propri confini. frontiere. La versione in cui finisce la sovranità territoriale di ogni paese.

Un ragazzo indiano tiene la bandiera indiana al confine tra Indocina e Bumla, nello stato di Arunachal Pradesh.
immagine: Anupam Nath/AP

Pechino e Nuova Delhi hanno assistito a momenti di relativa stabilità al confine fino a giugno 2020. Mentre le potenze asiatiche si scontravano nel primo scontro mortale tra i due paesi in 45 anni nella valle di GalwanNella regione indiana del Lapakh, rivendicata dalla Cina. Secondo il governo indiano, 20 soldati indiani sono stati uccisi. Da parte cinese il bilancio delle vittime è incerto, ma diversi veicoli hanno riferito di aver ucciso quattro soldati cinesi.

I conflitti si sono verificati a causa della creazione di infrastrutture da parte dei due paesi nelle aree vicine al confine, nonché delle esercitazioni militari cinesi nelle aree che Nuova Delhi considera suo territorio.

filippini H Malaysia Ha anche mostrato insoddisfazione nei confronti della mappa cinese a causa delle controversie marittime tra i due paesi e Pechino. Il ministero degli Esteri malese in una nota ha respinto “le accuse unilaterali della Cina”.

Anche le Filippine hanno rifiutato la mappa, affermando che la linea tratteggiata sulla mappa cinese delle aree contese nel Mar Cinese Meridionale è illegale a causa di una sentenza di un tribunale internazionale del 2016 che ha contrassegnato le aree come filippine. Il ministero degli Esteri del Paese asiatico ha osservato che “la mappa non ha alcun fondamento nel diritto internazionale e fa parte di un altro tentativo di legittimare la presunta sovranità territoriale della Cina”.

Previous Post

L’italiana Volt Lacama 2.0 sarà una delle Elettrici dell’EICMA

Next Post

Sea of ​​Stars ha venduto più di 100.000 copie

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Agosto 29, 2024
Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Agosto 29, 2024
Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Agosto 29, 2024
Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Agosto 28, 2024
A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

Agosto 28, 2024
Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Agosto 28, 2024
Next Post
Sea of ​​Stars ha venduto più di 100.000 copie

Sea of ​​Stars ha venduto più di 100.000 copie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In