• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
L’America Latina può diventare un leader mondiale nella scienza aperta non commerciale

L’America Latina può diventare un leader mondiale nella scienza aperta non commerciale

Lia Boni by Lia Boni
Agosto 5, 2021
in science
0

Per affrontare le sfide che ci porta il prossimo secolo, dalle pandemie ai cambiamenti climatici, tra automazione e big data, la scienza deve essere aperta a tutti. I cittadini dovrebbero avere lo stesso accesso alle informazioni dei ricercatori e gli scienziati dovrebbero essere in grado di accedere a database interconnessi di alta qualità per aiutarci a comprendere meglio il mondo che ci circonda.

Questi principi sono tra quelli che guidano movimento bandiera aperta. Sostenibilità e inclusione sono essenziali per la scienza aperta. Può essere incoraggiato attraverso l’implementazione congiunta di pratiche, infrastrutture e modelli di finanziamento che assicurino la partecipazione equa degli accademici di istituzioni e paesi svantaggiati nella ricerca del progresso e nell’approfondimento della conoscenza.

Dobbiamo assicurarci che i benefici della scienza siano condivisi senza restrizioni tra scienziati e pubblico in generale. Un modo per farlo è creare sistemi scientifici nazionali per condividere e migliorare la conoscenza in vari campi.

Istituzione del CRIS in Europa

Uno dei principali ostacoli alla scienza aperta è la mancanza di integrazione con i database esistenti (dalle biblioteche pubbliche agli archivi dati governativi e agli archivi universitari) che sono stati creati in tempi diversi, utilizzando strumenti diversi e che non comunicano tra loro.

Pertanto, molti archivi istituzionali, arricchiti attraverso le generazioni grazie all’impegno degli studi notarili, non sono collegati alle banche dati delle istituzioni educative. Non include parole chiave o collegamenti permanenti ai metadati necessari per condividere le conoscenze. Negli ultimi anni è diventata più urgente la creazione di sistemi informativi nazionali in grado di raccogliere informazioni per ricercatori, istituzioni, archivi, banche dati aperte, progetti di ricerca e scienziati dilettanti.

Apriti Sesamo.
Sergey Nevins

Negli anni ’90, per soddisfare questa domanda, l’Europa ha sviluppato un sistema di informazione per la ricerca, “CRIS” (by Sistema di informazioni di ricerca attuale), inizialmente diffuso a livello istituzionale nelle università. il’Organizzazione europea per i sistemi informativi di ricerca (EuroCRIS) Nel 2002 ha aperto la strada ad altri sistemi simili. Tenuto in altre parti del mondo.

Esempio per l’America Latina

L’America Latina ha una lunga storia di utilizzo di cataloghi e data warehouse per lo sviluppo. Dagli anni ’60 sono apparsi record bibliografici, data set e cataloghi regionali, gestiti da università pubbliche e importanti istituzioni regionali.

Negli anni ’90 sono state create nuove directory e database, le future basi di una solida infrastruttura che promuove il libero accesso alle scoperte scientifiche. Con il lancio di banche dati per riviste scientifiche ad accesso aperto puntatore latinoNS SciELO NS RedalycAccelerare la digitalizzazione delle riviste accademiche e la ricerca pubblicata ha tratto vantaggio dall’assicurare la nuova apertura. Con una forte partecipazione del pubblico, questi database sono serviti da trampolino di lancio per lo sviluppo del sistema di accesso aperto non commerciale che ha reso oggi popolare la regione.

L’America Latina è più attrezzata che mai per creare un’infrastruttura scientifica aperta che dipenda da queste risorse. Dimostrazione con due esempi eloquenti.

In Brasile, il sistema prezzo Nato dalla cooperazioneIstituto Brasiliano di Scienza e Tecnologia Con molti grandi enti pubblici. Il Brasile è un paese grande, che ha una rete scientifica e tecnologica professionale con molti database in tutto il paese, il che rende l’integrazione particolarmente complessa. il Portale Open DataPiattaforma curriculare piattaforma del latte Capo gruppo di ricerca CNPQ Questi sono due esempi tipici. BrCris è stato sviluppato per integrare questi grandi database, ma anche per offrire un’infrastruttura scientifica aperta che li supporti. Una rete consolidata di archivi istituzionali di pubblicazioni scientifiche, una rete di banche dati che raccolgono risultati scientifici per dieci paesi dell’America Latina. Un altro obiettivo del programma BrCris è diffondere i dati brasiliani dal resto del mondo.

Il Brasile ha messo a disposizione dei ricercatori tutte le conoscenze scientifiche del Paese.
Nido Hubble/Shutterstock

Il secondo esempio è che PER CRIS. un programma, nato dopo l’adozione della legge sulla libertà di accesso all’informazione in Perù nel 2013. Da allora è stato incorporato Tre piattaforme per l’informazione scientifica : Repertorio dei ricercatori, Repertorio nazionale delle istituzioni e Rete nazionale di banche dati. Questa nuova piattaforma elenca anche tutte le tesi e dissertazioni degli studenti. PerúCRIS ora include cinque directory dedicate alle risorse umane, alla produzione scientifica, ai progetti, alle istituzioni e alle infrastrutture e rivolte alla società nel suo insieme, al di fuori della comunità scientifica. Questa piattaforma consente al pubblico di scoprire nuove tecnologie, partecipare a programmi di scienza dei cittadini o generare idee di investimento innovative.

Se i progetti pilota per i sistemi di informazione della ricerca in America Latina vengono realizzati a livello nazionale piuttosto che a livello istituzionale, è a causa dei meccanismi di finanziamento. La maggior parte delle università della regione coinvolte nella ricerca scientifica e tecnologica sono università pubbliche e contribuiscono ai sistemi informativi nazionali. Basandosi su risorse pubbliche, queste organizzazioni non hanno i mezzi per finanziare il CRIS a livello istituzionale, figuriamoci ottenere questo tipo di strumento da grandi aziende che forniscono questo tipo di servizio.

Ma questo non è un punto debole. software ad accesso aperto come dSPACE, su cui si basa la piattaforma peruviana, garantisce che le informazioni scientifiche rimangano di dominio pubblico, mantenendo così la promessa della scienza aperta.

Nuovi modi di collaborare

Esempi dal Brasile e dal Perù mostrano che un sistema nazionale di informazione sulla ricerca può contribuire a una reale integrazione di tutte le piattaforme e organizzazioni scientifiche esistenti a livello di un paese o anche di una regione. Questi database possono essere utilizzati per valutare il lavoro di ricerca attraverso elenchi completi di ricercatori, istituzioni, prodotti e progetti disponibili in un determinato paese.

I database CRIS creati in America Latina daranno visibilità a una vasta gamma di pubblicazioni e profili di ricercatori, promuovendo nel contempo nuove forme di collaborazione scientifica, soprattutto quando non si allineano con il mainstream apprezzato dalla comunità accademica.

Questo approccio apre la strada a una scienza più completa e socialmente rilevante, partecipando attivamente al dialogo tra la scienza aperta e il resto del mondo.



Il movimento della scienza aperta è nato nella comunità scientifica e si è rapidamente diffuso in tutte le nazioni, chiedendo l’apertura delle porte della conoscenza. Investitori, imprenditori, decisori politici e cittadini sono tenuti a fare appello. L’UNESCO è uno strumento normativo e promuove quadri politici per la scienza aperta nei suoi Stati membri.


Questo articolo fa parte della collana Great Stories about Science for All, pubblicata con il sostegno del Ministero dell’Istruzione Superiore, della Ricerca e dell’Innovazione. Per maggiori informazioni visita la pagina Ouvrirlascience.fr.


Tradotto dall’inglese da Valeria Macogon in avanti veloce

Previous Post

Volpi sottolinea la maturità del San Paolo dopo aver battuto il Vasco negli ottavi di Coppa del Re | San Paolo

Next Post

Il nuovo concorso Dayboat di lusso di Crunchy .

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Il nuovo concorso Dayboat di lusso di Crunchy .

Il nuovo concorso Dayboat di lusso di Crunchy .

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In