• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Lancio dei dipartimenti sport, cultura, gioventù e ambiente del progetto Espaço Verde da Fama.

Lancio dei dipartimenti sport, cultura, gioventù e ambiente del progetto Espaço Verde da Fama.

Lia Boni by Lia Boni
Giugno 7, 2021
in science
0

Con l’obiettivo di integrare sport, cultura e ambiente e apprezzare la storia della città, il Dipartimento dello sport, della cultura e della gioventù di Yalís, in collaborazione con il Ministero dell’agricoltura, dell’allevamento, dell’approvvigionamento e dell’ambiente, ha lanciato l’Espaço Verde da Fama progetto, martedì mattina 1 giugno.

L’opera, piantando piantine, mira a onorare le persone che lavorano o hanno lavorato direttamente con lo sport, la cultura e l’ambiente nel comune. A tal fine, vengono adottate piazze pubbliche per glorificare atleti, artisti e ambientalisti Jalesense. La prima ad essere selezionata è stata Praça Eurípedes Antônio de Oliveira, “Praça Japonesa”, situata di fronte alla stazione degli autobus, recentemente ristrutturata dal Comune.

Il progetto è stato lanciato dal sindaco Luis Henrique Moreira, dal vicesindaco Marinilda Cavenaghi, dal sindaco Bismarck John Eti Quaquino, dai cancellieri Elder Mansueli, Bruno de Paula, Hilton Marques, Carol Amador e Joao Zanetoni, ministro dello Sport, della cultura e della gioventù, Walter Gorzoni, ministro dell’Agricoltura e dell’Ambiente, Sandra Gigante, Ministro dello Sviluppo Urbano, delle Infrastrutture e della Mobilità Urbana, Manuel de Aro, Ministro dell’Amministrazione Reginaldo Vieta, Ministro delle Comunicazioni, Douglas Zillo, Capo di Gabinetto, José Angelo Cabarros Vieira, e lo Staff del Settore interessati portafogli, Hegor Arco, Direttore del Consiglio della Cultura, Vicepresidente di Nybo Galicense, Fabio Cazzuto, direttore Edvaldo de Paula, arbitro Jose Antonio de Carvalho e Famiglie Onorate, Bello Sisters: Dora, Anna, Jurassic, Aparecida (al monumento) e Dejanira , che rappresenta lo sport, in particolare il basket Jalesense, e Maria Stela Gui Maris Rodriguez Silva, Direttrice e Insegnante della Edem Music School, per la sua forte performance culturale.

In questa occasione sono state piantate due piantine rosa, rappresentanti le due famiglie, e accanto alle piantine, sono state posate a terra due targhe personali con i nomi dei premiati.

Come ha spiegato il ministro dello Sport, della Cultura e della Gioventù, Walter Gorzoni, “Il progetto doveva partire a marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, ma a causa della pandemia abbiamo dovuto posticipare il lancio, quindi abbiamo deciso di onorare quelle donne importanti della nostra città che hanno contribuito così tanto allo sport e alla cultura della città e hanno reso omaggio a cui sono orgoglioso di averle nella nostra comunità”.

Secondo Wealter, il progetto mira a onorare non solo le persone, ma anche squadre, enti, associazioni, società sportive, associazioni e scuole, così come ci sarà un omaggio al defunto, la memoria sportiva e culturale del comune salverà Galis. “È un saluto semplice ma vero e dal cuore. Vorrei ringraziare tutte le squadre delle segreterie comunali partecipanti che hanno contribuito a guidare questo progetto, il sindaco Luis Henrique, la vice-Marinilda e Nybo Galicense e il direttore del dipartimento SASPSP, Gilmar Rodríguez de Jesus, che è un compagno meraviglioso di Praça Japonesa”.

Il sindaco Luis Henrique Moreira si è congratulato con i premiati, ha ringraziato i consiglieri per la loro presenza e ha evidenziato l’importante lavoro di sindaci e funzionari pubblici che hanno svolto un ottimo lavoro in mezzo a tante difficoltà, “la famigerata partecipazione e i relativi servizi offerti allo sport e alla cultura. L’importante lavoro dei Dipartimenti dello Sport, della Cultura, della Gioventù e dell’Ambiente che, oltre a favorire la salvaguardia dell’ambiente, contribuisce anche a salvare la memoria sportiva e culturale di Lyles.

Le famiglie Rodrigues Silva e Belo si sono dette felici e piene di complimenti. “Ringrazio Dio per la missione dell’insegnamento e dell’apprendimento. Mi sono sentita orgogliosa del Ministero dello Sport, della Cultura e della Gioventù e ho concluso con Cora Coralina: “Felice è colui che trasmette ciò che sa e impara ciò che insegna”, ha detto Maria Stella. : “La missione di un insegnante è sempre quella di toccare i cuori.”

Anche Dejanira Bello ha ringraziato l’iniziativa, dicendo: “E’ un grande onore aver indossato la maglia di Giles per più di 70 anni, e questo è un grande tributo alla nostra sorella Aparecida, che oggi compie 75 anni. Grazie mille”.

onorato

Le sorelle Dora, Anna, Jurassic, Aparecida e Dejanera fin dall’infanzia e dall’adolescenza si sono innamorate del basket. All’epoca, furono incoraggiati dal compianto Marino Manila, un’icona del basket regionale. Il tempo passava, si formavano come insegnanti, ma il loro talento per lo sport li portava in campo per tutto il tempo che durò la famosa squadra di basket maschile, con molti idoli e questo rese Jales molto noto per l’influenza di questo sport. Le due sorelle hanno partecipato a molti tornei, giochi per bambini e open games indoor, sempre accompagnate dal padre, Su Quirino, che ha giocato a lungo a calcio.

Maria Stella Guimarães Rodríguez Silva, Direttrice e Insegnante della Edem Musical School, ha sempre lavorato per la cultura Jalesense, dal 1978, quando è arrivata a Jales e ha acquisito Edem, dove fino ad oggi è direttrice e insegnante di teoria musicale e pianoforte, avendo formato un numero enorme di professionisti qualificati nell’educazione musicale in tutti questi anni. Con spirito imprenditoriale e tanta voglia di partecipare e collaborare, ancora oggi lavora a progetti sociali volti a integrare la musica nella quotidianità delle persone, portando gioia e divertimento tenendo grandi eventi gratuiti, dai concerti di pianoforte con famosi artisti regionali alla raccolta fondi per enti di beneficenza, alle presentazioni presentate da studenti e professionisti della musica in audizioni e concerti, e anche attraverso l’organizzazione e la gestione di cori in collaborazione con enti come l’AVCC de Jales.

Previous Post

Il Barcellona segue il centrocampista del Napoli Fabian Ruiz

Next Post

Un attore soprannaturale trasforma Soldier Boy in un ritratto ufficiale; uno sguardo

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Un attore soprannaturale trasforma Soldier Boy in un ritratto ufficiale;  uno sguardo

Un attore soprannaturale trasforma Soldier Boy in un ritratto ufficiale; uno sguardo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In