• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

La retrospettiva mette in risalto il classico della commedia italiana – Babbo di cinema

Jemma Marchesi by Jemma Marchesi
Dicembre 25, 2023
in entertainment
0

18a edizione di Festival del cinema italiano (che durerà fino al 9 dicembre) si svolge in due modalità: in presenza, in 91 sale distribuite in più di 60 città di tutte le regioni del Paese, e online, sul sito dell'evento (A cui puoi accedere cliccando qui). Oltre ai 16 nuovi lungometraggi, un esempio del meglio che l'Italia ha da offrire in termini di cinema, l'evento offre al pubblico brasiliano l'opportunità di guardare film classici. Quest’anno il tema della retrospettiva è Commedia italiana, un salvataggio fondamentale di alcune delle produzioni che hanno contribuito a costruire questo mito attorno alle commedie made in Italy. Vengono proiettati film diretti da artisti di spicco come Federico Fellini, Lina Wertmüller, Mario Monicelli e Alberto Lattuada: l'elenco completo delle funzionalità disponibili si trova alla fine di questo articolo.

Imbrogliare

Tra i classici più importanti offerti gratuitamente Festival del cinema italiano quello Ken è un serpente (1992), una commedia molto divertente e tagliente, mostra i dilemmi e la confusione vissuti da una famiglia costretta a decidere con chi vivranno i suoi membri più anziani. Un altro film imperdibile è la scelta Meme sui lavoratori dei metalli (1972), diretto da Lina Wertmüller, con Giancarlo Giannini nei panni di un operaio siciliano coinvolto in conflitti dopo essere stato licenziato per aver affrontato un boss mafioso in una votazione che avrebbe dovuto essere segreta. Anatra all'arancia (1975), diretto da Luciano Salsi e interpretato da Monica Vitti, sulle disavventure amorose di una coppia in crisi dopo avventure extraconiugali. Al momento della sua uscita, il film suscitò molte polemiche a causa delle scene di nudo e del contenuto un po' provocatorio. È anche imperdibile Brancaleone nelle Crociate (1970), continuazione Lo straordinario esercito di Brancaleon (1966), interpretato da Vittorio Gassman, vede ancora una volta protagonista l'avventuriero Brancolone e il suo esercito di sbandati all'opera per un'altra sfida: la conquista del Santo Sepolcro.

Per saperne di più
– Festival del Cinema Italiano 2023: nel programma sono presenti film diretti da donne
– Festival del Cinema Italiano 2023 :: Un incontro sulla cooperazione cinematografica tra Brasile e Italia
– Festival del Cinema Italiano 2023 :: Fanno parte della selezione originali e classici della commedia all'italiana. pagando

Ken è un serpente

:: Una retrospettiva di commedie classiche ::
Amore per l'italiano (1966)
La proprietà non è più un furto (1973)
Arturo De Fanti Bancario e Instabile (1980)
Imbrogliare (1955)
Berlinger, ti amo (1977)
Brancaleone nelle Crociate (1970)
Questi sono i nostri mariti (1966)
La rivoluzione dell'eterno sconosciuto (1959)
Meme sui lavoratori dei metalli (1972)
Il gatto (1977)
Ken è un serpente (1992)
Anatra all'arancia (1975)
Povero ma…bello (1957)
Per una destinazione insolita (1974)
Rogantino il Conquistatore (1973)
Vieni a prendere un caffè con noi (1970)

Le due schede successive modificano il contenuto sottostante.

immagine simbolo

Giornalista, critico cinematografico e membro di ABRACCINE (Associazione Brasiliana dei Critici Cinematografici). Tiene corsi alla Escola de Cinema Darcy Ribeiro/RJ e Sesc/RJ. È coautore dei libri “Top 100 Brazil Films” (2016), “Brazilian Documentaries – 100 Essential Films” (2017) e “Brazilian Animation – 100 Essential Films” (2018). Montatore Babu De Cinema.

immagine simbolo
Previous Post

Lucas Romero al Cruzeiro: contratto, investimento, voglia e nuovo allenatore; Vedi panorama | Viaggio in mare

Next Post

DAZN e Sky Italia acquisiscono i diritti TV della Serie A per 4,5 miliardi di dollari – Sport

Jemma Marchesi

Jemma Marchesi

"Fanatico della TV. Dipendente del web. Evangelista di viaggi. Aspirante imprenditore. Esploratore dilettante. Scrittore."

Related Posts

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Vedova, Quitéria Chagas ha una relazione con un pilota automobilistico italiano – Celebrity

Gennaio 9, 2025
Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Festival Achiropita a San Paolo con cena italiana e spettacolo il 31 agosto

Gennaio 9, 2025
Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Anita sorprende parlando in italiano con un giornalista e fa scalpore su Internet: “Sogno di essere multilingue così”

Gennaio 8, 2025
Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Cine Bangüê presenta lungometraggi di “8½ Festa do Cinema Italiano”, documentari e dibattiti — Governo del Paraíba

Settembre 4, 2024
Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Il Festival del Cinema Italiano porta 10 film a Bangüê – A União

Settembre 4, 2024
Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Il medico di Isabel Veloso parla dopo che la giovane donna ha detto che “non ha un cancro terminale”

Agosto 29, 2024
Next Post
DAZN e Sky Italia acquisiscono i diritti TV della Serie A per 4,5 miliardi di dollari – Sport

DAZN e Sky Italia acquisiscono i diritti TV della Serie A per 4,5 miliardi di dollari - Sport

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In