• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
La ragazza indiana è stata uccisa perché “osava” indossare i jeans

La ragazza indiana è stata uccisa perché “osava” indossare i jeans

Lauro Greco by Lauro Greco
Luglio 28, 2021
in World
0
A Neha Paswan piaceva indossare abiti moderni secondo gli standard di alcune regioni dell'India.

A Neha Paswan piaceva indossare abiti moderni secondo gli standard di alcune regioni dell’India.

Foto: Rajesh Arya/BBC News Brasil

Testimoni hanno detto che Neha Baswan è stata picchiata a morte da parenti che non approvavano la sua scelta di vestiti.

Recentemente in India hanno fatto notizia le notizie di ragazze e giovani donne brutalmente aggredite da membri della famiglia. I casi mostrano come ragazze e donne vivano in situazioni di estrema insicurezza nelle loro case.

La scorsa settimana, la diciassettenne Neha Paswan è stata picchiata a morte dai membri della sua famiglia nello stato dell’Uttar Pradesh, nel nord dell’India, perché non amavano indossare i jeans.

Shakuntala Devi (a destra) sta ancora cercando di capire perché sua figlia è stata uccisa

Shakuntala Devi (a destra) sta ancora cercando di capire perché sua figlia è stata uccisa

Foto: Rajesh Arya/BBC News Brasil

Sua madre, Shakuntala Devi Paswan, ha detto alla BBC Hindi che la ragazza è stata picchiata con bastoni dal nonno e dagli zii dopo una discussione sui suoi vestiti nella sua casa nel villaggio di Saffarji Kharg nel distretto di Deoria, una delle aree meno sviluppate del paese . nazione.

“Digiunava tutto il giorno. La sera indossava jeans e una camicetta ed eseguiva i suoi rituali. Quando i suoi nonni si opponevano al suo vestito, Neha rispondeva che i jeans erano fatti per essere indossati e che li avrebbe indossati”. Sua madre ha detto.

La discussione è cresciuta e si è conclusa con la violenza, ha affermato.

Shakuntala Devi ha detto che mentre sua figlia era incosciente, i suoceri hanno chiamato un tuk tuk e hanno detto che l’avrebbero portata in ospedale.

Il corpo di Neha era appeso a un ponte

Il corpo di Neha era appeso a un ponte

Foto: Rajesh Arya/BBC News Brasil

“Non mi hanno permesso di accompagnarli, così ho informato la mia famiglia. Sono andati all’ospedale della zona a cercarla, ma non sono riusciti a trovarla”.

La mattina dopo, ha detto Shakuntala Devi, hanno sentito che il corpo di una ragazza era appeso al ponte sul fiume Gandak, che attraversa la zona. Quando sono andati a indagare, hanno scoperto che era Neha.

La polizia ha archiviato un caso di omicidio e distruzione di prove contro 10 persone, tra cui nonni, zii, zie, cugini e un autista di tuk-tuk. L’imputato non ha ancora rilasciato dichiarazioni pubbliche.

Il capo della polizia Shryash Tripathi ha detto alla BBC Hindi che quattro persone – i nonni, uno zio e l’autista dell’auto – erano stati arrestati e stavano per essere interrogati. Ha detto che la polizia stava cercando gli altri imputati.

Il padre ha detto che ha lavorato duramente per mandare i suoi figli, Neha compresa, a scuola.

Il padre ha detto che ha lavorato duramente per mandare i suoi figli, Neha compresa, a scuola.

Foto: Rajesh Arya/BBC News Brasil

Il padre di Neha, Amarnath Baswan, lavora nei cantieri a Ludhiana, cittadina del Punjab, nell’estremo nord dell’India, a più di 1.000 chilometri di distanza. È tornato a casa per affrontare la tragedia e ha detto che ha lavorato duramente per mandare i suoi figli, tra cui Neha, a scuola.

Shakuntala Devi ha detto che sua figlia vuole diventare un agente di polizia, ma che “i suoi sogni ora non si avvereranno mai”. Ha affermato che i suoi suoceri hanno fatto pressioni su Neha per abbandonare i suoi studi in una scuola locale e spesso l’hanno rimproverata per aver indossato qualcosa di diverso dai tradizionali abiti indiani.

Neha adorava indossare abiti moderni: in una foto che la sua famiglia ha condiviso con la BBC, la giovane donna indossava un abito lungo. In un’altra foto, jeans e giacca.

Gli attivisti affermano che la violenza contro donne e ragazze all’interno delle case in India, una società intrisa di patriarcato, è profondamente radicata. È spesso approvato o concesso in licenza dagli adulti più anziani.

Zaino scuola e scarpe da ginnastica Neha Paswan

Zaino scuola e scarpe da ginnastica Neha Paswan

Foto: Rajesh Arya/BBC News Brasil

Le ragazze e le donne in India affrontano gravi minacce – dal rischio di natimortalità dovuto alla preferenza per i figli maschi – alla discriminazione e all’abbandono.

La violenza domestica è massiccia e, in media, 20 donne vengono uccise ogni giorno per non aver portato abbastanza doti, proprietà dei genitori dopo il matrimonio di una ragazza.

Le donne e le ragazze nelle piccole città e nelle aree rurali dell’India vivono sotto severe restrizioni, con capi villaggio o capifamiglia che spesso dettano cosa dovrebbero indossare, dove dovrebbero andare o con chi parlare, e qualsiasi errore percepito è considerato una provocazione e deve essere punito.

Non c’è da stupirsi, quindi, che l’attacco riportato a Neha per la sua scelta di vestiti sia solo uno di una serie di brutali attacchi contro ragazze e giovani donne da parte delle loro famiglie che hanno recentemente scioccato l’India.

Il mese scorso, un video scioccante dal distretto di Alirajpur, nel vicino stato del Madhya Pradesh, nel nord dell’India, mostrava una donna di 20 anni che veniva picchiata dal padre e da tre cugini.

I jeans sono la scelta di abbigliamento per molti giovani indiani, ma le società conservatrici impediscono alle ragazze di indossarli.

I jeans sono la scelta di abbigliamento per molti giovani indiani, ma le società conservatrici impediscono alle ragazze di indossarli.

Foto: Getty Images / BBC News Brasil

Dopo una protesta pubblica da parte della comunità, la polizia ha sporto denuncia contro gli uomini e ha detto che era stata “punita” per essere fuggita dalla casa coniugale “abusante”.

Una settimana prima dell’incidente, è stato riferito che due ragazze erano state picchiate senza pietà dai loro parenti per aver parlato al telefono con un parente nella vicina zona di Dhar.

I video dell’incidente hanno mostrato una delle ragazze trascinata per i capelli, gettata a terra, presa a calci, pugni e picchiata con bastoni e assi dai suoi genitori, fratelli e cugini. Dopo che il video è diventato virale, la polizia ha arrestato sette persone.

Un incidente simile si è verificato il mese scorso nello stato del Gujarat, sulla costa occidentale dell’India. La polizia ha detto che due adolescenti sono state picchiate da almeno 15 uomini, compresi i parenti, per aver parlato al cellulare.

“È scioccante che nel 21° secolo stiamo uccidendo e aggredendo ragazze perché indossano jeans o parlano al cellulare”, afferma l’attivista di genere Roli Shivhar.

Dice che il patriarcato è “tra i maggiori problemi dell’India”. Sottolinea come politici, leader e influencer spesso facciano commenti misogini, il che è un cattivo esempio. Dice che il messaggio dell’uguaglianza di genere non raggiunge la società e la famiglia.

“Il governo dice che le ragazze sono la nostra priorità e annuncia grandi programmi per il loro benessere, ma non succede nulla di concreto”, afferma Shivari.

In Occidente, un bambino o una donna che è a rischio in casa può essere portato in un rifugio o collocato in un orfanotrofio.

“I rifugi e i centri di emergenza in India sono pochi e distanti tra loro, e la maggior parte di loro è gestita così male che nessuno vuole viverci. Il nostro governo ha bisogno di stanziare più soldi e migliorare le loro condizioni”, suggerisce Shevhir. “Ma l’unica soluzione a lungo termine è rendere le ragazze più consapevoli dei loro diritti”.

Reportage dal distretto di Deoria di Rajesh Kumar Arya, BBC Hindi

Previous Post

Federica Bellegrini saluta la “pace” dei 200 metri dopo cinque finali olimpiche

Next Post

‘Mentre dormivi a 5’: ritiro di Bales, vittoria del calcio brasiliano, polemiche sul judo | le Olimpiadi

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Agosto 29, 2024
Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Agosto 29, 2024
Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Agosto 29, 2024
Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Agosto 28, 2024
A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

Agosto 28, 2024
Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Agosto 28, 2024
Next Post
‘Mentre dormivi a 5’: ritiro di Bales, vittoria del calcio brasiliano, polemiche sul judo |  le Olimpiadi

'Mentre dormivi a 5': ritiro di Bales, vittoria del calcio brasiliano, polemiche sul judo | le Olimpiadi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In