• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
La recinzione italiana ha esaurito l’oro per la prima volta in 40 anni

La recinzione italiana ha esaurito l’oro per la prima volta in 40 anni

María Zullo by María Zullo
Agosto 2, 2021
in sport
0

La scherma italiana ha concluso la sua partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo con una deludente eliminazione per il Giappone nei quarti di finale a squadre maschili, ed è rimasta senza quadri per la prima volta dalle Olimpiadi di Mosca del 1980.

Daniel Garroso e Toshia Sato durante un duello tra Italia e Giappone per i quarti di finale del campionato a squadre.

Daniel Garroso e Toshia Sato durante un duello tra Italia e Giappone per i quarti di finale del campionato a squadre.

Foto: EPA/ANSA – Brasile

La squadra formata da Alessio Foconi, Daniel Garroso e Giorgio Avola ha perso 45-43 e non ha avuto nemmeno la possibilità di lottare per una medaglia, in un risultato che la stampa italiana ha definito “ruggente” e “disastroso”.

L’Italia ha chiuso la sua partecipazione alla scherma con la seconda più medaglie nello sport (cinque), a pari merito con la Francia e solo dietro al Comitato Olimpico Russo (sette), ma la carenza di diamanti è diventata motivo di dubbio, principalmente a causa del fatto che il paese ha gareggiato in tutti gli sport.

In tutto, il Team Azzurra ha vinto tre medaglie d’Argento (Garozzo nella scherma maschile, Luigi Samele nella scherma maschile e scherma maschile a squadre) e due bronzi (spada femminile e scherma a squadre), un bilancio inferiore alle attese.

“Con la premessa che lo sport italiano dovrebbe essere per sempre grato alla scherma, i risultati a Tokyo sono stati molto deludenti. Ci aspettavamo qualcosa di molto diverso”, ha detto domenica all’ANSA a Malago Giovanni, presidente del Comitato Olimpico Nazionale (Kone).

Citando la “grande amarezza” della prestazione sportiva più trionfante nella storia olimpica italiana, Malago ha affermato che era necessario fare una “riflessione profonda” per le Olimpiadi del 2024 a Parigi. “Da domani bisogna lavorare per ricostruire l’ambiente”, ha aggiunto.

Anche il presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, ha ammesso che il bilancio “non può essere soddisfacente”, soprattutto dopo l’eliminazione delle competizioni maschili da parte delle squadre. “Mancava l’oro, e questo ha molto peso, e c’era anche una mancanza di medaglie nei metodi che era legale aspettarsi”, ha detto.

dominante

L’Italia guida il medagliere storico della scherma olimpica, con un totale di 130 medaglie (49 ori, 46 argenti e 35 bronzi). Lo sport è anche la principale fonte di podi del Paese alle Olimpiadi, con oltre il secondo e il terzo posto (ciclismo e atletica, con 60) messi insieme.

La scherma olimpica è stata storicamente dominata da un piccolo gruppo di paesi, come Italia, Francia, Ungheria e Russia/Unione Sovietica, ma è diventata democratica in luoghi con meno tradizione, come Estonia e Hong Kong, che hanno vinto le prime medaglie d’oro di Tokyo nel lo sport.

“Il livello è molto alto. Era chiaro in queste Olimpiadi che il mondo ora ci ha raggiunto”, ha detto lo schermidore Giorgio Avola dopo l’eliminazione di domenica contro il Giappone. “Dobbiamo fare un’analisi per capire cosa è successo”, ha detto.

In tutto sono salite sul podio a Tokyo 13 bandiere diverse, con nove al primo posto: il Comitato Olimpico Russo, con tre, e Cina, Corea del Sud, Stati Uniti, Estonia, Francia, Ungheria, Hong Kong e Giappone, con uno. oro ciascuno.

A scopo di confronto, le Olimpiadi di Londra e Rio de Janeiro hanno ciascuna vinto sei paesi con medaglie d’oro.

Previous Post

Google annuncia i telefoni Pixel 6 e Pixel 6 Pro con il proprio processore

Next Post

La Confederazione calcistica brasiliana ha ottenuto un effetto di sospensione e i presidenti del Flamengo e della Confederazione Paulista ancora non assumono

María Zullo

María Zullo

"Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato."

Related Posts

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

L’Italia volta le spalle all’inno nazionale per protestare contro l’arbitrato di Parigi

Settembre 1, 2024
Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Il Flamengo prende posizione sull’infortunio di Michael e de la Cruz in Copa do Brasil

Agosto 29, 2024
Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Joao Lucas Reis elimina il terzo italiano nel Challenger di Verona

Agosto 29, 2024
Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Incontra i portabandiera del Brasile alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi del 2024

Agosto 28, 2024
L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

L’allenatore italiano rivela la tensione prima della sua prima apparizione agli Europei – Sport

Agosto 28, 2024
Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Avaí perde contro il Coritiba e interrompe la sequenza positiva della Serie B

Agosto 28, 2024
Next Post
La Confederazione calcistica brasiliana ha ottenuto un effetto di sospensione e i presidenti del Flamengo e della Confederazione Paulista ancora non assumono

La Confederazione calcistica brasiliana ha ottenuto un effetto di sospensione e i presidenti del Flamengo e della Confederazione Paulista ancora non assumono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In