• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
La città italiana produce il cannolo più lungo del mondo: 21 metri

La città italiana produce il cannolo più lungo del mondo: 21 metri

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Gennaio 29, 2024
in Top News
0

La regione Sicilia, nel sud Italia, ha creato il cannolo più lungo del mondo: 21 metri e 43 centimetri, dichiarandolo “Guinness World Record” e raggiungendo ufficialmente il traguardo l'11 settembre 2022.

Lo hanno annunciato lunedì (29) gli organizzatori dell'iniziativa, il Maestro Pasticcere Lillo Defraya e l'ex Presidente di Ristoworld Italia, Marcello Proietto di Silvestro.

“Con una nota datata 22 gennaio, il 'Guinness World Records' ha annunciato ufficialmente la verifica e la registrazione del primato, che ci dà gioia e gratificazione per 4 anni di lavoro comune”, hanno affermato.

In totale, circa 100 chef e pasticceri provenienti da tutta Italia, coordinati da Defraya, si sono riuniti nella città di Caltanissetta per ricreare una versione gigante dell'iconico dolce siciliano.


Il cannolo più lungo del mondo è stato prodotto con il contributo dell'Assessorato al Turismo, Sport e Tempo Libero della Regione Sicilia, del Comune di Caltanissetta e di partner e volontari pubblici e privati.

Nei prossimi giorni, nel corso di una conferenza stampa presso il Comune di Caltanissetta, alla presenza del sindaco Roberto Gambino e dei rappresentanti delle aziende del territorio, verrà resa nota la fase finale dei dettagli per verificare l'avvenuta realizzazione.

Cannolo (singolare) e cannoli (plurale) significano “tubetto” ed è il nome dato a un dolce italiano di pasta dolce fritta a forma di tubo, che può essere riempito con crema a base di ricotta o mascarpone. Formaggio, vaniglia, cioccolato, pistacchi, frutta candita, vino Marsala e limone siciliano.

Originari di Palermo, nel sud della Sicilia, i cannoli sono uno dei piatti italiani più popolari e vengono preparati durante le festività natalizie. Oggi però il dolce si trova tutto l’anno. .

Previous Post

L'evento Sace promuove il 'business match' a San Paolo – Corporate

Next Post

Cina e Stati Uniti uniti nella lotta alla droga e all’overdose

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Cina e Stati Uniti uniti nella lotta alla droga e all’overdose

Cina e Stati Uniti uniti nella lotta alla droga e all’overdose

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In