• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
La Colonia Italiana di Porto Real sarà insignita della Medaglia Tradentes

La Colonia Italiana di Porto Real sarà insignita della Medaglia Tradentes

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Giugno 28, 2024
in Top News
0

Associazione Vittorino Emanuelle II – Porto Real ha presentato un progetto di risoluzione di assegnazione della medaglia Tiradentes e del relativo diploma al deputato Tande Vieira (PP) Allerg. La proposta è stata approvata mercoledì scorso (26) quando la delibera è entrata in vigore.

“L’Associazione Vittorio Emanuele II ha una storia molto bella, è un’organizzazione senza scopo di lucro, fondata da discendenti di italiani, e queste famiglie arrivarono a Puerto Real nel 1875. Ora, nel 2024, compie 150 anni di immigrazione italiana. Brasile 150 anni Italia e Brasile Insieme, questa storia è sicuramente parte della crescita e dello sviluppo del nostro Paese. L’obiettivo principale dell’associazione è preservare e diffondere la cultura italiana a Porto Real”, ha sottolineato il deputato Tande Vieira.

Nel 1875, 50 famiglie italiane arrivarono nella provincia di Rio de Janeiro in viaggio verso Santa Catarina, ma a causa di un’epidemia di febbre gialla, queste famiglie furono costrette a mettersi in quarantena nella città di Puerto Real. Trascorso questo periodo, venne chiesto al governo di permettere a queste famiglie di rimanere nella regione, creando una delle prime colonie italiane in Brasile.

Ad oggi sono 19 le edizioni del tradizionale festival culturale italiano a Puerto Real, che mantiene vive le tradizioni, soprattutto culinarie. L’associazione già teneva corsi di lingua italiana, cucina italiana e danza tradizionale.

Previous Post

Lucky Day ha un premio di R $ 900.000. Vedi i risultati del concorso 931

Next Post

Il Brasile è considerato uno dei paesi più pericolosi al mondo. Vedi classifica

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Il Brasile è considerato uno dei paesi più pericolosi al mondo.  Vedi classifica

Il Brasile è considerato uno dei paesi più pericolosi al mondo. Vedi classifica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In